La BUSSOLA delle politiche partecipate – Giornale online dell’Associazione Amici per la Città Onlus

La bussola – giornale on line

/La bussola - giornale on line
­
  • folena.jpg

PIETRO FOLENA, UN FIGLIOL PRODIGO DEL PD?

Gli appunti di Aldo (2)

 

Il responsabile giustizia del PD. La settimana passata abbiamo letto che Pietro Folena avrebbe deciso l'iscrizione al Partito Democratico. Il tono della lettera sembra di questo tipo: "avete messo la testa a posto; adesso arrivo io...." Si noti che se in molti avessimo fatto come lui il PD non sarebbe mai nato..... Oggi leggiamo su [...]

AUTORE |17 novembre, 2009|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • newsletter1.jpg

E ORA “FACCI SOGNARE !”

Newsletter

 

L?ho capito conversando con Carlo B., un mio vecchio e caro amico di Pordenone. Carlo, 55 anni, fino a quattro anni fa era dirigente di prima linea in una importante industria metalmeccanica del nostro produttivo nord-est friulano. Poi la crisi. E ha ricominciato, con la stessa professionalità rabbia e determinazione, in un?altra azienda: come quadro. [...]

AUTORE |16 novembre, 2009|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • il20baro.jpg

IL FALSO PROBLEMA DEL CROCEFISSO: UN DIBATTITO TUTTO ITALIANO

Ma il problema non è il quadro, sono le pareti che reggono il quadro.

 

In gioventù avevo molto stima delle posizioni di Raniero La Valle, quando ancora ero (parzialmente) credente e cercavo di aggiornare il mio credo al pensiero comunista, e l?articolo che ho appena letto sul nostro sito, ripreso da Italia Oggi, mi conferma quella stima: non mi sbagliavo. Con la consueta lucidità Raniero La Valle tocca il [...]

AUTORE |15 novembre, 2009|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • crocefisso20scuola202.jpg

IL CROCIFISSO E LA TESTIMONIANZA

Le radici cristiane dell'Europa siamo noialtri poveri cristiani.

 

Anch?io vorrei dire la mia opinione sul "fatto del Crocifisso". In questo argomento sono stato sempre integralista. Molto integralista. Assolutamente integralista! Ho frequentato le scuole pubbliche ai tempi in cui c'era ancora il materialismo storico e il laicismo anticlericale era spinto al massimo. L'unica cosa offensiva che non ho sentito dentro le classi che ho [...]

AUTORE |15 novembre, 2009|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • tv.jpg

NON È MAI TROPPO TARDI

Il mondo che vorrei (3)

 

Un pomeriggio di alcune settimane fa, mi trovavo a Firenze per lavoro e, in un momento di pausa, sono andata in un parco pubblico per una breve passeggiata. Mi sono trovata nel bel mezzo di un set televisivo, dove si girava un documentario sul Bibliobus, una specie di biblioteca mobile, per raggiungere anche quelle persone [...]

AUTORE |14 novembre, 2009|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • commenti.jpg

ALLA SPADA

Commenti alla Newsletter: ?Vendere il mantello e comprare la spada (post primarie)?

 

Cè poca gente come voi nel partito e nel Paese. Ma senza la gente come voi cadrebbe anche l'ultima speranza o l'ultima scusa di chi sta lottando per migliorare questo 'Progetto'. Abbiate fede e, senza troppa spada ma anche senza troppa piuma, rompiamo il partito dell'interesse proprio sopra ogni cosa, anche a costo di mandare [...]

  • newsletter.jpg

VENDERE IL MANTELLO E COMPRARE LA SPADA (POST-PRIMARIE)

Newsletter

 

?Spes contra spem? è il motto dei giovani della cooperativa di Luigi Vittorio Berliri che con grande impegno, professionalità e passione assistono persone con gravi disabilità. ?Sperare contro ogni speranza? (S. Paolo ai Romani 4,18) dà loro la forza per tentare di raggiungere risultati pressoché impossibili. Non vorrei essere irriguardoso verso questi giovani, ma il [...]

AUTORE |9 novembre, 2009|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • crocifisso202.jpg

LA CROCE NELLE MANI DI GASPARRI E CALDEROLI

Sulla sentenza della Corte di Strasburgo

 

Vorrei dire il mio sentimento riguardo alla sentenza della Corte europea sul crocefisso nelle scuole. La sentenza è ineccepibile: una volta investita del caso, la Corte non poteva che decidere così; infatti in discussione non c?era l?utilità, l?opportunità, il significato, religioso o civile, del crocefisso, la percezione positiva o negativa che dei minori, per lo [...]

AUTORE |8 novembre, 2009|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • crocifisso20scuola201.jpg

IL NEMICO: LA QUESTIONE DEL CROCIFISSO

Perché vi dà tanti turbamenti la presenza silenziosa di quel povero cristo appeso?

 

Non voglio affrontare la questione dal punto di vista giuridico, per almeno tre ragioni: ? non conosco bene gli atti (ho letto velocemente la sentenza); ? non ne ho la necessaria competenza; ? l?esperienza mi ha insegnato che, come diceva l?Azzeccagarbugli, a saper maneggiare le gride, nessuno è reo, e nessuno è innocente (Manzoni: I [...]

AUTORE |8 novembre, 2009|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • fiom.jpg

LA FINE DEL COLLATERALISMO NON DEVE ESSERE LA FINE DELLA VITA POLITICA DEL SINDACATO

Gli appunti di Aldo (1)

 

Collateralismo. Francesco Rutelli, nella intervista rilasciata a Mario Cianca, seguita ad assegnare un rilievo alle "file organizzate di pensionati Cgil, alle primarie" per dire che non siamo fuori dal vecchio collateralismo e che su questo si fonderebbe la vittoria di Bersani. Se Rutelli non vuole convincersi che il collateralismo sia finito per scelta si fidi [...]

AUTORE |7 novembre, 2009|Archivio, La bussola - giornale on line|