La BUSSOLA delle politiche partecipate – Giornale online dell’Associazione Amici per la Città Onlus

La bussola – giornale on line

/La bussola - giornale on line
­
  • imagescaeunc0z.jpg

IL SORRISO DI ANNA

Il mondo che vorrei (2)

 

Notte. Stazione Termini di venti anni fa. Con un gruppo di amici avevamo deciso di trasformare un po? delle nostre energie giovanili in servizio utile agli ?invisibili? della notte: barboni ? come si diceva allora in maniera forse più cruda ma efficace -, drogati, sbandati. E giravamo per i binari, senza bisogno di baschi blu [...]

AUTORE |19 ottobre, 2009|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • newsletter.jpg

DA ?HOMO SAPIENS? A ?HOMO VIDENS? E PAOLA BINETTI

Newsletter

 

«Il sistema politico tende ad incorporare le regole di condotta del sistema mediatico ed il ?cittadino partecipe? (portatore di interessi e di domande che chiedono di essere rappresentate) si trasforma in ?individuo spettatore? (alla ricerca di evasione e di emozioni che chiedono di essere rappresentate). È sempre minore lo spazio concesso al contenuto delle proposte [...]

AUTORE |19 ottobre, 2009|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • image001.png

DI TUTTO CUORE DI ADRIANA BERTOLI

Mostra di ceramica artistica

 

?Di tutto cuore?: un percorso di ricordi, emozioni e speranze fissato nel tempo dai cuori di ceramica creati da Adriana Bertoli nel laboratorio ? A mano? di Corva di Azzano X , in Friuli. Il tempo dei cuori di Adriana non è il passato, né il presente, né il futuro: è un tempo che scorre [...]

AUTORE |19 ottobre, 2009|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • percore.jpg

PARTITO-MOSAICO O PARTITO-SCULTURA?

Il voto per greggi è partitocrazia

 

Il caso Binetti apre orizzonti densi di nuvole per il PD. E di incertezze. Incertezze sui contenuti innanzi tutto ( per usare termini di marketing, sull?offerta politica da proporre al cliente-elettore). Incertezze sulla sua immagine di partito (plurale? autoreferenziale? settario?) Incertezze sulla comunicazione esterna (quale messaggio offrire ai proprie elettori, un solo messaggio o più [...]

AUTORE |18 ottobre, 2009|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • binetti.jpg

CACCIARE LA TEODEM ?ALIENA E NEMICA??

Il volto arcigno del PD.

 

Ma il PD vuole essere partito plurale o insoffe¬rente al dissenso ? Pierluigi Battista, in un suo editoriale nel Corriere della Sera del 16.10.2008, scuote il lettore del Pd sulle dichiarazioni di espulsione della >Binetti si stanno sollevando in questi giorni. Riporto tre paragrafi dell?articolo che invito a leggere (articolo) e aggiungo in coda alcuni [...]

AUTORE |17 ottobre, 2009|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • africa.jpg

LA CHIESA IN AFRICA A SERVIZIO DELLA RICONCILIAZIONE

Secondo Sinodo speciale per l?Africa

 

Lo scorso 4 ottobre sono iniziati i lavori del Sinodo speciale per l?Africa sul tema "La chiesa in Africa al servizio della riconciliazione, della giustizia e della pace". È il secondo Sinodo speciale per l?Africa, segno dell?importanza che il Papa attribuisce alle Chiese d?Africa per il futuro della Chiesa universale.. In questi ultimi quindici anni [...]

AUTORE |13 ottobre, 2009|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • newsletter.jpg

LE LETTERE DI PRAXIS

Newsletter

 

È giunto l?ottavo anno per PRAXIS - scuola di politica e territorio. Promossa dall?Associazione Amici per la Città, e nata da una collaborazione tra Università Gregoriana, Ceis, Centro Astalli, Confcooperative, Acli e Focsiv, la scuola si è saputa adeguare alla vita di una città in rapido cambiamento, adattando temi e animando dibattiti. Significative le persone [...]

AUTORE |12 ottobre, 2009|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • bindi.jpg

?PIU? BELLA CHE INTELLIGENTE? O SOLTANTO DONNA

La crisi del berlusconismo parte dalle donne.

 

Stavo scrivendo una nuovo articolo di approfondimento prendendo spunto dal recentissimo rapporto Caritas Migrante-Redattore Sociale ?La criminalità degli immigrati: dati, interpretazioni e pregiudizi?, presentato alla sede della Federazione Nazionale della Stampa (famoso covo di sovversivi) lo scorso 6 ottobre, quando è arrivata la notizia della bocciatura del Lodo Alfano. Di per sé è una bella [...]

AUTORE |11 ottobre, 2009|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • commenti.jpg

CI SIAMO TROVATI IN UN LIMBO DOVE TUTTO ANDAVA INVENTATO

Commento alla newsletter ?La generazione con il complesso del Quo?

 

Ciao Amedeo, condivido molto di quello che hai scritto sulla generazione del Quo. C'è però secondo me qualcos'altro. Io di anni ne faccio 34 in questi giorni, non proprio 40 quindi, ma più o meno siamo lì. Per quanto riguarda le influenze che abbiamo avuto, una delle più forti è stata quella di aver avuto [...]

AUTORE |10 ottobre, 2009|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • commenti.jpg

E’ QUI CHE ARRIVAIMO NOI, UNA GENERAZIONE POST-MODERNA

Commenti alla newsletter 'La generazione con il complesso del Quo'

 

Caro Amedeo, vorrei cogliere la tua provocazione sulla generazione con il complesso del ?Quo?. Penso come te che ci siano persone che non hanno voglia di schierarsi con ?Qui? o con ?Qua?, e che piuttosto preferiscano soffermarsi a discutere a lungo con ?Quo?. Spesso ricoprono rilevanti incarichi istituzionali, altre volte, purtroppo li ritroviamo in politica. [...]

AUTORE |10 ottobre, 2009|Archivio, La bussola - giornale on line|