La BUSSOLA delle politiche partecipate – Giornale online dell’Associazione Amici per la Città Onlus

Newsletter del lunedì

//Newsletter del lunedì
­

Fa più rumore un albero…

“Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce” è uno tra i più citati fra gli innumerevoli aforismi cinesi e forse -proprio per questo- meno valorizzato. Siamo circondati da alberi che cadono e storditi dal rumore di chi commenta la loro caduta, di chi ci spiega perché non sarebbero dovuti cadere [...]

AUTORE |13 aprile, 2015|La bussola - giornale on line, Newsletter del lunedì|

Non è una rissa di periferia

Gli avvenimenti di Tunisi hanno seminato nuovi timori e nuova rabbia. La violenza del terrorismo jihadista sembra avvicinarsi minacciosa alle nostre case, alle nostre vite, alle nostre certezze. Sappiamo bene che il terrorismo jihadista non è l’Islam e che la sua violenza non ha la cultura occidentale come unico obiettivo (ce lo ricorda la strage [...]

AUTORE |23 marzo, 2015|La bussola - giornale on line, Newsletter del lunedì|

Le quasi leggi

All’università il professore di sociologia della comunicazione ci insegnava a chiederci: “Si parla delle cose perché sono importanti o sono importanti perché se ne parla?”. Oggi, probabilmente, riformulerebbe il concetto: “Se di una cosa si parla come se esistesse, è poi così importante che esista davvero?”. Nel suo pezzo “Il testo seguirà (con calma)” sul [...]

AUTORE |16 marzo, 2015|La bussola - giornale on line, Newsletter del lunedì|

Le parole per non dire

Le parole, di solito, servono per comunicare. Certe volte -al contrario- le parole vengono usate per evitare di comunicare quello che si pensa, si vuole, si fa. Fabrice Leggeri, direttore esecutivo dell’agenzia europea Frontex la cui mission è il controllo delle frontiere, ha spiegato questa settimana che “nel 2015 dobbiamo essere preparati ad affrontare una situazione [...]

AUTORE |9 marzo, 2015|La bussola - giornale on line, Newsletter del lunedì|

La politica al tempo dell’esecutivo

Pochi giorni fa Gustavo Zagrebelsky, ha pubblicato una riflessione (QUI) sui rischi e i limiti che politicamente (e non solo!) corriamo quando il “fare” prevale sul “pensare”, i “mezzi” prevalgono sui “fini” e la “tecnica” sulla “politica”. «Viviamo un tempo esecutivo. “L’esecutivo” vorrebbe tutto. “Il legislativo” e “il giudiziario” dovrebbero essere nulla. Se vogliono contare [...]

AUTORE |2 marzo, 2015|La bussola - giornale on line, Newsletter del lunedì|

Sei buddhista o interista?

Siamo passati in poche ore dal terrore per l’ISIS sul raccordo anulare all’indignazione per i danni alla fontana del Bernini di Piazza di Spagna. Stessa intensità, stessi titoloni, stessa passione. L’aglio nell’amatriciana non si mette e le teste dei nemici non si tagliano, ma non è la stessa cosa. Stiamo perdendo la capacità di modulare [...]

AUTORE |23 febbraio, 2015|La bussola - giornale on line, Newsletter del lunedì|

Multisala

Sala1. - ISIS conquista Sirte. L’ambasciata di Tripoli invita gli italiani a lasciare subito il paese. Un thriller mozzafiato alle porte di casa. Sala2. - Ucraina in fiamme. Il conflitto rischia di degenerare in modo incontrollabile. Russia contro America -come ai vecchi tempi- e Angela Merkel che vola a Mosca, Washington e Minsk per una  [...]

AUTORE |16 febbraio, 2015|La bussola - giornale on line, Newsletter del lunedì|

Solidarietà e sostenibilità, il duello inesistente

Un imbarazzante silenzio sembra essere sceso sulle vicende del “mondo di mezzo”. Dopo gli arresti eccellenti, l’avvio delle indagini e qualche giorno di titoloni, la questione pare archiviata. Come nei film gialli quando arrestano il colpevole e non c’è più molto da dire. Purtroppo nella realtà le cose non stanno così: i bisogni dei beneficiari [...]

AUTORE |9 febbraio, 2015|La bussola - giornale on line, Newsletter del lunedì|

Differenze sul fronte occidentale

La newsletter della scorsa settimana (leggi), che prendeva spunto dalla terribile notizia della decapitazione dell’ostaggio giapponese,  ha suscitato reazioni contrastanti. Un caro amico, Agostino Ferrari, mi scrive: “io vedrei una differenza tra la morte anonima procurata da una guerra e l’assassinio della persona eseguito platealmente con l’umiliazione e la disperazione del condannato, forse perché non [...]

AUTORE |2 febbraio, 2015|La bussola - giornale on line, Newsletter del lunedì|

Niente di nuovo sul fronte occidentale

L’ISIS ha decapitato un altro ostaggio. C’è bisogno di dire che è stato commesso un ennesimo orrore? C’è bisogno di condannare, esecrare, indignarsi, prendere le distanze? Serve a qualcosa oltre a consentire alla nostra paura e alla nostra inquietudine di manifestarsi? Non dimentichiamo che si tratta solo di un fotogramma: il film è lungo e [...]

AUTORE |26 gennaio, 2015|La bussola - giornale on line, Newsletter del lunedì|