La BUSSOLA delle politiche partecipate – Giornale online dell’Associazione Amici per la Città Onlus

La bussola – giornale on line

/La bussola - giornale on line
­
  • newsletter1.jpg

RISO AMARO

Newsletter

 

Sono stati pubblicati i risultati di un recente sondaggio commissionato dalla FAO rivolto ai governi di tutto il mondo. La domanda era: "Dite onestamente qual è la vostra opinione sulla scarsità di alimenti nel resto del mondo". - gli europei non hanno capito cosa fosse la scarsità; - gli africani non sapevano cosa fossero gli [...]

AUTORE |11 febbraio, 2008|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • cella.jpg

PROGETTO FINESTRE

Rose incontra gli studenti italiani

 

Sono in Italia da cinque anni, sono una rifugiata congolese e da tre anni collaboro con la Fondazione Centro Astalli al progetto Finestre ? Nei panni dei Rifugiati? per le scuole superiori. È un? attività che mi dà molte soddisfazioni: parlare ai ragazzi, raccontare ciò che accade nel mio paese è un modo per rielaborare [...]

AUTORE |9 febbraio, 2008|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • diploma.jpg

LA FORMAZIONE LAVORO AL CENTRO ASTALLI

L'esperienza di un neo diplomato

 

In Eritrea avevo frequentato le scuole italiane, mi sono diplomato al liceo scientifico. Continuare gli studi in Italia non era, inizialmente, nei miei progetti: ma la situazione politica nel mio paese degenerava e mi sono trovato davanti all?urgenza di partire. Appena arrivato in Italia, mi sono iscritto all?università, alla facoltà di Lingue e Letterature Moderne. [...]

AUTORE |9 febbraio, 2008|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • i20care.jpg

DIALOGO SULLA PARTECIPAZIONE

Non è utile votare?

 

La lettera a firma di Don Lorenzo Milani, affiorata nel dibattito degli Amici per la città, ha destato innumerevoli testimonianze, seppur discordi, sul tema della partecipazione. Ne emerge violenta la disillusione rispetto al cambiamento, un diffuso malcontento che sfocia in sdegno e disinteresse. In un momento di apertura e rielaborazione dell?intero sistema politico che si [...]

AUTORE |8 febbraio, 2008|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • commenti.jpg

LA LETTERA DI CARLO

Votare è l'unica cosa, che, al momento, mi sento di poter fare

 

Caro Amedeo, la tua newsletter giunge proprio a fagiolo, e prendendo spunto da questa, vorrei provare a rispondere, anche sulla scorta delle ultime piacevoli chiacchierate. Dici in sostanza che è troppo facile criticare l'attuale sistema politica e sociale e non provare a fare nulla di concreto. A titolo ovviamente assolutamente personale ti rispondo che il [...]

AUTORE |8 febbraio, 2008|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • commenti.jpg

LA RISPOSTA DI CARLO

Risposta all'articolo ?Dialogo sulla partecipazione?

 

L?amico Carlo Biason ha mandato una lunga lettera in risposta all?articolo dal titolo ?Dialogo sulla partecipazione? pubblicato lo scorso 8 febbraio su La Bussola.. Buongiorno, vorrei rispondere all'articolo "Dialogo sulla partecipazione" dell'8 febbraio. Sono lo stesso Carlo di cui si riportano i virgolettati citati e mi piacerebbe poter ribadire il mio punto di vista, temo [...]

AUTORE |8 febbraio, 2008|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • gesuiti.jpg

P. NICOLÁS PARLA AI GIORNALISTI

La trascrizione dell?intervento del nuovo Padre Generale della Compagnia di Gesù

 

Di seguito la trascrizione dell?intervento del nuovo Padre Generale della Compagnia di Gesù, P. Nicolàs, SJ, nella sua prima conferenza stampa tenutasi lo scorso 25 gennaio 2008 presso la Curia dei Gesuiti. L?intervento del Padre Generale, trascritta dal testo registrato, vuole essere una presentazione della Sua persona e un chiaro invito al dialogo con i [...]

AUTORE |8 febbraio, 2008|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • immigrati2.jpg

FORMAZIONE PROFESSIONALE: SONO NECESSARIE PIÙ QUALITÀ ED EFFICACIA

Intervista a Franco Pittau, Coordinatre Dossier Statistico Immigrazione Caritas/Migrantes

 

? Quali sono i fattori che possono favorire l?integrazione dei migranti nei paesi di accoglienza? L?integrazione dei migranti nei paesi di accoglienza può essere favorita da diversi fattori. Il primo è il fattore legislativo, perché una normativa più favorevole agli stranieri, più aperta, più flessibile, può mettere i cittadini stranieri maggiormente a loro agio e [...]

AUTORE |5 febbraio, 2008|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • commenti.jpg

LA RETE RISPONDE

Commenti a: SFIDUCIA NELLE ISTITUZIONI: COLPA DI DON MILANI?""

 

Come ormai consuetudine riportiamo di seguito alcuni tra i commenti giunti in risposta alla news letter della settimana scorsa che prendeva spunto dalla lettera di Don Milani a Pipetta Questioni di punti di vista... Io sto con don Milani, che dicendo di non rimanere con Pipetta ha voluto semplicemente sottolineare la sua grande missione a [...]

AUTORE |4 febbraio, 2008|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • prodicrisi.jpg

CARA ITALIA, SPERIAMO BENE!

Mille domande davanti al cambiamento necessario

 

Sono ore drammatiche ed incerte per il nostro Paese. Ci saranno nuove elezioni? Un nuovo governo? Un governo istituzionale? Una nuova legge elettorale? E quale di queste soluzione sarà la più giusta e la più adeguata per affrontare e superare questo difficile momento? Io non so dare una risposta, ma temo che tali misure saranno [...]

AUTORE |4 febbraio, 2008|Archivio, La bussola - giornale on line|