La BUSSOLA delle politiche partecipate – Giornale online dell’Associazione Amici per la Città Onlus

La bussola – giornale on line

/La bussola - giornale on line
­
  • unione20europea.jpg

QUALE EUROPA ? QUALE PD ?

Il vento di destra non è un fenomeno solo italiano, ma europeo.

 

Queste ultime elezioni, anche in presenza di una tornata amministrativa non ancora conclusa, delle indicazioni precise già le danno. Prima indicazione. Il vento di destra non è un fenomeno solo italiano, ma europeo. Non ne escono meglio le forze riformiste spagnole o inglesi o francesi. Eppure, si dirà, in uno stato di crisi globale che [...]

AUTORE |22 giugno, 2009|Archivio, La bussola - giornale on line|

LA TRASGRESSIONE NON SCANDALIZZA PIU’, SIAMO AL CASTING PERSONALE DI MASSA

Mutamenti antropologici: la «libertà di essere se stessi» nella morale pubblica e privata

 

Secondo i giovani oggi è debole la condanna sociale per il manager cocainomane (per il 75%) o per la donna che usa il proprio corpo per fare carriera (73%) Secondo un?indagine del Censis, oggi i giovani (18-30 anni) pensano che avere successo nella vita significa soprattutto realizzare le proprie aspirazioni (37,9%), ma anche fare qualcosa [...]

AUTORE |22 giugno, 2009|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • scrittta.jpg

RIFUGIATI NON SOLO NUMERI – REAL PEOPLE, REAL NEEDS

42 milioni in fuga per guerre e carestie

 

Si è celebrata il 19 giugno in tutto il mondo la Giornata del Rifugiato, indetta dall'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR). La ricorrenza coincide con un momento particolarmente delicato per le condizioni di milioni di profughi, sfollati e rifugiati in tutto il mondo, e con un incremento del numero di persone coinvolte [...]

AUTORE |22 giugno, 2009|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • newsletter.jpg

SOLO ERETTA LA ?CATTEDRALE? SI POTRÀ PENSARE AD UN ABATE

Newsletter

 

Finite le elezioni ora attendiamo la ?scossa? nella politica italiana. La destra farà pesare tutta la sua aumentata forza nel Parlamento europeo, il Pd avrà un nuovo o rinnovato segretario? Ma dove stiamo andando? Una indicazione al PD che sta preparando il congresso. Solo eretta la ?cattedrale? si potrà pensare ad un abate, ai monaci [...]

AUTORE |22 giugno, 2009|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • newsletter.jpg

ESSERE SE STESSI (secondo Berlusconi).

Newsletter

 

Come è possibile che Silvio Berlusconi domini da 15 anni la politica italiana? A questa domanda del giornale ?El Mundo? http://www.elmundo.es/elmundo/2009/06/06/internacional/1244319019.html Giuseppe De Rita risponde senza incertezze: ? Il suo gran merito è stato quello di cavalcare un nuovo e lungo ciclo storico-culturale: quello della libertà di essere se stessi. Se osserviamo, per esempio, i [...]

AUTORE |15 giugno, 2009|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • mowgli201.jpg

LA RICETTA CONTRO LA SINDROME DI MOWGLI

La verità è sempre rivoluzionaria (A.Gramsci).

 

Per infondere un po? di speranza ai lettori del mio articolo un pò apocalittico vorrei proporre due fatti miei personali. Il primo riguarda me direttamente . La mia coscienza politica si formò nei primi anni Settanta, al liceo (per il Sessantotto ero troppo giovane). Già allora la spartizione e il controllo delle TV tra i [...]

AUTORE |15 giugno, 2009|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • commenti.jpg

SPERIAMO CHE LA PROFEZIA DEI MAYA SIA VERA

I commenti alla Newsletter delL' 8.06.2009

 

Stupendo! Copio, incollo e stampo sperando di far leggere a quante più persone quello che hai scritto. L?analisi è giusto, brillante ed emozionante, segni questi che considero positivi in merito ad una diagnosi di sanità, di immunità dalla ?malattia?, ma? proprio perché giudico giusto il parallelismo con una malattia di cui, una volta affetti non [...]

AUTORE |15 giugno, 2009|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • newsletter.jpg

LA SINDROME DI MOWGLI

Newsletter

 

"Nei confronti della stampa (o, meglio, dei giornalisti) ..Occorrerà redigere un elenco di almeno 2 o 3 elementi, per ciascun quotidiano o periodico in modo tale che nessuno sappia dell'altro. L'azione dovrà essere condotta a macchia d'olio, o, meglio, a catena, da non più di 3 o 4 elementi che conoscono l'ambiente. Ai giornalisti acquisti [...]

AUTORE |8 giugno, 2009|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • mezzogiorno.jpg

BUONA LA SECONDA

La prima impressione non è quella che conta.

 

Non è vero che le cose succedono solo la prima volta. Non è vero che il dopo è solo la corruzione del prima. Fatto 1: il trailer del recente film di Marco Bellocchio, Vincere, mostra gli ormai consueti attacchi di isteria a cui ci ha abituati Giovanna Mezzogiorno. Li abbiamo conosciuti con L'ultimo bacio e [...]

AUTORE |3 giugno, 2009|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • elezioni.jpg

I MANIFESTI, QUELLI VERI: DOVE SONO ?

M chi voto questa volta ?

 

Si avvicina il tempo di elezioni, ancora una volta, e sono tanti i pensieri che mi vengono, primo fra tutti: ma chi voto stavolta? Degli schieramenti, ho imparato a diffidare e sono pochi quelli che non propongono liste di raccomandati, indagati, ecc. Di persone dirette non ne conosco personalmente nessuno, ed ammetto anche perché non [...]

AUTORE |3 giugno, 2009|Archivio, La bussola - giornale on line|