La BUSSOLA delle politiche partecipate – Giornale online dell’Associazione Amici per la Città Onlus
­

Condono, concordato preventivo e aumento dell?inflazione: che bella legge!

Al via del Decreto Legge per il condono edilizio l'Istat denuncia un aumento del 6% dell'inflazione

 

Dopo varie controversie, è stato varato dal Consiglio dei ministri il decreto legge che apre la strada al condono edilizio e al concordato preventivo. Già la Finanziaria 2003 prevedeva una manovra simile. Questa mise in moto il condono fiscale che fece arrivare nelle casse dello Stato circa 10 miliardi di euro. Senza dubbio una bella [...]

AUTORE |20 ottobre, 2003|Archivio, La bussola - giornale on line|

Condono, concordato preventivo e aumento dell?inflazione: che bella legge!

Al via del Decreto Legge per il condono edilizio l'Istat denuncia un aumento del 6% dell'inflazione

 

Dopo varie controversie, è stato varato dal Consiglio dei ministri il decreto legge che apre la strada al condono edilizio e al concordato preventivo. Già la Finanziaria 2003 prevedeva una manovra simile. Questa mise in moto il condono fiscale che fece arrivare nelle casse dello Stato circa 10 miliardi di euro. Senza dubbio una bella [...]

AUTORE |20 ottobre, 2003|Archivio, La bussola - giornale on line|

I consulenti del Ministro leggono i giornali?

Chiarimenti sull?inadeguatezza della nuova Legge sulle pensioni segnalati già due anni fa

 

Attenzione alla Legge sulle pensioni perché la scelta di rimanere sul posto di lavoro sino alla maturazione di 40 anni di servizio o sino al compimento dei 65 anni come prospettata dal Governo Berlusconi a partire dal 2008, risulterà alquanto difficile se non un evento straordinario. Lo spiega bene Luciano Fedi di Firenze a cui [...]

AUTORE |20 ottobre, 2003|Archivio, La bussola - giornale on line|

Gli italiani bocciano il Presidente del Consiglio. Gioco o realtà?

Un parere in diretta senza il filtro degli istituti di sondaggi privati: è polemica

 

E? stato solo un gioco, eppure ha scatenato non poche polemiche. ?Basta con??, una delle nuove idee degli autori di Domenica In, ha inaspettatamente invaso la politica e soprattutto la stampa, dove è stato pubblicato sulle prime pagine dei giornali il caso ?Basta a Berlusconi e a tutti i politici che dicono e non fanno?. [...]

AUTORE |10 ottobre, 2003|Archivio, La bussola - giornale on line|

Gli italiani bocciano il Presidente del Consiglio. Gioco o realtà?

Un parere in diretta senza il filtro degli istituti di sondaggi privati: è polemica

 

E? stato solo un gioco, eppure ha scatenato non poche polemiche. ?Basta con??, una delle nuove idee degli autori di Domenica In, ha inaspettatamente invaso la politica e soprattutto la stampa, dove è stato pubblicato sulle prime pagine dei giornali il caso ?Basta a Berlusconi e a tutti i politici che dicono e non fanno?. [...]

AUTORE |10 ottobre, 2003|Archivio, La bussola - giornale on line|

A Roma si spacca la Margherita. Come costruire la lista unica?

Solo il 10% degli iscritti va ai congressi. Nasce l'area ''Primavera Riformista''

 

Margherita: che succede? Mentre si aderisce con entusiasmo alla creazione della lista unica nell?Ulivo, si consolida una grave frattura nella Margherita Romana. Si punta ad una ?Primavera Riformista? e i colori sono quelli autunnali delle rotture. Ma frattura tra chi, intorno a quali idee, in vista di quali obiettivi? La stampa, quasi tutta, semplifica personalizzando: [...]

AUTORE |9 ottobre, 2003|Archivio, La bussola - giornale on line|

A Cancun l’UE al centro dei fuochi

Il negoziato con i paesi poveri inciampa proprio nell'accordo sull'agricoltura

 

Non convince. A Cancun la posizione dell?Unione Europea non convince, né i Paesi in via di sviluppo, né gli Stati Uniti, né la società civile internazionale. La fretta di avviare il negoziato sui Temi di Singapore (liberalizzazione degli investimenti, trasparenza negli appalti pubblici, facilitazioni agli scambi e concorrenza) non incontra l?appoggio dei partner commerciali, a [...]

AUTORE |9 ottobre, 2003|Archivio, La bussola - giornale on line|

I ”cous cous party” non fanno vera integrazione culturale

Minori immigrati e rischio di devianza. E a 18 anni espulsione, altro che voto!

 

Se soltanto lo 0,02% dei minori italiani ha problemi con la giustizia, la percentuale sale all?1,4% per gli stranieri. Infatti su 40.588 minori denunciati nel 2002, 10.009 erano stranieri (24,7%), il 40% dei quali di sesso femminile. Più della metà delle denunce riguarda i reati contro il patrimonio, mentre i problemi di spaccio coinvolgono prevalentemente [...]

AUTORE |9 ottobre, 2003|Archivio, La bussola - giornale on line|

Ho eliminato la parola ”terrorista” dal mio vocabolario

Luca Lo Conte, volontario del Servizio Civile in Palestina, racconta come si vive nella normalità dell'anormale

 

Salaam alekum, pace a voi amici miei, anche perche' qui di pace non se ne parla proprio. Vi scrivo per salutarvi e rassicurarvi che nonostante quello che si dice in giro a Jenin si riesce anche a stare bene. Un trattamento cosi' non l'avevo davvero mai ricevuto. Il quartiere mi ha praticamente adottato. Sono stato [...]

AUTORE |7 ottobre, 2003|Archivio, La bussola - giornale on line|

USA: meno tasse, più difesa e sicurezza interna. E la mia pensione ?

Gli Stati Uniti sembrano avviati verso uno stile di governo limitato" che non si cura della previdenza sociale"

 

Hola todos: ho appena finito di leggere un articolo di Paul Krugman, un economista di Princeton, riguardo alle tasse negli Stati Uniti. I dati che presenta dovrebbero essere comparati con quelli dell?Ecuador ( e dell?Italia ). Negli Stati Uniti tutte le imposte (federali, statali e locali) raggiunsero nel 2000 il 29,6% del PIL. Nel 2002 [...]

AUTORE |4 ottobre, 2003|Archivio, La bussola - giornale on line|