• francesco.jpg

    TALKING ABOUT THE POPE

    L’ottimismo della fede e la speranza della volontà

     

    -  Sono contento di avere un nuovo papa. Papa Francesco mi emoziona e mi sembra che abbia le caratteristiche per ridare credibilità alla Chiesa -  Non mi interessa che la chiesa sia più o meno credibile, mi interessa di più che non pretenda di imporre a tutti ciò che credono solo alcuni. Comunque questo papa [...]

    AUTORE |17 marzo, 2013|Archivio, La bussola - giornale on line|
    • segugio.jpg

      IL SEGUGIO

      Nella rubrica di Praxis tante opportunità per addetti stampa, coordinatori editoriali e addetti alla comunicazione. Un sogno? No, una realtà concreta. Questa settimana il Segugio vola all’estero, dove si cercano anche profili più qualificati

       

      Questa settimana dedichiamo il Segugio prevalentemente alle offerte estere. Questo perché le richieste di lavoro fuori dal nostro paese sono per profili più qualificati e quindi più appetibili. Le pubblichiamo anche per ricordare, in questo complesso momento, che il mercato del lavoro in Italia non offre lavori affascinanti (se non i rari casi). Meglio lavorare che trovarsi a [...]

      AUTORE |17 marzo, 2013|Archivio, La bussola - giornale on line|
      • decidere20non20e20facoltativo.jpg

        DECIDERE NON È FACOLTATIVO

        Perché scegliere di non scegliere… non è una scelta!

         

        “Chiudere a chiave i parlamentari e riaprire la porta quando hanno costruito, in silenzio, un consenso (anche a botte: affari loro) e prodotto una soluzione. Con la unica variante che le chiavi, stavolta le teniamo noi. E non apriamo fino a quando non hanno la soluzione: a lavorare! E anche senza panini se necessario! Forse [...]

        AUTORE |15 marzo, 2013|Archivio, La bussola - giornale on line|
        • changes.jpg

          LA CERTEZZA DEL CAMBIAMENTO

          L’Italia saprà rinascere dalla macerie ancora più bella. Così il commento all’ultima newsletter del presidente di Spes contra Spem

           

          Caro Amedeo, la tua analisi è vera, ma non mi intristisce. Al limite mi stimola nel desiderio di rimboccarci le maniche, di tenere occhi e orecchie aperti, un filo di sana indignazione. Ma la Speranza quella no, non me la toccare! E se ti venissero dubbi prova a guardare alla nostra storia recente: guerra, dopoguerra, [...]

          AUTORE |14 marzo, 2013|Archivio, La bussola - giornale on line|
          • pruno20fiorito.jpg

            LA SPERANZA DEL GIORNO NUOVO

            Delusi, amareggiati, perfino arrabbiati. Ma anche propositivi, fiduciosi, pieni di concreta vitalità. Sono i tanti commenti, in risposta ai “dolori” del giovane Giorgio, degli amici di Praxis

             

            Al nuovo, si risponde con cose nuove. E non sempre il ramo verde, è il ramo nuovo che porta frutto. Dobbiamo ritrovare la nostra coscienza e riprovare a confrontarci per ricrearne una sociale che si è forse solo dimenticata (dimenticata, questo è l’ottimismo!) in un mondo dove gli ultimi sono la vera parte che continua [...]

            AUTORE |13 marzo, 2013|Archivio, La bussola - giornale on line|
            • san20giovanni_20grillo.jpg

              COSA SARÀ DOMANI

              Un'analisi della situazione politica del Paese. In prospettiva

               

              Voglio ripartire dal punto 3 del mio ultimo contributo prima delle elezioni (LINK) dove per il dopo elezioni prevedevo ingovernabilità, Renzi prossimo segretario PD e futuro Presidente del Consiglio. Scrivevo: ….. 3 –Cosa succederà domani. Un governo siffatto avrà vita medio/breve. Immagino due anni, non di più. Sarà un governo PD-SEL con appoggio esterno del [...]

              AUTORE |12 marzo, 2013|Archivio, La bussola - giornale on line|
              • commenti.jpg

                CARO GIORGIO… CORAGGIO!

                Pubblichiamo una prima parte dei tantissimi commenti che sono arrivati, via mail e facebook, in risposta all’ultima newsletter di Amedeo. Le sfumature sono tante: si va dalla condivisione dello sgomento all’invito positivo alla speranza. Passando per i bellissimi versi di Trilussa

                 

                Caro Amedeo, all, amico Giorgio, dopo aver letto il tuo e mail gli manderei questa poesia di Trilussa che per me è sempre di grande conforto. “Quann'ero ragazzino, mamma mia me diceva: "ricordate fijolo quando te senti veramente solo tu prova a recità n' ave maria." L’anima tua da sola spicca er volo e se [...]

                AUTORE |12 marzo, 2013|Archivio, La bussola - giornale on line|
                • newsletter1.jpg

                  MAGARI SONO SOLO UN PO’ STANCO!

                  Newsletter

                   

                  Settimana angosciante quella appena trascorsa. No, non mi riferisco alla Direzione Nazionale del Pd, né alla presentazione dei neoparlamentari 5Stelle e neppure al non funerale di FLI. L’angoscia ci arriva dal fuoco della Città della scienza di Napoli, dagli omicidi delle due impiegate della regione Umbria, dal probabile suicidio del dirigente di MPS. Il mio [...]

                  AUTORE |11 marzo, 2013|Archivio, La bussola - giornale on line|
                  • autostrade20gianni.jpg

                    L’ILLUSIONE DELLA SEMPLICITÀ

                    La complessità fa paura? Cercare rifugio nella dimensione delle semplificazioni infantili non è la strada giusta

                     

                    Quando ero piccolo leggevo Topolino e la società di Topolinia era semplice da interpretare: Topolino era il buono, Gambadilegno era il cattivo, il commissario Basettoni lo arrestava e l’equilibrio veniva ristabilito. Niente di complicato. Non ci ho messo molto a capire che la realtà era più complessa, che tutti erano un po’ buoni e un [...]

                    AUTORE |10 marzo, 2013|Archivio, La bussola - giornale on line|
                    • segugio.jpg

                      IL SEGUGIO

                      Una riflessione sull’Italia e il mondo de lavoro. È inevitabile: urge una semplificazione drastica. Insieme alle offerte di questa settimana, la segnalazione di un sito con tutte le indicazioni per presentarsi al meglio e ottimizzare così l’incontro tra domanda e offerta di lavoro

                       

                      L'Italia non ha più né mezzi, né risorse per permettersi un sistema di ammortizzatori caro e soprattutto inefficace. Però noi sinistrorsi sembriamo non voler accettare questa realtà. Se si afferma quanto sopra, si viene subito messi al bando, e come faceva qualcun altro a noi lontano negli intenti, etichettati malamente. L'inefficacia di alcune politiche è [...]

                      AUTORE |10 marzo, 2013|Archivio, La bussola - giornale on line|