La BUSSOLA delle politiche partecipate – Giornale online dell’Associazione Amici per la Città Onlus

La bussola – giornale on line

/La bussola - giornale on line
­
  • newsletter.jpg

SI’, VOGLIO ANCH’IO UNA RONDA !

Newsletter

 

?Io ascolto la gente?. Così risponde Bossi alla preoccupazione del presidente Napolitano sulla ?retorica xenofoba? che accompagna l?approvazione del decreto legge sicurezza. Tralascio ogni commento sulla crudeltà con cui la legge tratta gli immigrati, rimandando alla presa di posizione dei Gesuiti che già abbiamo pubblicato nel nostro sito. Voglio qui riproporre alcuni allarmi che Luigi [...]

AUTORE |18 maggio, 2009|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • kabul202.jpg

LA STRADA PER KABUL

la comunità internazionale e la crisi in Asia centrale

 

La strada per Kabul, e per l?Asia centrale, è lunga, accidentata, spesso poco raccontata in Occidente, come se si trattasse di un altro lontano universo. Un mondo troppo lontano e troppo complicato per interessarci. La strada per Kabul. La comunità internazionale e le crisi in Asia centrale è anche il titolo del volume scritto da [...]

AUTORE |17 maggio, 2009|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • newsletter.jpg

QUANDO SOFFIA IL VENTO

Newsletter

 

Quando soffia il vento (del cambiamento) alcuni costruiscono muri, altri mulini a vento (proverbio cinese). Parlavamo in questi giorni di ?Costruire una cattedrale? così come ci suggerisce Enrico Letta nel suo ultimo libro, ?perché l?Italia deve tornare a pensare in grande?. I ragionamenti dei quattro scalpellini avevano dato concretezza agli atteggiamenti dei costruttori. Quasi tutti [...]

AUTORE |11 maggio, 2009|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • squame.jpg

SQUAME

Racconto teatrale in forma di ballata. Scritto, diretto ed interpretato da Davide Tassi

 

Chi sono i diversi? Sono i gay, le lesbiche, i neri i gialli, i disabili, gli induisti, i musulmani? E poi diversi da chi? Nei miei tanti viaggi zaino in spalla per il mondo ho capito che ci sono talmente tanti diversi che anche io sono un diverso o che forse è più facile pensare [...]

AUTORE |8 maggio, 2009|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • migranti.jpg

I GESUITI ACCUSANO L’ITALIA

Il respingimento di 227 migranti in Libia è un'aperta violazione del diritto internazionale.

 

"È un episodio senza precedenti" - afferma Padre La Manna, presidente del Centro Astalli - "Su quelle imbarcazioni c?erano donne, minori e, con tutta probabilità, richiedenti asilo che avevano il diritto di essere accolti e soccorsi nel paese più vicino. Il principio di non respingimento e il diritto alla protezione internazionale sanciti dalla Convenzione di [...]

AUTORE |8 maggio, 2009|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • commenti.jpg

DIECI SUGGERIMENTI PER COSTRUIRE UNA CATTEDRALE

I commenti alla Newsletter del 4.05.2009

 

Trovo molto bella e potente la metafora del costruire una cattedrale. Talmente efficace da assumere tutta una ricchezza di significati che vanno anche al di là di quello immediato. Cerco di spiegarmi. La costruzione di una cattedrale ... 1. presuppone un progetto: non si improvvisa; 2. è un'opera collettiva, irrealizzabile e priva di senso come [...]

AUTORE |8 maggio, 2009|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • astratto.jpg

RISALIRE LA CHINA DELL’«INCIVILTÀ»

...Il progressivo deterioramento civile della situazione è sotto gli occhi di tutti

 

Dopo una serie continua di sconfitte, dalle elezioni politiche dell'aprile 2008 alle elezioni regionali sarde del febbraio 2009, e dopo le dimissioni di Walter Veltroni dalla segreteria, oggi il Partito Democratico (PD) è alle corde. Il collasso del suo progetto coraggioso e nuovo rende ancora più preoccupante la situazione in cui versa il Paese, stretto [...]

AUTORE |4 maggio, 2009|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • scalpellino.jpg

OGNI VOLTA CHE…

Brano tratto dal libro "Costruire una cattedrale"

 

Ogni volta che passo davanti a una cattedrale immagino la storia della sua costruzione: quanta passione e quanta fatica e che ardire in quei capomastri, scalpellini, muratori, artisti, intarsiatori, marmisti che ci hanno consegnato il loro capolavoro. Tutti anonimi e sconosciuti. Hanno speso la vita per costruire un?opera che durerà nei secoli e che sapevano [...]

AUTORE |4 maggio, 2009|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • newsletter.jpg

E SE ?COSTRUIRE UNA CATTEDRALE? FOSSE UN SOGNO TROPPO DISTANTE?

Newsletter

 

?Costruire una cattedrale? . Partecipare a questa grande opera era il sogno/obiettivo con il quale cercavamo di superare le difficoltà del nostro fare politica già nel marzo del 2007. Ci sono tre scalpellini che stanno spaccando delle pietre; un passante si ferma e chiede al primo: ?Cosa stai facendo??. Questo, imprecando, dice: ?Che mondo schifoso, [...]

AUTORE |4 maggio, 2009|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • arte.jpg

SENZ’ ARTE NE’ PARTE

Mostra di pitture senza dimora

 

Viaggio ai "Termini" della notte. Dove i viaggiatori sono i senzatetto di Roma. Dove i termini si mischiano ai binari della stazione centrale, ma anche a quelli unti, sporchi, scottati della vita. Senzatetto a cui però quel "senza", e la sottrazione in genere, non rende giustizia. Non fa onore, non etichetta bene. Allora, meglio chiamarli [...]

AUTORE |30 aprile, 2009|Archivio, La bussola - giornale on line|