La BUSSOLA delle politiche partecipate – Giornale online dell’Associazione Amici per la Città Onlus

La bussola – giornale on line

/La bussola - giornale on line
­
  • newsletter1.jpg

UNA SPERANZA DI NOME LETTA

Newsletter

 

Si è appena conclusa la settimana di approfondimento-relax a Roccaraso e già il nostro gruppo è di nuovo al lavoro per confermare il proprio "voler essere protagonista nella politica". Dalle rilassanti passeggiate abruzzesi ai pomeriggi di studio, siamo passati dal dubbio se collocare o meno Machiavelli all'inferno, alla certezza di voler sostenere la candidatura di [...]

AUTORE |24 luglio, 2007|Archivio, La bussola - giornale on line|

LETTERA APERTA AL SINDACO VELTRONI

Verso le primarie del Partito Democratico

 

Caro Sindaco, le primarie del Partito Democratico sono un?occasione che non vogliamo perdere per essere protagonisti nella politica. Il processo avviato presenta notevoli incongruenze, ma non ci scoraggia. Avremmo voluto che fossero rispettati i passaggi partecipativi e democratici, indispensabili per un partito nuovo che deve avere un grande futuro. Siamo convinti che la tua candidatura [...]

AUTORE |23 luglio, 2007|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • campidoglio.jpg

DAL CAMPIDOGLIO

Quale futuro per il personale del Comune di Roma

 

Colmare le lacune, investire in risorse e formazione, arginare la precarizzazione del lavoro. Sono le linee guida individuate dal Consiglio straordinario dedicato al personale del Comune di Roma, che si è concluso lo scorso lunedì dopo tre giornate di acceso confronto tra maggioranza e opposizione. Delle trenta complessive proposte, l?aula ha infine approvato un solo [...]

AUTORE |23 luglio, 2007|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • vel20photo.jpg

ASCOLTARE LA CITTÀ. POLITICA È FUTURO SOLIDALE

Incontro conclusivo di Praxis ? Scuola di politica e territorio

 

Ama pensarsi come ?un idealista pragmatico?, una definizione che se ?può apparire una contraddizione di termini?, rispecchia appieno ciò che Walter Veltroni sente di essere: come uomo e come politico. E? uno dei passaggi della lezione tenutasi il 9 luglio scorso dal sindaco di Roma dinanzi alla platea di cittadini convenuti nel cortile della basilica [...]

AUTORE |20 luglio, 2007|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • persone.jpg

UN?IDENTITÀ SENZA CONFINI

Integrazione e interazione tra radici differenti

 

La nostra pigrizia mentale ci induce a riportare tutto soltanto sulle nostre differenze e non riesce ad andare aldilà di esse. Un esempio banale: io sono in Italia da 33 anni, ho studiato all?Università di Bologna, mi sono laureato in Medicina e Chirurgia. In questi 33 anni ho mangiato tortellini, lasagne, tagliatelle, ho bevuto vino. [...]

AUTORE |20 luglio, 2007|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • schede.jpg

ELEZIONI POLITICHE 2006, CI FURON BROGLI?

Occasione da non perdere per cambiar sistema elettorale

 

Dopo la scioccante visione del video trasmesso da tutti i network nazionali, sconcertante secondo l?autorevole voce del Presidente della Camera Bertinotti, dove si vede un fantomatico qualcuno segnare illecitamente una quantità considerevole di schede del Senato del lontano collegio australiano, la domanda sorge spontanea: ma quel giorno di aprile dell?anno scorso a che gioco abbiamo [...]

AUTORE |19 luglio, 2007|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • 2005_02_17bookthumb1.jpg

ITALIA, TERRA DI SANTI, POETI ED ANALFABETI

La nuova India del Mahatma Gandhi supera gli insegnamenti del maestro Manzi

 

12 italiani su 100 sono analfabeti; e due terzi sono condannati alla perdita delle conoscenze di base. La classifica internazionale (OCSE 2004) dei Paesi più istruiti, vede l'Italia al terzultimo posto tra 30 concorrenti: dopo di noi solo Portogallo e Messico L?Unione nazionale lotta all'analfabetismo, presieduta dal professor Saverio Avveduto, ha recentemente pubblicato questi drammatici, [...]

AUTORE |18 luglio, 2007|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • welfare.gif

UN WELFARE ANZIANO

Invecchiamento della popolazione o ringiovanimento della società?

 

?L?Italia deve rigenerarsi?. È questa la sfida che Enrico Letta lancia al nostro paese nell?introduzione dell?ultima pubblicazione dell?Arel, a cura di Marianna Madìa: ?Un welfare anziano. Invecchiamento della popolazione o ringiovanimento della società??. L?Italia deve rigenerarsi poiché ?solo un paese che si rinnova ? un paese che fa figli e rende cittadini italiani gli immigrati [...]

AUTORE |17 luglio, 2007|Archivio, La bussola - giornale on line|

PARTITO DEMOCRATICO

Come riscoprire il significato del verbo comunicare

 

Quando tra la gente si parla di comunicazione, immediatamente il pensiero va ai modi in cui questa si esercita attraverso i mass media; perciò la più alta espressione del pensiero, disposizione, qualità umana, si riduce e banalizza nell?immaginario ad uno strumento dell?attività professionale di un mestiere, prestigioso, di qualità, anche se non sempre, e non [...]

AUTORE |16 luglio, 2007|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • newsletter1.jpg

MACHIAVELLI è ALL?INFERNO?

Newsletter

 

Praxis va in montagna! È ormai alle porte il quarto seminario estivo che parte domenica prossima. La nostra scuola vuole ritagliarsi, come di consueto, degli spazi di serenità per riflettere su temi di estrema delicatezza che in questi tempi stanno condizionando molto la nostra partecipazione ed anche l'orientamento politico in settori cosiddetti "eticamente sensibili". Da [...]

AUTORE |13 luglio, 2007|Archivio, La bussola - giornale on line|