La BUSSOLA delle politiche partecipate – Giornale online dell’Associazione Amici per la Città Onlus

Amedeo Piva

/Amedeo Piva
­

Autore: Amedeo Piva

Non ci sono dettagli sull'autore.
Ad oggi Amedeo Piva ha pubblicato 591 articoli.
  • newsletter.jpg

FARIAN SABAHI: ISLAM

Newsletter del 27/02/2006

 

?Islam: l?identità inquieta dell?Europa. Viaggio tra i musulmani d?Occidente? è l?ultimo libro di Farian Sabahi. L?autrice è insegnante all?università di Ginevra e alla Bocconi. È giornalista, spesso ospite all?Infedele di Gad Lerner, collabora con il Sole-24ore e Radio Svizzera. Nel suo libro incontriamo i gruppi islamici che vivono a Parigi, Ginevra, Londra, Stoccolma, Anversa, Amburgo [...]

AUTORE |27 febbraio, 2006|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • newsletter.jpg

LA PASSIONE

Newsletter - 20/02/2006

 

?Nel mondo niente di grande è stato fatto senza passione?. Ho ritrovato questa affermazione di Hegel leggendo il bel romanzo dell?amico Romano Forleo: ?L?altro amore?. Forse sta proprio qui il problema della nostra azione politica: non riusciamo a suscitare passione. La politica non è econometria, non è sondaggio, non è alchimia delle alleanze tra partiti, [...]

AUTORE |20 febbraio, 2006|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • newsletter.jpg

DARWIN E I PARTITI

Newsletter - 13/02/2006

 

?Non è la specie più forte che sopravvive e nemmeno la più intelligente. È quella che più si adatta al cambiamento.? Così diceva Charles Darwin a metà dell?800, così si può dire ancora oggi riferendosi alla politica ed in particolare ai partiti. Questa considerazione ci preoccupa perché notiamo che nonostante qualche tentativo di rinnovamento che [...]

AUTORE |13 febbraio, 2006|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • newsletter.jpg

CLONIAMO SUOR PAOLA (LA LAZIALE)

Newsletter - 06/02/2006

 

Cari Amici, Suor Paola è riuscita a far incontrare il mondo dello sport e quello della solidarietà e a far nascere da questo incontro una autentica speranza. Gli enormi interessi economici che gravitano intorno allo sport rispondono sempre più spesso a logiche di mercato che rischiano di strozzare lo sport stesso: suor Paola è riuscita [...]

AUTORE |6 febbraio, 2006|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • newsletter.jpg

IL TUO CRISTO È EBREO

Newsletter - 30/01/2006

 

Cari Amici, ?Il tuo Cristo è ebreo e la tua democrazia è greca. La tua scrittura è latina e i tuoi numeri sono arabi. La tua auto è giapponese e il tuo caffé è brasiliano. Il tuo orologio è svizzero e il tuo walkman è coreano. La tua pizza è italiana e la tua camicia [...]

AUTORE |30 gennaio, 2006|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • newsletter.jpg

E VENNE LA NOTTE…

Newsletter - 23/01/2006

 

Cari Amici, ?E venne la notte? è la storia di un bambino ebreo in un paese arabo che, travolto da una improvvisa guerra, riesce a comprendere il legame fra la propria esistenza e la memoria storica della propria famiglia, a trasformare una drammatica vicenda personale in una preziosa lettura del mondo e della natura umana.E? [...]

AUTORE |23 gennaio, 2006|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • newsletter.jpg

SE VUOI CONOSCERE IL MONDO TI BASTA VEDERE VENEZIA E ISFAHAN

Newsletter - 11/01/2006

 

In Iran, un vecchio detto persiano dice ?Se vuoi conoscere il mondo ti basta vedere Venezia e Isfahan ( =l?altra metà del mondo)?. Isfahan è stata una delle più affascinanti capitali del mondo nel XVII° secolo, e continua a sedurre anche ai nostri giorni tanto che è stata dichiarata ?Capitale della Cultura Islamica? per il [...]

AUTORE |11 gennaio, 2006|Archivio, La bussola - giornale on line|

ROMA CROCEVIA DEL MEDITERRANEO

Dalla tolleranza al dialogo per una ?convivialità delle differenze?

 

Oggi l?Italia, e in particolare Roma, si potrebbero rappresentare come un quadro variopinto, pieno di colori e forme differenti. Questo perchè nel corso degli ultimi trenta anni il nostro paese, da terra di emigrazione, da cui cioè si andava via per cercare di migliorare le proprie condizioni di vita all?estero, è divenuto terra di immigrazione: [...]

AUTORE |1 dicembre, 2005|Archivio, La bussola - giornale on line|

LA REGIONE DI STORACE CI LASCIA UNA SANITÀ MALATA

In trentaduemila dimenticati nelle loro famiglie

 

La campagna di Storace lancia lo slogan: ?io non torno indietro?. Nella sanità del Lazio però tornare indietro significherebbe fare un enorme balzo in avanti. Mille esempi di mala sanità in questi cinque anni si potrebbero fare, ma mi limito a richiamare una notizia di questi giorni: la decisione presa dal Crusam di scorporare le [...]

AUTORE |16 febbraio, 2005|Archivio, La bussola - giornale on line|

UN PAIO DI MUTANDE DI DOLCE E GABBANA

La circolare del preside del Liceo Scientifico di Avezzano, nella quale si invitavano le ragazze a non vestire i pantaloni a vita bassa, ha interessato la cronaca nazionale ed ha suscitato le reazioni più disparate. Molto interessante mi è sembrato il duplice intervento di Marco Lodoli su La Repubblica di Lunedì 18 c.m. e di [...]

AUTORE |21 ottobre, 2004|Archivio, La bussola - giornale on line|