• bivio20bis.jpg

    UN FALSO BIVIO

    Non c’è vero sviluppo senza una sana competitività

     

    Silvano Andriani ha scritto fra altro: “... la politica economica deve avere per obiettivo, non la competitività, ma la piena utilizzazione delle risorse, a cominciare dal lavoro....la missione riformista dello sviluppo va recuperata". Mi viene il mal di testa. Ho il timore che una utilizzazione delle risorse a prescindere dalla competitività ci porterebbe a nuove [...]

    AUTORE |1 dicembre, 2013|Archivio, La bussola - giornale on line|
    • newsletter1.jpg

      NATURA NON FACIT SALTUS

      Newsletter

       

      Tre consigli ai contendenti alle primarie. 1. Ormai abbiamo capito che il principio "Natura non facit saltus" non si applica solo alla biologia. Io temo molto da coloro che promettono la rivoluzione a ogni passo. E quando qualcuno strappa - si sa - poi si perde tempo nel rattoppo. L'importante non è “saltare” come ossessi, [...]

      AUTORE |25 novembre, 2013|Archivio, La bussola - giornale on line|
      • gennaripraxis205.jpg

        CUPERLO, RENZI, CIVATI, PITTELLA. DOV’È IL PROBLEMA?

        La ricerca di un’idea che aggreghi nel ripensare la cultura politica di sinistra. Praxis a conversazione con Giovanni Gennari

         

        Con l’intervento di apertura di Amedeo Piva, dedicato alla presentazione del tema, la ricerca di un’idea che aggreghi nel ripensare la cultura politica di sinistra, si è tenuta ieri presso il Centro Astalli di Via del Collegio romano 1, una tavola rotonda che si è presto trasformata in chiacchierata appassionata. Piva, testimone e partecipe di [...]

        AUTORE |23 novembre, 2013|Archivio, La bussola - giornale on line|
        • newsletter1.jpg

          CRISI: COLPA DI MERCATORE?

          Newsletter

           

          A  volte dimentichiamo che i numeri sono sempre importanti per farci leggere la realtà. Vale in economia, in politica, nella statistica. Avete mai pensato che la percentuale degli italiani, rispetto alla popolazione mondiale, è solo lo 0,83 per cento?  E noi vorremmo, da soli, bloccare l’invasione dei prodotti cinesi, mantenere il protagonismo nella produzione industriale, [...]

          AUTORE |18 novembre, 2013|Archivio, La bussola - giornale on line|
          • newsletter1.jpg

            CUPERLO, RENZI, PITTELLA, CIVATI: DOV’È IL PROBLEMA?

            Newsletter

             

            Lo sconforto, dopo la lettura dei resoconti sul recente tesseramento del PD, è totale. Verrebbe voglia di lasciar perdere tutto (e non parliamo delle situazioni degli altri gruppi parlamentari). Però in una democrazia matura non basta il leader, serve prima di tutto un partito che sappia rappresentare, selezionare, proporre. E il partito va costruito. Ma [...]

            AUTORE |11 novembre, 2013|Archivio, La bussola - giornale on line|
            • professione20in20famiglia.jpg

              SE NON ORA QUANDO?

              Si fa presto a parlare di quote rosa e di occupazione femminile come bene da promuovere. Ma in Italia il peso reale della cura della famiglia e dell’assistenza di anziani e persone non autosufficienti grava quasi per intero sulle spalle delle donne. Per trovare risposte concrete al difficile tema della conciliazione nella vita famigliare nasce l’Associazione “Professione in Famiglia”, guidata dal nostro Aldo Amoretti

               

              Vanna Palumbo (L’Unità del 31 ottobre) si domanda “Cosa si aspettano le donne dai movimenti che parlano in loro nome…?” (LINK). Provo a citare un caso e suggerire un tema. Nel novembre  2012, in conseguenza della riforma Fornero, salta fuori che per alcune decine di migliaia di donne (soprattutto operaie tessili) scompare del tutto la [...]

              AUTORE |10 novembre, 2013|Archivio, La bussola - giornale on line|
              • recessione.jpg

                ITALIA, LE RAGIONI DI UN INSUCCESSO

                Alto costo del lavoro, bassa produttività, sistema formativo a colabrodo, analfabetismo tecnologico, infrastrutture inadeguate. E ancora, corruzione dilagante, media e intrattenimento da imbonitori. Destinati al tracollo? No, le risorse da valorizzare sono tante, ma occorre scegliere la direzione giusta per ripartire: destinazione Italia

                 

                1 La struttura economica dell’Italia è ancora  importante. Siamo l’8° potenza economica per PIL*, la 10° per ricchezza netta procapite, abbiamo posizioni di forza in molti settori di base come la metalmeccanica (secondi in Europa dietro alla Germania), i prodotti chimici , le fibre sintetiche (quarto produttore in Europa) e il comparto dei prodotti  per [...]

                AUTORE |9 novembre, 2013|Archivio, La bussola - giornale on line|
                • newsletter1.jpg

                  RIUSCIRÀ MATTEO RENZI A GUIDARE IL PAESE VERSO UN FUTURO MIGLIORE?

                  Newsletter

                   

                  “La vecchia Italia ha rubato il futuro alla nuova”. Questo concetto racchiude in breve l’analisi dei lavori della Leopolda di Matteo Renzi. Il passaggio successivo è quasi ovvio: togliamo di mezzo “i vecchi” che con presunzione, astuzie e frodi hanno guidato l’Italia e potremo condurre il paese verso un futuro finalmente roseo (LINK). Mi sembra [...]

                  AUTORE |4 novembre, 2013|Archivio, La bussola - giornale on line|
                  • pozzanghera.jpg

                    COME PARLEREI SE FOSSI UN POLITICO

                    Un messaggio rivolto ai giovani. Il cammino dell’Italia e delle nuove generazioni per risalire la china: attraverso verità, perdono e fatica

                     

                    Premessa Non sono un politico; e lo dico senza spocchia, anzi con umiltà perché al politico, così come lo si vorrebbe intendere nelle migliori accezioni, occorrerebbe attribuire virtù che non credo di avere. E, prima fra queste, una capacità di lettura, di indirizzo e di governo delle emozioni degli altri (che vedo chiare, per esempio, [...]

                    AUTORE |3 novembre, 2013|Archivio, La bussola - giornale on line|
                    • commenti.jpg

                      LA RIVOLUZIONE, NON A PAROLE

                      Sono tanti i commenti arrivati alla scorsa newsletter a proposito dell’azione di governo del premier Enrico Letta. Pareri a volte discordi, ma tutti convergenti su un punto. Qualcosa sta finalmente cambiando

                       

                      Caro Amedeo concordo pienamente con te. È proprio questo che fa la differenza tra Enrico e gli altri leader politici attuali ed e' per questo che mi fa piacere condividere la sua linea politica. (Jacopo) Caro Amedeo,  dopo le primarie per la nascita del PD noi del gruppo di società civile (Enrico L.) siamo stati [...]

                      AUTORE |2 novembre, 2013|Archivio, La bussola - giornale on line|