La BUSSOLA delle politiche partecipate – Giornale online dell’Associazione Amici per la Città Onlus

La bussola – giornale on line

/La bussola - giornale on line
­
  • hq06_1364_pirozzi.jpg

AIDS E QUESTIONI ETICHE.

Le posizioni della Chiesa dal punto di vista di un laico

 

Secondo il rapporto UNICEF, OMS, UNAIDS e UNFPA "Children and AIDS: A Stocktaking Report", sono stati 370.000 i bambini colpiti di AIDS nel 2007 nei paesi in via di sviluppo. In Lesotho, Swaziland, Zimbabwe e Sudafrica la maggior parte dei bambini è rimasta orfana a causa dell'AIDS. Diagnosi precoce e cure tempestive possono migliorare significativamente [...]

AUTORE |3 aprile, 2009|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • commenti.jpg

POVERO PAPA: PROBLEMI DI COMUNICAZIONE, MA NON SOLO.

I commenti alla Newsletter del 30.3.09

 

Condivido l'approccio ..."non demonizzare ma approfondire e commentare a ragione veduta", ma ammetterai che il Papa nel tentativo di esporre i valori riesce ad essere maldestro come pochi ! Lui lo sa che parla al mondo e non nel salotto privato di casa sua e che quello che l'esterno percepisce è spesso "la confezione e [...]

AUTORE |3 aprile, 2009|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • tunnel.jpg

XXI SECOLO, IL FUTURO E’ ASIA.

La crisi economica non è una voragine ma una lunga galleria.

 

Quando alcuni mesi fa è scoppiata la crisi è stato immediato l?accostamento, da parte dei media, con quella del Ventinove. Un parallelismo naturale, considerando alcuni dei punti che apparentemente queste due crisi hanno in comune: la violenza e la rapidità, l?area da cui si sono propagate (i mercati borsistici e finanziari), il fatto di aver [...]

AUTORE |3 aprile, 2009|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • newsletter1.jpg

POVERO PAPA…CONSENTITEMI !

Newsletter

 

?Possibile che come apra bocca subito si scatena un turbinio di polemiche che, francamente, alle volte mi paiono non cogliere l'ESSENZA di quello che avrebbe voluto comunicare?! E, si badi, non lo dico da cattolica (mi sono pure sbattezzata!) ma da persona semplice, che nutre comunque un profondo rispetto per la Religione in generale e [...]

AUTORE |30 marzo, 2009|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • limes.jpg

L’ITALIA SECONDO GLI ITALIANI

Alcuni risultati dell'inchiesta LaPolis-Demos-Limes che apre il volume ?Esiste l'Italia? Dipende da noi?

 

Noi italiani ci sentiamo una famiglia più che una nazione. E' quanto emerge dall?inchiesta LaPolis-Limes coordinata da Ilvo Diamanti che apre il volume di Limes. Siamo orgogliosi di essere italiani, non della Repubblica Italiana. La dirompente sfiducia nello Stato ne investe ogni livello territoriale e non c'è più neppure la fiducia in un superiore destino [...]

AUTORE |29 marzo, 2009|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • albero2.jpg

BONFANTE SICOMORO

Un giovane calciatore di colore raccontato da Filippo Roncaccia.

 

Il 13 di questo mese, presso la sala Protomoteca del Campidoglio a Roma, si è svolta la cerimonia conclusiva della seconda edizione del Premio Letterario Nazionale L'Alberoandronico . Giurati di alto profilo, critici letterari, scrittori, poeti, redattori ed inviati di reti televisive nazionali e testate giornalistiche di eguale importanza hanno premiato, tra i selezionati italiani [...]

AUTORE |29 marzo, 2009|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • commenti.jpg

SUL PAPA E DINTORNI

I mass media e la polemica spicciola

 

Ciao Amedeo! Voglio condividere con te alcune considerazioni in merito all'ultima polemica sulle esternazioni del Papa, e sapere come la pensi. Grazie sopratutto per aver pubblicato sul sito l'intervista integrale al pontefice: avevo scritto queste osservazioni solo dopo una veloce lettura dei giornali, e tuttavia avevo dato la stessa interpretazione che ho dato a seguito [...]

AUTORE |29 marzo, 2009|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • images205.jpg

AIDS, PRESERVATIVI? E NON SOLO !

Il testo integrale dell'intervista rilasciata dal Papa

 

Martedì mattina, 17 marzo, durante il viaggio aereo verso Yaoundé. P. Lombardi: Santità, benvenuto in mezzo al gruppo dei colleghi: siamo una settantina che ci stiamo accingendo a vivere questo viaggio con Lei. Le facciamo i migliori auguri e speriamo di poterLa accompagnare con il nostro servizio, in modo tale da far partecipare anche tante [...]

AUTORE |23 marzo, 2009|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • newsletter.jpg

IL MESSAGGIO DELLE IMPRONTE DIGITALI

Newsletter del 23/03/2009

 

Non voglio rientrare nel dibattito sulla schedatura delle impronte dei bambini rom. La mia esperienza sugli interventi nei confronti di una comunità difficile e complessa come quella degli zingari ho avuto modo di ricordarla in una intervista al ?Redattore sociale?. Vorrei richiamare l?attenzione sul fatto che per far rispettare il regolamento della Camera e del [...]

AUTORE |23 marzo, 2009|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • images203.jpg

E ORA IL LAVORO ! PER UNA NUOVA PRIMAVERA…

Andiamo avanti nel confronto e guardiamo al futuro dei giovani, che rappresentano la linfa vitale di questo processo innovativo, affrontando il tema del lavoro.

 

Siamo arrivati finalmente alla seconda fase nella costruzione del nostro Partito: la fase dei contenuti! Cominciamo a parlare di ?programmi? e non solo di ?organigrammi?, abbiamo aperto il dialogo sulle nostre differenze e, pur consapevoli che il confronto non è sempre facile, siamo convinti che ce la potremo fare se abbandoneremo i nostri ?fondamentalismi?, liberandoci [...]

AUTORE |22 marzo, 2009|Archivio, La bussola - giornale on line|