La BUSSOLA delle politiche partecipate – Giornale online dell’Associazione Amici per la Città Onlus

Amedeo Piva

/Amedeo Piva
­

Autore: Amedeo Piva

Non ci sono dettagli sull'autore.
Ad oggi Amedeo Piva ha pubblicato 584 articoli.

Il senso tiranno

Anche i bambini sanno che la vista permette di vedere, l’udito di sentire, il tatto di toccare, l’olfatto di odorare, il gusto di… gustare. Cinque sensi, cinque funzioni diverse, eppure, eppure… Nel nostro modo di percepire c’è un senso che la fa da padrone, un senso “tiranno” che invade campi non suoi e si sovrappone [...]

AUTORE |22 settembre, 2014|La bussola - giornale on line, Newsletter del lunedì|

Non perdere i sensi, Una carezza per Monna Lisa

Si possono perdere i sensi in molti modi. C’è chi li perde perché sviene, chi perché ha avuto un trauma, chi perché li usa poco e finisce per chiudersi in un universo privato, chi perché li ha storditi e resi ottusi dal rumore di fondo e dalle parole inutili che ci avvolgono. C’è chi invece [...]

AUTORE |17 settembre, 2014|La bussola - giornale on line, Newsletter del lunedì|

Avvitato e ingessato

No. Il titolo non si riferisce a due aggettivi per descrivere la difficile situazione del nostro paese, nonostante i quotidiani proclami del premier… cercavo solo il modo di rispondere ai numerosi amici che mi chiedono come sto dopo l’incidente che ho avuto in motorino qualche giorno fa (proprio il giorno del mio compleanno!). Malgrado il [...]

AUTORE |9 settembre, 2014|La bussola - giornale on line, Newsletter del lunedì|

Sant’Alessio e Israele

Due considerazioni, prima delle vacanze, per non tirare i remi in barca. La prima. Sul maestoso arco che introduce al giardino del Casale di San Pio V (via del Casale di San Pio V, 48 - Gregorio VII) che per più di cento anni fu residenza per i ciechi, c'é ancora una grande scritta marmorea: [...]

AUTORE |7 luglio, 2014|La bussola - giornale on line, Newsletter del lunedì|

Manca la processione

Sabato scorso ho trascinato il coraggioso padre Giovanni, gesuita presidente del Centro Astalli, alla festa dell'Unità. Due schiaffoni alla romana, un semifreddo, due birre gocciolanti e l'occasione di incontrare tanti amici di passaggio. La festa dell'Unità anche quest'anno somiglia proprio a una simpatica sagra patronale. Buona la location (sulla Cristoforo Colombo, alla Casa del Jazz), tanta [...]

AUTORE |30 giugno, 2014|La bussola - giornale on line, Newsletter del lunedì|

Si può sperare

Poteva essere una settimana di quelle che ti lasciano con l’amaro in bocca. E invece tre meravigliosi incontri mi hanno ridato la carica, hanno riacceso speranze. Giovedì alla Gregoriana il Centro Astalli ha riempito l’Aula magna – 8oo posti a sedere - di giovani, volontari, operatori e rifugiati. Tutti riuniti insieme per il colloquio proposto [...]

AUTORE |24 giugno, 2014|La bussola - giornale on line, Newsletter del lunedì|

Sunniti, sciiti ed Enrico Letta

Siamo tornati ad Isfahan, in Iran. Proprio da dove partimmo quasi 9 anni fa con la prima newsletter. Abbiamo ritrovato la stessa città ordinata e pulita, con le sue meravigliose moschee. Accogliente con i suoi giovani, che abbiamo visto sfidarsi sotto le arcate dei ponti in una gara di antichi canti. Affettuosa con le giovani [...]

AUTORE |17 giugno, 2014|La bussola - giornale on line, Newsletter del lunedì|

43, il valore dei numeri

“Il PD a Roma tenta il suicidio”, scrive su l’Espresso il bravo Sergio Gaudio, “perché i dirigenti non sanno leggere i numeri”.  E ha ragione. Il 43 per cento dei voti incassati dal PD nella Capitale sono un chiarissimo segnale di fiducia nella proposta di Renzi. Quella è la strada da percorrere, con determinazione e [...]

AUTORE |3 giugno, 2014|La bussola - giornale on line, Newsletter del lunedì|

Io voto Europa

C’è un limite anche alle pagliacciate mediatiche preelettorali. Intervistato dal quotidiano “Il Giornale” sulle sconcertanti affermazioni di Beppe Grillo, il presidente della Comunità ebraica di Milano Walker Meghnagi ha infatti commentato: “Dalla vivisezione del cane di Silvio Berlusconi a Hitler, io credo che dobbiamo arginarlo, fermarlo. Così è nato anche il fascismo”. Meghnagi ha poi [...]

AUTORE |23 maggio, 2014|La bussola - giornale on line, Newsletter del lunedì|

Per quale Europa? – GIOVEDÌ 15 MAGGIO ALLE 18.30

L’allergia al voto si diffonde, mentre dilagano pericolosi virus: i neopopulismi. I “nuovi barbari” riconquisteranno l’Europa? Su questa eventualità possibile (probabile?) c’è in giro più preoccupazione che riflessione. E, soprattutto, pochissima azione. L’ebook di Guido Bolaffi e Giuseppe Terranova: “Marine Le Penn &Co. Populismi e Neopopulismi in Europa” è un efficace antidoto a questa passività [...]

AUTORE |12 maggio, 2014|La bussola - giornale on line, Newsletter del lunedì|