La BUSSOLA delle politiche partecipate – Giornale online dell’Associazione Amici per la Città Onlus

Lilia Illuzzi

/Lilia Illuzzi
­

Autore: Lilia Illuzzi

Non ci sono dettagli sull'autore.
Ad oggi Lilia Illuzzi ha pubblicato 6 articoli.

ROMA CITTA? DEL DIALOGO E DELLA PACE: CONTINUA LA SFIDA DELL?ACCOGLIENZA E DELL?ATTENZIONE AL SOCIALE

L?Assessore ai Servizi Sociali del comune di Roma racconta a Bussolanews gli impegni portati a compimento e i prossimi appuntamenti che faranno della città un polo interculturale

 

?Non è con i tagli alla spesa sociale che si può rilanciare l'economia, ecco perché noi abbiamo scelto di aumentare la spesa sociale?, è quanto ha affermato il sindaco Veltroni nella conferenza stampa di metà mandato ed è quanto conferma l?Assessore alle Politche Sociali, Raffaela Milano. Le iniziative a favore delle categorie più sfavorite si [...]

AUTORE |8 febbraio, 2004|Archivio, La bussola - giornale on line|

30 MESI PER ROMA: PAGELLA DI META? MANDATO ELETTORALE

Il Sindaco Veltroni presenta l?operato della Giunta fra risultati e nuovi impegni dopo due anni e mezzo al governo capitolino

 

A 30 mesi dall?elezione a sindaco di Roma, Walter Veltroni ha presentato una valutazione del lavoro svolto dalla sua Giunta come verifica di metà mandato, obiettivi raggiunti e nuovi traguardi da segnare per fare di Roma una città che riesca, ancora una volta, ad operare quel magico sincretismo fra cultura e modernità, che in tanti [...]

AUTORE |5 febbraio, 2004|Archivio, La bussola - giornale on line|

ALCA: Area di Libero Commercio delle Americhe o Area di Libero Controllo?

La storia dell'ALCA e i ragionevoli dubbi sulle sue finalità

 

Era il 1990 quando il Presidente USA George Bush padre propose la creazione, dall?Alaska alla Terra del Fuoco, di un?area di libero commercio con 800 mln. di persone e un prodotto interno lordo di 11 mld. di dollari. La notevole disparità fra le economie dei 34 Paesi americani fece sì che l?iniziativa non trovasse seguito, [...]

AUTORE |28 ottobre, 2003|Archivio, La bussola - giornale on line|

Il fallimento di Cancun apre la via al vuoto normativo

La sconfitta non risparmia nessuno e il fallimento del negoziato avrà molteplici conseguenze

 

E? passato un po? di tempo, quel che è stato necessario a far calmare le acque e provare a capire, al di là degli slogan, cosa rimane veramente del Vertice di Cancun. La Conferenza Ministeriale dell?Organizzazione Mondiale del Commercio (OMC), si è chiusa lo scorso 15 settembre con un nulla di fatto. Ma la sconfitta [...]

AUTORE |28 ottobre, 2003|Archivio, La bussola - giornale on line|

A Cancun l’UE al centro dei fuochi

Il negoziato con i paesi poveri inciampa proprio nell'accordo sull'agricoltura

 

Non convince. A Cancun la posizione dell?Unione Europea non convince, né i Paesi in via di sviluppo, né gli Stati Uniti, né la società civile internazionale. La fretta di avviare il negoziato sui Temi di Singapore (liberalizzazione degli investimenti, trasparenza negli appalti pubblici, facilitazioni agli scambi e concorrenza) non incontra l?appoggio dei partner commerciali, a [...]

AUTORE |9 ottobre, 2003|Archivio, La bussola - giornale on line|

Il Wto riunito a Cancun: sulla via di una nuova governance globale?

Storia e strategie di una delle organizzazioni internazionali più importanti e potenti

 

Fra le organizzazioni internazionali più importanti e, sicuramente, più potenti nell?attuale assetto della governance mondiale vi è l?Organizzazione Mondiale del Commercio (OMC), che riunisce in questi giorni a Cancun (Messico) il massimo organo, la Conferenza ministeriale, chiamata a decidere in merito al nuovo ciclo di negoziati lanciato a Doha (Qatar) a novembre 2001 e noto [...]

AUTORE |12 settembre, 2003|Archivio, La bussola - giornale on line|