La BUSSOLA delle politiche partecipate – Giornale online dell’Associazione Amici per la Città Onlus

La bussola – giornale on line

/La bussola - giornale on line
­
  • geometria.jpg

ELOGIO DELL’ANGOLO OTTUSO

Essere troppo acuti può allontanarci dalla soluzione.

 

La geometria è uno strano oggetto. Da un lato è solida realtà: gli antichi, da Euclide in poi, ci facevano utili misure terrestri (da cui il nome) non meno che raffinati calcoli astronomici. Ma dall?altro, è assai astratta: il ?punto? senza dimensioni è una pura idea matematica; come anche la ?retta?, che è un?infinità di [...]

AUTORE |15 febbraio, 2009|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • imagescajd9vy3.jpg

GLI SCANDINAVI PAGANO LE TASSE PERCHÉ SONO LUTERANI.

Evasione fiscale e controriforma.

 

?E? possibile pagare le tasse ed essere felici?? ci si chiedeva al Toscanaforum ?Economia della felicita?. Ed alcuni SMS trasmessi dai partecipanti indicavano che: ? Il welfare in Scandinavia è altissimo e le tasse arrivano al 70%. In Scandinavia chi non paga è trattato come un delinquente, in Italia ha la comprensione del Presidente del [...]

AUTORE |15 febbraio, 2009|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • newsletter1.jpg

GRIDA MANZONIANE, ANCORA !

Newsletter

 

?FORTISSIMO SEGNALE AL PAESE?, ?COLPO MORTALE A COSA NOSTRA?, ?GRANDE SUCCESSO DI UN METODO DI LOTTA ALLA MAFIA?. Ma che cosa è avvenuto da far urlare così forte il Presidente del Senato e da farci sperare in una svolta nel Paese? Con il Decreto sulla sicurezza, 249 voti a favore (quasi unanimità), si è approvato [...]

AUTORE |9 febbraio, 2009|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • images203.jpg

L’ANGOLO OTTUSO: SECONDO ESERCIZIO PER L’ANNO APPENA COMINCIATO

Eccoci ad una seconda proposta di igiene mentale

 

Dopo il proponimento che ci siamo dati con riferimento al linguaggio da usare nell?anno appena cominciato (vedi ?Anno nuovo:una proposta bipartisan? ), eccoci ad una seconda proposta di igiene mentale, anch?essa da praticare con costanza (per almeno anni 1, direbbe un medico; poi vedremo che effetto ha prodotto la pratica e decideremo liberamente se farla, [...]

AUTORE |8 febbraio, 2009|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • newsletter1.jpg

SI POSSONO PAGARE LE TASSE ED ESSERE FELICI?

Newsletter

 

Al Toscanaforum ?Economia della felicità?, realizzato dalla Associazione 360 al Museo Piaggio di Pontedera, l?ultima sessione di lavoro portava questo titolo intrigante: Si possono pagare le tasse ed essere felici? Riporto alcuni SMS che apparivano sullo schermo della sala, trasmessi dai numerosi partecipanti a commento degli interventi dei relatori, e poi mi limito ad una [...]

AUTORE |3 febbraio, 2009|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • pistola.jpg

CIVITAVECCHIA: L’ASSASINIO DI MORY DIOUF

Soffiare sul fuoco dell'intolleranza per allontanare da sé il bersaglio della protesta è un atteggiamento criminale.

 

Il nostro paese è ormai in preda ad una "psicosi da immigrato", sembra che la causa di tutti i nostri mali sia da attribuire alla presenza dello "straniero" nelle nostre città. Non mi stupisce questo atteggiamento. Quando le cose vanno male "l'uomo" ha bisogno di prendersela con qualcuno, ha bisogno di un nemico da combattere, [...]

AUTORE |2 febbraio, 2009|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • immigrati20italia.jpg

SIAMO DAVVERO RAZZISTI?

Drammatizzazioni mediatiche e ?piccola? integrazione

 

In questo 2008 anno vari episodi di insofferenza e di violenza nei confronti di stranieri immigrati hanno prodotto fenomeni d?opinione collettiva molto frequenti in Italia. L?evidenziazione mediatica di tali episodi, in fila, ha fatto pensare che si possa giungere al razzismo come nuova grande malattia italiana. E si è scatenata la ridda di dichiarazioni, segnalazioni [...]

AUTORE |1 febbraio, 2009|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • elmosina.jpg

PROIBIRE ANCHE LE BRICIOLE?

Il Lazzaro di oggi

 

Il povero alla tavola del ricco è sempre stato considerato un peso, una vergogna, una presenza imbarazzante da allontanare. L?argomento è di grade attualità anche per i tempi di crisi economica che viviamo. Quello che possiamo fare per ridurre la povertà degli altri e quella dei nostri cuori. Il Vangelo ci invita ad avere il [...]

AUTORE |1 febbraio, 2009|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • urlo20piccolo.jpg

L?ITALIA DELLE PAURE E DELLE SPERANZE

Verso una metamorfosi, ma in avanti o all?indietro?

 

«Camminavo lungo la strada con due amici quando il sole tramontò, il cielo si tinse all'improvviso di rosso sangue. Mi fermai, mi appoggiai stanco morto ad un recinto. Sul fiordo neroazzurro e sulla città c'erano sangue e lingue di fuoco. I miei amici continuavano a camminare e io tremavo ancora di paura... e sentivo che [...]

AUTORE |1 febbraio, 2009|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • sindacait2.jpg

SINDACATI E PARTITO DEMOCRATICO DI FRONTE ALL’ACCORDO SEPARATO

Un?opinione

 

Ancora una volta il PD non riesce, anzi non ci prova neanche, ad esprimere una opinione concorde su questioni che siano in relazione con un movimento sindacale diviso come è diviso di fronte all??Accordo quadro riforma degli assetti contrattuali? del 22 gennaio. Nel suo merito l?accordo è pessimo e non è detto che porti la [...]

AUTORE |31 gennaio, 2009|Archivio, La bussola - giornale on line|