La BUSSOLA delle politiche partecipate – Giornale online dell’Associazione Amici per la Città Onlus

La bussola – giornale on line

/La bussola - giornale on line
­
  • newsletter.jpg

COME PARLA UN POLITICO E COSA PENSANO GLI ITALIANI

Newsletter

 

?Dopo l?avventura delle primarie, condotte affianco di Franceschini nella logica impervia di un veltronismo senza Veltroni, ciò che si afferma è il desiderio di riprendere un?iniziativa capace di condizionare lo svolgimento di una linea politica riformista e popolare, lontana dalle senescenti ambizioni di un ?partito del lavoro? industrialista e socialdemocratico??. E mi fermo qui nel [...]

AUTORE |30 novembre, 2009|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • soldi.jpg

LA PARTECIPAZIONE DEI LAVORATORI ALL’IMPRESA

Gli appunti di Aldo (4)

 

?E? desiderabile che l?organizzazione dell?impresa sia fondata sulla partecipazione dei lavoratori piuttosto che su comando e obbedienza residui dello schema fordista?. Sono le considerazioni che ho elaborato all? incontro seminariale sul tema della partecipazione dei lavoratori all?impresa promosso nel pomeriggio di martedì 24 novembre, presso la sede ABI, promosso da ALE (Associazione per lo studio [...]

AUTORE |29 novembre, 2009|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • tie.jpg

DA LEGGI AD PERSONAM A LEGGI AD PERSONAS

Pensate che bella Italia sarebbe se un giorno?.

 

1 ?..Berlusconi avesse urgenza di fare una TAC presso una struttura pubblica e chiamando il CUP regionale si sentisse dire : ?Tra 6 mesi?. Allora con piglio manageriale eccolo chiamare subito il ministro Fazio e insieme scrivere all?impronta, data l?urgenza, due righe di Decreto Legge, per sancire un principio inderogabile per la pubblica salute: ?Il [...]

AUTORE |29 novembre, 2009|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • politichese.jpg

L?ASSE TRA MAZZOLI E I POPOLARI

Comunicazione su facebook, 27 novembre.

 

L?attesa è stata lunga, ma si è giunti a una svolta. A meno di sorprese clamorose, domani emergerà nell?Assemblea regionale il profilo di un Partito democratico più solido e ordinato. L?intesa prevede che alla presidenza vada un esponente - forse una donna per rispettare le quote rosa ? della componente (Area democratica) riferibile a Franceschini [...]

AUTORE |27 novembre, 2009|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • newsletter.jpg

IN CERCA DI NUOVE GENERAZIONI

Newsletter

 

Martedì 24 novembre (ore 19.00, Sant?Andrea al Quirinale) riprendono le conversazioni di PRAXIS. Mercato, Maternità, Migrazioni è il tema di fondo per tutto l?anno. Ne avevamo già parlato nella news del 2 novembre. Con Enrico Letta ed Antonio Polito , in questo primo incontro, parleremo di ?Nuove generazioni?. Alcune anticipazioni ci sono giunte attraverso un [...]

AUTORE |23 novembre, 2009|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • inps.jpg

PENSIONI: NUMERI, OPINIONI, PROPOSTE.

Dove prendere i soldi per finanziare la pensione di base?

 

Le pensioni tornano di attualità anche alla luce delle decisioni prese dal Governo a proposito di età pensionabile delle donne del pubblico impiego come conseguenza della sentenza europea. Si torna a sentirne di tutti i colori. La contrapposizione tra giovani ed anziani con critica al sistema a ripartizione. Ma c?è davvero così tanto di criticabile [...]

AUTORE |23 novembre, 2009|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • praxis.jpg

M COME …

Alcune suggestioni per i temi di Praxis 2009/2010

 

Quest?anno Praxis ha scelto la M come lettera-guida dei suoi incontri: M come Mercato, Maternità, Migrazioni. Sono temi senz?altro importanti e impegnativi, a cui se ne sarebbero potuti aggiungere altri altrettanto importanti: ad esempio M come Mass Media, il Censis ha da poco presentato il suo ultimo rapporto ?I Media tra crisi e metamorfosi?, carico [...]

AUTORE |23 novembre, 2009|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • cristiani.jpg

LA CONCEZIONE DELL?UOMO CRISTIANA È LA MIGLIORE IN ASSOLUTO?

Il laico è immune da qualsiasi concetto dell'uomo?

 

?Non voglio essere laico?, scriveva Felice Celato il 21 luglio scorso sul sito di Amici per la Città. Avendo qualche momento di respiro, durante le vacanze estive, l?ho letto con attenzione e mi sono appuntato alcune considerazioni che ho mantenuto nel cassetto. Li ho riletti in questi giorni e mi sento quasi in dovere, dettato [...]

AUTORE |22 novembre, 2009|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • sicilia.jpg

PREPENSIONAMENTI SICILIANI

Gli appunti di Aldo (3)

 

Dalla Sicilia giunge notizia della intenzione di una nuova infornata di pensionamenti anticipati per 7.000 (settemila) dipendenti della regione con il solito argomento che non servirebbero a niente, ma pronti probabilmente a rimpiazzarli come avvenuto in tutte le occasioni precedenti. I trattamenti previsti per queste persone sono descritti dal capo di un sindacato degli interessati [...]

AUTORE |22 novembre, 2009|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • commenti.jpg

Mercato, Maternità, Migrazioni

Commenti alla Newsletter "

 

Vorrei tanto ragionare su questa nostra sedicente democrazia. In una democrazia non basta dire «siamo tutti uguali». Vanno prese iniziative adeguate per agevolare l?ascesa di gruppi svantaggiati, affinché questi imparino a gestire il potere. La soluzione delle quote, per esempio, delle politiche attive per i gruppi sottorappresentati, è stata adottata molte volte nella storia, e [...]

AUTORE |21 novembre, 2009|Archivio, La bussola - giornale on line|