La BUSSOLA delle politiche partecipate – Giornale online dell’Associazione Amici per la Città Onlus

La bussola – giornale on line

/La bussola - giornale on line
­
  • impiccato.jpg

STORIE DEL RISORGIMENTO

Giuseppe Andrea Cannonieri

 

Nacque nel 1795 a Villa Santa Caterina ( Modena ). Si laureò in giurisprudenza presso l?università di Modena, dove svolse attività politica partecipando ai moti del 1821- 1822; fu arrestato e condanno ad un anno di carcere, nel settembre del 1822, da un tribunale straordinario, perché ?circa la metà di agosto del 1820 si fece [...]

AUTORE |4 marzo, 2008|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • lavagna.jpg

L?AMORE RENDE INTELLIGENTI

Cranaca dell?incontro tra Daniel Pennac e Stefano Benni alla presentazione del libro ?Diario di scuola?

 

?Stefano, non parlare della nostra infanzia, sennò ti metti a piangere!?. Esordisce in questo modo un divertito Daniel Pennac nei confronti dell?amico di sempre, Stefano Benni, giornalista e scrittore. L?autore del Signor Malaussène ha colpito ancora, moltissimi sono intervenuti alla presentazione del nuovo libro ?Diario di scuola? presso la Feltrinelli di via Appia Nuova. Tra [...]

AUTORE |27 febbraio, 2008|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • untitled1.jpg

ITALIA: LA BELLA ADDORMENTATA NEL LOSCO

La bella si è addormenta sugli allori del benessere passato

 

Qualche giorno fa Amedeo Piva ci segnalava l?amara e spiritosa ?sentenza? con la quale Severgnini aveva sintetizzato in una frase la situazione dell?Italia così come percepita da qualche suo caustico lettore. Vorrei soffermarmi anch?io con qualche considerazione sul significato del bruciante aforisma; non però sulla parte, ahimè, più ovvia, non, cioè, su quel gioco di [...]

AUTORE |25 febbraio, 2008|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • fila20immigrati.jpg

PRESENZE TRASPARENTI

Il racconto di un diniegato

 

L?unica cosa che è disposto a dire riguardo al suo passato è che in Colombia faceva parte della squadra delle guardie del corpo di un uomo politico molto in vista: quel lavoro e quella persona sono state la sua condanna, obbligandolo a scappare all?improvviso dal suo paese. Il suo avvocato lo ha messo un giorno [...]

AUTORE |25 febbraio, 2008|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • newsletter1.jpg

ITALIA: LA BELLA ADDORMENTATA. MA CHI L’HA STREGATA?

Newsletter

 

La bella addormentata nel losco è l'amara e spiritosa "sentenza" con la quale Severgnini aveva sintetizzato in una frase la situazione dell'Italia così come percepita da qualche suo caustico lettore. L'amico Felice Celato ci invia alcune sue considerazioni sul "bruciante aforisma" e in sintesi ci chiede: Ma chi l'ha stregata? E poi: ci sarà l'arrivo [...]

AUTORE |25 febbraio, 2008|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • images.jpg

GLI OBIETTIVI DEL MILLENNIO DELLE NAZIONI UNITE

Da qui al 2015, per la salute di migliaia di mamme e bambini, farmaci e medici non bastano! Ci vuole la politica.

 

"Per noi sarebbe importante dal punto di vista simbolico e politico impegnare i candidati premier anche se in Italia c'è, rispetto ad altri paesi europei, un gap molto grande tra i programmi politici e la loro realizzazione? Marina Ponti Responsabile Europea per la Campagna Internazionale delle Nazioni Unite per gli Obiettivi del Millennio (Millennium Development [...]

AUTORE |23 febbraio, 2008|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • newsletter1.jpg

LA BELLA ADDORMENTATA NEL LOSCO

Newsletter

 

Beppe Severgnini, brillante scrittore e giornalista, ha lanciato una simpatica sfida ai lettori del ?Corriere della Sera?: inventarsi un "motto per l'Italia", qualcosa d'asciutto e risolutivo da piazzare sotto la bandiera . Era una provocazione ma perfettamente riuscita: gli sono arrivate quattromila proposte ?tutte interessanti, molte autoironiche, alcune geniali o deliranti (talvolta, le due cose [...]

AUTORE |18 febbraio, 2008|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • puffo.jpg

I PUFFI

Mezzo secolo di successi

 

I Puffi compiono 50 anni. Per festeggiare gli omini blu ideati nel 1958 dal fumettista belga Pierre Culliford alias Peyo, è stata organizzata una manifestazione con giochi e gadgets che toccherà le principali città europee. Non si tratta solo di un revival dei personaggi che per anni hanno accompagnato i pomeriggi di milioni di bambini, [...]

AUTORE |18 febbraio, 2008|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • rep20rom.jpg

LA REPUBBLICA ROMANA DEL 1849

Un ponte che arriva fino alla nostra Costituzione

 

L?uccisione di Pellegrino Rossi, avvenuta il 15 novembre del 1848, poneva termine all?esperimento del Papato Costituzionale (in cui il Pontefice Pio IX era sia capo della chiesa cattolica sia sovrano degli stati pontifici). Poco dopo il Papa abbandonò Roma rifugiandosi a Gaeta sotto la protezione di Ferdinando II. Alla fuga di Pio IX seguì un [...]

AUTORE |12 febbraio, 2008|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • san20pi.jpg

I CONFINI DEL SACRO

San Pietro: Tra caos e souk domenicale

 

Passeggiando una sera nei pressi della Basilica di San Pietro, mentre aspettavo di entrare all?auditorium per assistere al documentario ?In fabbrica? della Comencini, mi sono immersa, come al solito, nelle vetrine piene di libri e icone sacre di via della Conciliazione. E senza accorgermene in un attimo sono piombata dal sacro al profano, dalla beatitudine [...]

AUTORE |11 febbraio, 2008|Archivio, La bussola - giornale on line|