Una bussola per non perdersi, per orientarsi fra i tanti ? forse troppi ? territori di confine tra politica e società. Questo giornale elettronico nasce per contribuire al dibattito sul sociale e quindi parla anche di politica, con l?ambizione di fornire un piccolo strumento di lettura dei fenomeni del disagio e dell?iniquità.
La nostra è una bussola che non gira all?impazzata. Ha un nord solido: l?esperienza di cinque anni di ?Amici per la Città?. Una associazione di persone che hanno a cuore i problemi della città e dunque i problemi della gente; un gruppo di donne e uomini che non cercano scorciatoie, che non rifuggono la complessità dei temi sociali e politici; di amici che continuano a interrogarsi sui perché e cercano di dare un contributo di idee e di lavoro concreto all?arduo percorso delle risposte ai problemi sociali.
Con questo giornale elettronico vogliamo dare ulteriore voce all?esperienza di ?Amici per la Città?, senza la pretesa di propugnare verità assolute: ci interessa portare alla luce notizie a volte trascurate, eppure utili per operare scelte informate e dare vita a ?politiche partecipate?.
Notizie attraverso cui metterci in discussione insieme, perché la Bussola è innanzitutto una esperienza di confronto on line, in cui accogliere liberamente commenti, critiche, contributi di quanti vogliono partecipare ad un percorso che nel confronto di idee ed esperienze trova orientamento.
La Bussola serve a chi ha voglia di scegliere una direzione: il presupposto è la disponibilità a mettersi in viaggio.
Una bussola per orientarsi