Che cosa hanno in comune la ?Wiggle Side Chair? di Frank o. Ghehry, il divano ?Papel? di Huberto e Fernando Campana, l?abito ?Riccadiriccioli? di Caterina Crepax, la sedia ?Disegni? di Marco Giunta, il vaso ?Cactus? di Janòs Terbe, la lampada ?Duma? di Cosimo Venti?
Sono solo alcuni degli 80 pezzi esposti alla mostra internazionale ?Beyond Boxes ? Paper and Cardboard Design, allestita nel salone dell?Acquario Romano fino al 30 maggio.
Ma non è tutto: sono tutti oggetti in carta e cartone.
Curata da Lucia Pietroni e Sveva Barbera e organizzata dalla facoltà di Architettura ?Ludovico Quaroni? dell?Università degli Studi di Roma ?La Sapienza? in collaborazione con COMIECO ? Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo Imballaggi a Base Cellulosica, la mostra intende esplorare gli utilizzi innovativi di carta e cartone ? materiali tra i più antichi ed ecologici ? nel design contemporaneo.
I prodotti in mostra, disegnati da designer di diverse nazionalità, sono stati selezionati per le loro caratteristiche funzionali ed estetiche, ma anche per i loro requisiti di eco-compatibilità: leggerezza, flessibilità, trasportabilità, trasformabilità, adattabilità a diversi contesti, riciclabilità, biodegradabilità e compostabilità.
Sono oggetti d?uso quotidiano, non eterni ma resistenti, non lussuosi ma non poveri, confortevoli e gradevoli ma non impegnativi e soprattutto non troppo costosi.
Una vita sempre più nomade, il continuo desiderio di modificare il proprio habitat, la necessità di allestire spazi della vita quotidiana e postazioni di lavoro provvisorie, l?incremento degli spostamenti e dei viaggi per motivi di studio e di lavoro sono solo alcune delle condizioni di vita contemporanea che aprono un?ampia riflessione su una dimensione progettuale a metà strada tra ?l?usa e getta? e il ?per sempre?, tra il ?provvisorio? e il ?definitivo?. Pertanto la sfida progettuale dei designer in mostra è quella di rispondere alle nuove esigenze della vita contemporanea attraverso il ?fare resistente e leggero con la carta e il cartone?.
Accanto ai prodotti di designer affermati ed emergenti, la mostra presenta una collezione di prototipi di oggetti in cartone di giovanissimi progettisti italiani under 30; gli stessi progettisti e studenti che il giorno dell?inaugurazione hanno affollato le sale dell?Acquario Romano e lo street party al design pro-shop ?47th Floor?.