La BUSSOLA delle politiche partecipate – Giornale online dell’Associazione Amici per la Città Onlus

La bussola – giornale on line

/La bussola - giornale on line
­
  • girasole.jpg

L’ESTATE STA FINENDO

(Nostalgie)

 

L'estate sta finendo e un anno se ne va sto diventando grande lo sai che non mi va. In spiaggia di ombrelloni non ce ne sono più è il solito rituale ma ora manchi tu. Languidi brividi come il ghiaccio bruciano quando sto con te. Baciami siamo due satelliti in orbita sul mar. È tempo [...]

AUTORE |14 settembre, 2008|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • muci.jpg

L’ opinione pubblica non fa più sistema così l’ Italia resta avvolta nella mucillagine

da La Repubblica del 19.08.2008

 

ROMA - Brandelli d' Italia pullulano sul finire d' agosto nella "poltiglia di massa" ormai incapace di orientamento collettivo, in una società senza più memoria (Walter Veltroni), senza o con più opinioni pubbliche (Eugenio Scalfari e Nanni Moretti), senza più valori (tutti), di fronte a un' offerta politica taroccata che nuota nella banalità. Un' Italia [...]

AUTORE |8 settembre, 2008|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • newsletter.jpg

DUE GRANDI SFIDE

Newsletter

 

?Un?Italia con l'Alzheimer, bulimica soltanto del presente, in crisi civile, forse democratica, con una maggioranza vuotamente arrogante e un?opposizione letargica, di fronte alla perdita di legalità e di verità. Di qui, mestamente, riparte il dibattito che forse scandirà l'autunno di quel che resta dell'opinione di centro e di sinistra riformista, ridotta allo stato larvale?. Un [...]

AUTORE |8 settembre, 2008|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • locandina_trastevere_luglio08.jpg

PORCO DI MIN DI DAVIDE TASSI

Civitavecchia 1943

 

Alessandro Portelli, scrittore e musicologo, è giustamente generoso nel commentare il libro e l?opera teatrale di Davide Tassi: ?Il rapporto con il passato e la conoscenza della storia sono elementi decisivi per la crescita di una società di cittadini consapevoli e partecipi: la memoria non è semplicemente un repertorio di conoscenze e di dati ma [...]

AUTORE |28 luglio, 2008|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • commenti.jpg

“SENTINELLA, SENTINELLA QUANTO RESTA DELLA NOTTE ?”

Abbiamo proprio bisogno di un santo?

 

Caro Felice Celato, ho letto con apprensione le tue riflessioni sulla condizione del nostro paese contenute nel tuo articolo ad Amici per la città (VOGLIAMO UN SANTO Tra provocazione e sfiducia) e, devo dire su sollecitazione del nostro comune amico Amedeo, ti mando alcune reazioni che almeno spero possano accompagnare un passo fatto assieme. Mi [...]

AUTORE |28 luglio, 2008|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • obiez.jpg

DISOBBEDIENTI

L?obiezione di coscienza da don Milani al giovane Van der Ver

 

L?art. 52 della Costituzione dichiara sacro il dovere di ogni cittadino di difendere la Patria e sancisce il dovere del servizio militare obbligatorio ?nei limiti e modi stabiliti dalla legge? , derogando, di fatto, al principio generale di eguaglianza fra uomo e donna (riguardando il servizio militare i soli cittadini di sesso maschile). Su questo [...]

AUTORE |27 luglio, 2008|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • images.jpg

LA GUARDIA NAZIONALE

Esercito di popolo

 

L?articolo 12 della Carta Romana del 1849 disponeva che:?tutti i cittadini appartengono alla Guardia Nazionale nei modi e con le eccezioni fissate dalla legge? . Il testo dell?articolo ricalcava, ancora una volta, la Costituzione francese del ?48. È da notare come il testo del progetto Agostini fosse più limitativo, in quanto prevedeva che soltanto i [...]

AUTORE |23 luglio, 2008|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • newsletter1.jpg

?SULLA RICERCA DELL?IDEALE?

Seminario d?estate 2008 - V edizione, Segni 25-26-27 luglio

 

Programma VEN 25 - Ore 18.00 - Visita del paese e delle "mura ciclopiche" a cura della proloco - Ore 21.00 - Commento al "decalogo di sopravvivenza" SAB 26 - Ore 10.30 - "Sulla ricerca dell'ideale": introduzione di Amedeo Piva - Ore 11.30 - "Volpi, ricci e la ricerca dell'ideale": Federico Colosi - Ore 16.00 [...]

AUTORE |21 luglio, 2008|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • imag333es.jpg

LO SCALDATOIO

Asili dell?infanzia e impegno civile nell?Ottocento ferrarese

 

Carlo Grillenzoni nacque a Ferrara il 22 gennaio del 1814 da Giuseppe, celebre artista romagnolo, e da Giulia Pensa. Perso il padre a soli otto anni, Carlo studiò presso il collegio di Ravenna. Si iscrisse all?Università di Bologna dedicandosi in un primo momento allo studio del diritto, quindi alla scienza medica. Nel luglio del 1836 [...]

AUTORE |16 luglio, 2008|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • bollywood.jpg

L’ANIMAZIONE IN INDIA

Il miracolo dell'industria dell'intrattenimento

 

L?industria dell?intrattenimento indiana è entrata in un?epoca d?oro e sta pilotando la rapida modernizzazione di questo Paese. Il settore, che comprende cinema, televisione, multimedialità, musica, è caratterizzato da un tasso di crescita annuo del 18.5 %. In questo momento il più alto a livello mondiale. Con l?aumento della popolarità dei suoi contenuti, l?industria indiana dell?entertainment [...]

AUTORE |15 luglio, 2008|Archivio, La bussola - giornale on line|