La BUSSOLA delle politiche partecipate – Giornale online dell’Associazione Amici per la Città Onlus

La bussola – giornale on line

/La bussola - giornale on line
­
  • bandiere.jpg

GARANTE ALLA NUOVA CITTADINANZA

La proposta di Praxis

 

GARANTE ALLA NUOVA CITTADINANZA Per l?inclusione sociale, per la multietnicità e per la partecipazione La necessità di promuovere un nuovo ordine di interventi politici riguardanti i grandi temi della multietnicità è il motivo che ispira l?istituzione della figura del Garante del Comune di Roma alla nuova cittadinanza. Una figura ed un ruolo che nasce dalla [...]

AUTORE |23 maggio, 2008|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • acilia.jpg

DALLE ?ANALISI? ALL?IMPEGNO SUL TERRITORIO DI ACILIA

Ascolto, organizzazione, vigilanza e rinnovamento

 

Perché abbiamo perso? Dal momento in cui mi sono avvicinata al PD (ottobre 2007), ho pensato che mi trovavo di fronte ad un nuova entità, tutta da costruire: si registrano ancora forti i ?distinguo? tra i componenti dei precedenti schieramenti ?DS e Margherita e correnti varie ? mentre la prima cosa da fare è rinunciare [...]

AUTORE |22 maggio, 2008|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • saragat.jpg

LA CONSAPEVOLEZZA

Il passato ci fa comprendere il presente

 

Solo conoscendo il passato si può realmente comprendere il presente e porre le basi per un futuro luminoso. Il passato infatti non deve esser solo inteso come un?operazione di memoria storica, ma soprattutto come un?operazione di consapevolezza civile, di un qualcosa, cioè, che è a fondamento delle libertà repubblicane. ?Il 2 giugno è stato il [...]

AUTORE |22 maggio, 2008|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • impiccato.jpg

DOVRESTI DIRE COSI’

Perché faccio politica?

 

?Giudica un uomo in base ai suoi nemici oltre che dai suoi amici?, (Joseph Conrad). ?Tirare alla stessa fune non significa nulla; lo fanno anche il boia e l'impiccato?, (Helmut Qualtinger). Non solo solidarietà ma anche rabbia e collaborazione, mi sono giunte da tanti amici. Alcuni mi avevano inviato anche delle proposte di comunicati stampa. [...]

AUTORE |19 maggio, 2008|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • tv.jpg

SONO FINITE LE IDEOLOGIE?

Apparire e percepire

 

Mi riallaccio al mio precedente contributo, in particolare al tema dell? Homo Televisivus. Potremmo partire da questa semplice domanda: fa freddo perché fa freddo o fa freddo perché sento freddo? La domanda sembra banale, ma a ben vedere è un tema da secoli dibattuto nella cultura Occidentale ( nella filosofia, nell?arte, nella letteratura), che si [...]

AUTORE |19 maggio, 2008|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • newsletter1.jpg

“PIVA VADA IN CONVENTO PER ESPIARE LE SUE COLPE”

Newsletter

 

È questo l'invito più benevolo che mi è stato lanciato in questi giorni da alcuni "amici" del PD attraverso varie agenzie stampa. L'incontro della scorsa settimana, dal titolo provocatorio "I poveri a Destra?" e, in particolare, la presenza del Sindaco di Roma, Gianni Alemanno, ha scatenato una reazione imprevedibile e inaccettabile nella sua virulenza. Ma [...]

AUTORE |19 maggio, 2008|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • mare.jpg

BANDIERA ROSSA

Fare il bagno nel mare del Lazio. Un piacere o un rischio?

 

La prova costume si avvicina. Eppure i sacrifici di tante donne e uomini potrebbero essere vani. Il tanto agoniato bagno nelle acque limpide dovrà attendere, probabilmente per molto tempo ancora. Il nostro mare è in evidente sofferenza, come dimostrano le ripetute indagini svolte sia da Arpa Lazio che da Goletta Verde per Legambiente. La situazione [...]

AUTORE |15 maggio, 2008|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • notte20bianca.jpg

GUARDANDO L’OLANDA PENSANDO ALL’ITALIA

?Modello Roma? e ?Modello Amsterdam?

 

A Roma il Partito Democratico ha perso; ha perso tanto ed ha perso male, sebbene l?analisi fatta dai nostri dirigenti sembra caratterizzata da un sostanziale ridimensionamento, non capendo la gravità di tale sconfitta. Molti hanno additato la sconfitta alla scelta un candidato di indubbio valore ?amministrativo? ma incapace di simboleggiare quel cambiamento che i cittadini [...]

AUTORE |12 maggio, 2008|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • newsletter1.jpg

I POVERI A DESTRA?

Newsletter del 12/05/2008

 

I POVERI A DESTRA? 14 MAGGIO 2008, ORE 18.00 S. Andrea al Quirinale, Via del Quirinale 29 ENRICO LETTA AMEDEO PIVA GIUSEPPE ROMA Interviene GIANNI ALEMANNO Coordina il Direttore di Praxis FEDERICO COLOSI Con Enrico Letta e Giuseppe Roma (Direttore del Censis) analisi del voto e spunti di riflessione per il futuro. Parteciperà all?incontro il [...]

AUTORE |12 maggio, 2008|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • reprom.jpg

VIVA LA REPUBBLICA! VIVA LA LIBERTÀ DI RELIGIONE!

Laicità e tolleranza. Da imitare.

 

Dopo un acceso dibattito, fu approvato il testo definitivo del VII principio della Costituzione Romana: ?Dalla credenza religiosa non dipende l?esercizio dei diritti civili e politici?. Tale principio affermava un fondamentale diritto di libertà e di eguaglianza in materia religiosa, la laicità dello Stato e la separazione del potere temporale dallo spirituale; e con esso [...]

AUTORE |9 maggio, 2008|Archivio, La bussola - giornale on line|