La BUSSOLA delle politiche partecipate – Giornale online dell’Associazione Amici per la Città Onlus

La bussola – giornale on line

/La bussola - giornale on line
­
  • carta20e20penna.jpg

I NOSTRI INCONTRI

La democrazia funziona quando a decidere sono in due e uno è malato? (Winston Churchill).

 

PRAXIS scuola di politica e territorio Segni, 30 novembre/1 dicembre Democrazia partecipativa e democrazia decidente: ipotesi di composizione. Ven 30/11 Ore 18.00 Arrivi e sistemazioni Ore 19.00 Saluto introduttivo: Amedeo Piva Relazione di apertura: Francesco Mengozzi Dibattito Ore 20.30 Cena Ore 21.30 Animazione e degustazione di vini laziali Sab 1/12 Ore 9.00 Colazione Ore 10.30 [...]

AUTORE |19 novembre, 2007|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • municipi1.jpg

DAI MUNICIPI

I nostri consiglieri raccontano...

 

MUNICIPIO II: Laura Sales: ?Dopo gli incidenti dello scorso weekend siamo soddisfatti dell?ordine del giorno votato giovedì?. ?L?ordine del giorno approvato dalla maggioranza porta il nostro cordoglio alla famiglia Sandri e condanna fortemente ogni strumentalizzazione da parte di questi vandali, perché non sono catalogabili nella categoria ?tifosi?, questo è certo!? Laura Sales ci riporta i [...]

AUTORE |19 novembre, 2007|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • commenti.jpg

LA RETE RISPONDE


Commenti a: RUMENI, ROM E POLITICA ITALIANA. E SE ?THE ECONOMIST? AVESSE RAGIONE?

 

Era prevedibile che l?ultima news letter di Amedeo Piva accendesse un animato dibattito in cui posizioni anche molto diverse emergessero con convinzione dai nostri lettori. Del resto l?opinione pubblica è stata molto scossa dall?uccisione di Giovanna Reggiani e la stampa ha buttato benzina sul fuoco realizzando il risultato che tutti consociamo. Di seguito riportiamo alcuni [...]

AUTORE |19 novembre, 2007|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • newsletter1.jpg

NUMERI E DEMOCRAZIA

Newsletter

 

?La democrazia funziona quando a decidere sono in due e uno è malato? (Winston Churchill). In questo periodo spesso pensiamo che la battuta di Churchill non sia una provocazione ma rappresenti una amara realtà. Di fronte alla costante difficoltà del nostro governo a trovare il consenso necessario per una qualsiasi decisione ci viene il sospetto [...]

AUTORE |19 novembre, 2007|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • pace.jpg

MOSTRA: ROMA-TEHERAN PERCORSI DI PACE

Opere di giovani artisti iraniani per discutere della pace a partire da un linguaggio comune

 

Roma ? Stazione Ostiense ? Sala Presidenziale 20 novembre ? 15 dicembre A Roma dal 20 novembre al 15 dicembre 2007 , presso la Sala Presidenziale della Stazione Ostiense, saranno esposte 52 opere di giovani artisti iraniani sul tema della pace, provenienti dal MUSEUM of CONTEMPORARY ART di TEHERAN. Un tema molto sentito in un [...]

AUTORE |19 novembre, 2007|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • pd.jpg

Prima Assemblea della Costituente Regionale

Il nostro ruolo? Collaborare e vigilare

 

Sabato scorso all'auditorium Massimo si è svolta la prima assemblea della costituente regionale del partito democratico. Molti di noi sembravano un gruppo di studenti al primo giorno di scuola. C'era grande aspettativa sull'inizio di questo nuovo cammino e sulla possibilità di assistere al delinearsi di un nuovo modo di fare politica, aperto al coinvolgimento e [...]

AUTORE |13 novembre, 2007|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • commenti.jpg

LA RETE RISPONDE


Commenti a: PARTITO DEL LEADER O PARTITO DELLE TESSERE?

 

Partito liquido, partito fluido, partito strano, partito dei cittadini, partito delle tessere... Il PD fa i primi passi e in questa fase nascente è ancora difficile trovare una definizione puntuale. Vorrei però che i nostri delegati alla costituente avessero chiaro che vogliamo un vero 'Partito' 'Democratico'. Con questo desiderio contenuto nella consueta news letter Amedeo [...]

AUTORE |12 novembre, 2007|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • fot20rumeni.jpg

ITALIA E IMMIGRAZIONE

Disarmonia e tensione

 

La recente isteria sugli immigrati rumeni dice molto sull'Italia e sul fragile stato della sua politica. I leader politici italiani non godono in genere di grande stima al di fuori (e nemmeno all?interno) del loro paese. Ne ha mostrato il perché il modo in cui hanno affrontato la prima grande crisi nelle relazioni razziali. Tra [...]

AUTORE |12 novembre, 2007|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • newsletter1.jpg

RUMENI, ROM E POLITICA ITALIANA. E SE ?THE ECONOMIST? AVESSE RAGIONE?

Newsletter

 

?La recente isteria sugli immigrati rumeni dice molto sull?Italia e sul fragile stato della sua politica?. È con questo titolo che l?autorevole quotidiano ?The Economist? introduce una durissima analisi sulle modalità con cui l?Italia si è rapportata con gli immigrati provenienti dalla Romania. ?Nonostante la politica braccia-aperte dell?Italia (il governo di Berlusconi non si avvalse [...]

AUTORE |12 novembre, 2007|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • campidoglio.jpg

DAL CAMPIDOGLIO

I principali provvedimenti approvati questa settimana
in Aula Giulio Cesare

 

SEICENTOCINQUANTA MILIONI DI EURO GRAZIE AI QUALI ROMA CRESCERA' NEI PROSSIMI TRE ANNI IN INFRASTRUTTURE, TRASPORTI, VIABILITA', OPERE PUBBLICHE E CURA DEL PATRIMONIO. Non solo nel centro storico, ma soprattutto in periferia. I fondi arrivano dal Governo all?amministrazione capitolina, che ha stilato il piano dei finanziamenti approvato dal Consiglio Comunale nella seduta di lunedì 5 [...]

AUTORE |11 novembre, 2007|Archivio, La bussola - giornale on line|