La BUSSOLA delle politiche partecipate – Giornale online dell’Associazione Amici per la Città Onlus

La bussola – giornale on line

/La bussola - giornale on line
­
  • aereo.jpg

LA BOMBA LIQUIDA NON ESISTE

La politica dei governi aumenta la paura del terrorismo

 

La bomba liquida non esiste perciò potremo di nuovo portare a bordo dell'aereo bevande, creme e cosmetici che superano i 100 millilitri. Il motivo è semplice: una sentenza inglese ha trovato insufficienti le prove che il complotto dell'aeroporto - quello che nell'agosto 2006 ha paralizzato il traffico aereo di due continenti - avrebbe fatto saltare [...]

AUTORE |23 ottobre, 2008|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • red.jpg

D’ALEMA PIU’ LETTA (ENRICO), COSI’ E’ NATO IL DALETTISMO

In mezzo a mille correntine, ecco come i due hanno accerchiato Veltroni. Vedi Puglia, Calabria e Red

 

Diciamo pure che la presa dalemianadel Partito democratico parte anche da qui. Perché in mezzo a questo oceano di correnti e correntine, in cui ormai sembra essersi perduto il Partito democratico, c'è qualcosa di nuovo. C'è qualcosa che si muove. C'è quella che potrebbe anche definirsi come l'ultima declinazione della vecchia classe dirigente di Ds [...]

AUTORE |23 ottobre, 2008|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • global.jpg

IL CAOS PROSSIMO VENTURO

un'opera sulla globalizzazione

 

Un grande studioso indiano Prem Shankar Jha, attuale consigliere economico del premier Singh è l?autore di Thetwiligth of the Nation State edito l?anno scorso in Italia con il titolo Il caos prossimo venturo Una storia globale del capitalismo e una riflessione straordinariamente lucida e problematica sul mondo contemporaneo Come scrive Eric Hobswam nella prefazione, diversamente [...]

AUTORE |20 ottobre, 2008|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • newsletter1.jpg

“CASTAGNE CON IL PEDIGREE”

Newsletter

 

?È la forma mediatica che rende al momento la destra vincente su una sinistra narcisista dal pensiero complicato, incentrato sul culto quasi sacrale della complessità del mondo e della società?. Fabrizio Torella, nell?articolo ?Semplificazione e complessità. La politica sottovuoto dell?Italia nell?era del centrodestra?, parte proprio da alcune riflessioni di Michele Serra e Marino Niola per [...]

AUTORE |20 ottobre, 2008|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • crisi.jpg

CRISI FINANZIARIA: LE CONSEGUENZE PEGGIORI DEVONO ANCORA ARRIVARE

Anche a Civitavecchia

 

La crisi finanziaria che sta colpendo i mercati di tutto il mondo, con molta probabilità non produrrà vittime tra le banche italiane ma rischia di produrre effetti ben peggiori sulle imprese, soprattutto quelle piccole e medie e sul tasso di disoccupazione. Ha ragione il prof. Ferri quando dice che i depositi bancari sono sicuri e [...]

AUTORE |18 ottobre, 2008|Archivio, La bussola - giornale on line|

NON DISTURBATE IL MANOVRATORE

Istruzioni per una buona opposizione

 

Parafrasando Woody Allen potremmo dire che il centrosinistra è morto, e anche il Partito democratico non si sente troppo bene. Provando per una volta a mettere da parte il ?di chi è la colpa? ed il ?ma come siamo finiti a questo punto?, qualche riflessione su una situazione la cui gravità merita, a mio avviso, [...]

AUTORE |8 ottobre, 2008|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • roma.jpg

SECOND LIFE: OLTRE LA REALTÀ IL VIRTUALE

E' prossimo il Convegno Internazionale più atteso in rete

 

"Second Life: oltre la realtà il virtuale" è il Convegno Internazionale rivolto a tutti i pensatori, intellettuali e comunicatori su Second Life, con l'adesione ed il confronto sulle iniziative di qualità di alcuni dei più importanti istituti culturali del mondo, del Governo Italiano, di Pubbliche Amministrazioni, di aziende, di multinazionali. Nel corso della Convegno - [...]

AUTORE |6 ottobre, 2008|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • forumpraxis.jpg

IL FORUM DI PRAXIS

Un commento: distacco dalla società e ricambio della classe dirigente

 

Prima di passare alle riflessioni sui temi ?strutturali?, qualche considerazione su due temi emersi nella prima parte dell?articolo di Torella: ?Tra fascismo ed antifascismo?. Parlare di a-fascismo ritengo sia riduttivo, in quanto sarebbe più corretto parlare di a-totalitarismo: bene hanno fatto i due maggiori partiti del paese a prendere le distanze dagli ?ismi? di qualunque [...]

AUTORE |29 settembre, 2008|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • 216324527giovani_democratici.jpg

LE PRIMARIE DEL MOVIMENTO GIOVANILE PD

Il cammino di un nuovo partito parte dai giovani

 

Il 17 ed il 18 ottobre tutti i ragazzi italiani saranno chiamati a partecipare, nuovamente, a delle elezioni primarie. Infatti il Partito Democratico ha scelto il metodo della consultazione aperta a tutti gli elettori, e non solo ai militanti, per costituire la sua organizzazione giovanile. Tutti i ragazzi dai 14 ai 29 anni andranno a [...]

AUTORE |29 settembre, 2008|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • gandhi.jpg

GANDHI, L’ACCUMULO DI BENI E LA FELICITA’

La trappola dei bisogni illimitati

 

Il grande successo riscosso dallo spot di Telecom Italia in cui un Ghandi in bianco e nero parla dal maxischermo alla folla radunata nella Piazza Rossa è dimostrato dai risultati presentati da Eurisko, incaricata di compiere una ricerca su campione per valutare il gradimento dello spot, ?oltre la metà degli intervistati, senza sollecitazioni, ha mostrato [...]

AUTORE |29 settembre, 2008|Archivio, La bussola - giornale on line|