Morire per Kiev ?
Cosa siamo disposti davvero a rischiare per non essere solo imbelli spettatori? Nulla da solo è risolutivo, ma certamente quello che non costa niente non ha neppure una grande efficacia: spostare dalla Russia la finale di Champions League e il GP di automobilismo non richiede grande eroismo, sospendere l’operatività di alcune banche russe e congelare il patrimonio di qualche oligarca non ci tocca né nel cuore, né nel portafoglio… ma saremmo disposti a sospendere le importazioni di gas sopportando bollette ancora più care o a ridurre sensibilmente la temperatura di casa e dell’acqua della doccia?
A Danzica, il 1° settembre del 1939, una corazzata tedesca appena ormeggiata in visita di cortesia aprì il fuoco contro la fortezza di Westerplatte e diede inizio all’invasione della Polonia e alla seconda guerra mondiale. Danzica diventò proverbiale per il titolo di un articolo di Marcel Déat “Morire per Danzica?”. Vale la pena morire per [...]