La BUSSOLA delle politiche partecipate – Giornale online dell’Associazione Amici per la Città Onlus

La bussola – giornale on line

/La bussola - giornale on line
­
  • mani.jpg

UN PICCOLO DIFETTO

Il mondo che vorrei (1)

 

Ricordo spesso e con tenerezza un episodio che riguarda l?infanzia di mio figlio Francesco. Sta per finire il 1998 e ricevo in ufficio una telefonata da mio marito Carlo. Ha invitato a cena padre Leo, un sacerdote africano di passaggio a Roma, prima di ripartire definitivamente per la Tanzania, dove dovrà reggere una missione in [...]

AUTORE |4 ottobre, 2009|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • newsletter.jpg

?MIA NUORA È MUSULMANA?

Newsletter

 

Il matrimonio è il vero segnale di integrazione: tra culture diverse, classi sociali diverse, ideologie, razze, colori. Cosa sta avvenendo in Italia? Fabrizio Torella ci fornisce alcuni dati di riflessione: ?Nell'arco di un decennio i matrimoni con almeno un coniuge straniero sono addirittura triplicati, passando dagli 11.993 del 1996 ai 34.396 del 2006, ( 14% [...]

AUTORE |29 settembre, 2009|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • feccia20gialla.jpg

SANTIAGO, ALLA RICERCA DI ROSA QUOTA

La calda estate del 2023 (7)

 

Tra i giovani pellegrini ,che avevano cercato di contattare Alsidi a Burgos ?.in realta? era presente una non proprio giovane pellegrina , che spinta dalla volonta? di recuperare la propria identita? si era incamminata ,nella calda estate del 2023 , per Santiago de Compustela -a piedi e senza trucchi - anche alla ricerca di una [...]

AUTORE |28 settembre, 2009|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • bangalore.jpg

A BANGALORE, IL CONVEGNO SULLA FINANZA ETICA INTERNAZIONALE

La calda estate del 2023 (6)

 

Il monsone, dopo aver scaricato la sua forza, con la stessa rapidità con cui era venuto, lascia spazio a un sole caldo che fa capolino da squarci sempre più ampi di un azzurro intenso tra le nuvole in rapido movimento. Giorgio Mazzini, pro-pronipote di Giuseppe, scende dal risciò motorizzato (usi e tradizioni sono difficili da [...]

AUTORE |27 settembre, 2009|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • fedi.jpg

MATRIMONI MISTI

Tra fatti di cronaca e realtà

 

Partiamo subito da un principio, anzi da due: 1° principio: non è una notizia che può fotografare la realtà; 2° principio: per capire la realtà occorrere un?analisi complessa, occorrono dati, non fatti di cronaca. Pertanto l?omicidio della povera ragazza musulmana da parte del padre perché amava un ragazzo italiano (cristiano) non deve assolutamente essere letta [...]

AUTORE |26 settembre, 2009|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • clip_image002.jpg

Nel deserto dell’etica degli italici

La calda estate del 2023 (5)

 

Nel frattempo nel deserto del Wadi Rum, nel caldo sud della Giordania Lawrence beveva tè bollente alla menta in compagnia di una capra, un dromedario e migliaia di persone connesse in rete con lui da tutti i luoghi del mondo. Erano gli esuli italiani, quegli italiani che perché perseguitati o perché incapaci di andare al [...]

AUTORE |25 settembre, 2009|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • Oneida Indian Nation

LA STORIA COMINICIAVA A CHIUDERE I VECCHI CONTI

La calda estate del 2023 (4)

 

Nella calda estate del 2023 Winnebago venne eletto governatore del Wisconsin. Era il primo Oneida a diventare governatore. Gli Oneida erano stati i padroni di questa terra fino a quando -verso la fine del ?700- un tribunale che parlava una lingua incomprensibile aveva scritto su un documento altrettanto incomprensibile che quella terra non era più [...]

AUTORE |21 settembre, 2009|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • newsletter.jpg

IL MIO NOME È SIBI MANI KUMARAMANGALAM

Newsletter

 

?Fanno presto i nostri vescovi a parlare di accoglienza e solidarietà. Ma vengano loro nelle scuole quando i nostri ragazzi si innamorano tra cristiani e musulmani?, mi sussurrava don Matteo, osservando il gruppetto di donne musulmane che all'obitorio dell'ospedale di Pordenone attendevano il feretro straziato della giovane marocchina Saana. ?Con questi non c'è possibilità di [...]

AUTORE |21 settembre, 2009|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • louvre.jpg

A PARIGI, UNA STORIA DELL’ARTE ITALIANA

La calda estate del 2023 (3)

 

Nell?estate del 2023 faceva caldo anche a Parigi. Molto caldo, un caldo che non si ricordava da anni. In maniche di camicia camminava su boulevard Haussmann diretto al Louvre un giovane turista di origine italiane, pro-pro-pro (all?ennesima potenza) pronipote di un tal Bondone, nato nel Mugello, zona tipica di olio e vino. Il suo nome [...]

AUTORE |20 settembre, 2009|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • commenti.jpg

IL LUOGO E IL METODO DELLE IDEE E DELL?ASCOLTO

Commenti alla Newsletter ?La calda estate 2023?

 

Caro Amedeo, Le riflessioni continuano e un po' di leggerezza e di humour aiutano. Però la realtà è puntuta e non mi pare che ci siano lime efficienti a giro. Non ho sentito l'intervento iniziale di Massimo Mazzoni e sono quindi poco abilitata a fare critiche. Ti esprimo però i miei dubbi, nella speranza che [...]

AUTORE |19 settembre, 2009|Archivio, La bussola - giornale on line|