La BUSSOLA delle politiche partecipate – Giornale online dell’Associazione Amici per la Città Onlus
­

ERRORE DI GESTIONE O ERRORE DI STRATEGIA?

Analisi della brutalità della gestione dei detenuti iracheni in nome della democrazia

 

Nessuno analista politico realista pensava che la cosiddetta guerra di liberazione dell?Iraq sarebbe stata breve, indolore e soprattutto condivisa dalla maggioranza del popolo iracheno e dalla più grande opinione pubblica internazionale musulmana e non. Il grido di vittoria del Presidente Bush, ?Mission Accomplished?, continua a sottolineare lo iato fra la vera liberazione di uno stato [...]

AUTORE |12 maggio, 2004|Archivio, La bussola - giornale on line|

IL FUTURO DEL SERVIZIO SANITARIO PUBBLICO? LA SCOMPARSA

Allarme di Passoni, Segretario Confederale Cgil, e di Falconi, Segretario del sindacato dei medici di famiglia

 

La sanità è ormai al collasso e potrebbe sparire come servizio pubblico: per duecentomila medici la loro convenzione con il Servizio sanitario nazionale è scaduta da tre anni. Le Regioni non hanno ancora ricevuto i fondi sottoscritti dal Governo nell?agosto 2001 con la Conferenza Stato Regioni. A dare il nuovo grido di allarme è Achille [...]

AUTORE |11 maggio, 2004|Archivio, La bussola - giornale on line|

LA RICERCA SCIENTIFICA SNOBBATA

Fuga dei cervelli all?estero: cronaca annunciata del declino dell?Italia

 

La mancanza di una politica economica, che valorizza la ricerca, espone l?Italia all?involuzione economica. La situazione della ricerca in Italia esprime delle carenze strutturali storiche, che contraddistinguono un Paese spesso privo di una politica economica all?altezza dei tempi. In questo senso la proposta di legge del Ministro Letizia Moratti, del 16 gennaio 2004, esprime una [...]

AUTORE |4 maggio, 2004|Archivio, La bussola - giornale on line|

SORTE DELL?EUROPA

Recensione di un saggio che suggerisce di guardare indietro per intraprendere i percorsi validi nel futuro

 

Europa: una parola che oggi, come mai prima, suscita dibattiti, polemiche, proclami come anche visioni equamente suddivise tra preoccupati allarmismi e fin troppo facili entusiasmi. Dopo la prima sbornia iniziale, e i sorrisi stereotipati per l?avvento della moneta unica, ci si è cominciati ad interrogare sul senso di un?Europa unita, sull?effettiva riuscita di questo grande [...]

AUTORE |26 aprile, 2004|Archivio, La bussola - giornale on line|

ASPETTANDO IL VOTO DELLE BESTIE SELVAGGE

Recensione di un saggio scritto dall?esponente della produzione narrativa africana, dove mito e realtà si inseguono

 

Quando pensiamo all?Africa pensiamo subito a un continente misterioso e lontano. Molti scrittori occidentali sono stati soggiogati dall?incanto di questa terra selvaggia. Karen Blixen, Hemingway, Wilbur Smith, Kuki Gallmann e tanti altri hanno raccontato la seduzione esercitata da un mondo spesso ostile, meraviglioso, indecifrabile. Ma l?Africa ha anche una sua letteratura. Si tratta, nelle forme [...]

AUTORE |15 aprile, 2004|Archivio, La bussola - giornale on line|

IL NUCLEO FAMIGLIARE È LA SORGENTE CUI L?INTERA SOCIETÀ PUÒ ATTINGERE PER STABILIRE ARMONIA E NUOVE IDEE FORMATIVE ED EDUCATIVE

Ogni persona ha sempre dentro di sé un angolo riservato alla speranza

 

La sofferenza è un valore perché costringe ciascuno di noi a misurarsi con essa. Ogni persona, anche se all?apparenza sembra che non abbia più nulla a cui aggrapparsi, ha sempre dentro di sé un angolo riservato alla speranza. L?importante è non lasciare spegnere neppure di fronte alle prove più dolorose. E mantenere la convinzione che [...]

AUTORE |9 aprile, 2004|Archivio, La bussola - giornale on line|

THE PASSION: MA SI TRATTA SOLO DI UN FILM?

Fra una settimana nei cinema italiani il film di Gibson, dopo mesi di polemiche.

 

Ma si tratta solo di un film? ?La passione di Cristo?, il Kolossal di Mel Gibson pronto ad uscire senza censure in Italia in 500 copie il prossimo 7 aprile (mercoledì santo), ha suscitato un tale interesse negli ambienti religiosi e (non solo) da diventare un complesso fenomeno mediatico ancor prima di arrivare nelle nostre [...]

AUTORE |2 aprile, 2004|Archivio, La bussola - giornale on line|

APRE LA SALA MULTIMEDIALE PER LA CAPPELLA DEGLI SCROVEGNI

Anteprima per Bussolanews da Padova

 

Grande attesa e novità per chi programma una visita alla Cappella degli Scrovegni . A partire dal 26 marzo la visita alla Cappella sarà preceduta o seguita da una immersione totale nel mondo di Giotto e nella Padova trecentesca. A consentirlo è la Sala Multimediale che sarà presentata alla stampa il 25 marzo, nel giorno [...]

AUTORE |25 marzo, 2004|Archivio, La bussola - giornale on line|

WORLD SUMMIT ON THE INFORMATION SOCIETY (WSIS)

Come si decide il futuro del Web sopra le nostre teste.

 

Certe volte anche gli ingegneri e gli ?smanettoni? cercano di fare delle sedute diplomatiche, sempre sorvegliati dalla lunga e ben visibile mano dell?economia. È il caso della prima parte (la seconda si terrà a Tunisi nel 2005) del summit sulla Società dell?Informazione svoltosi dal 10 al 12 dicembre scorsi a Ginevra, che ha visto la [...]

AUTORE |25 marzo, 2004|Archivio, La bussola - giornale on line|

LA PROPOSTA DI LEGGE FINI SULLA DROGA: I RISCONTRI SCIENTIFICI

Una scelta politica proibizionista: la cannabis è considerata penalmente allo stesso modo delle droghe pesanti.

 

Il governo italiano ha proposto nel 2003, per volontà del Vice Presidente del Consiglio Giancarlo Fini, una legge che parifica la pena per lo spaccio e la detenzione di droghe pesanti con quelle leggere. In questa legge vengono stabilite delle durissime pene amministrative, per chiunque possieda una qualsiasi quantità di qualunque tipo di droga. Inoltre [...]

AUTORE |25 marzo, 2004|Archivio, La bussola - giornale on line|