La BUSSOLA delle politiche partecipate – Giornale online dell’Associazione Amici per la Città Onlus

La bussola – giornale on line

/La bussola - giornale on line
­
  • mamadou_int_02.gif

QUANDO L?ARRIVO È SOLO L?INIZIO

Recensione del libro ?Mamadou va a morire? di Gabriele Del Grande

 

Edizioni Infinito, 2007, 158 pp. Come ogni anno l?arrivo dell?estate sta portando un aumento degli sbarchi sulle coste italiane. Ormai tutti i giorni si leggono notizie sugli arrivi a Lampedusa, accompagnate da immagini e titoli sulle ?ondate di clandestini?. Ciò che arriva ai nostri occhi e che desta la preoccupazione di molti è, dunque, soltanto [...]

AUTORE |12 luglio, 2007|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • newsletter1.jpg

DEMOCRATICI E CRISTIANI IN POLITICA

Newsletter

 

Uno strano convegno. che sa di corrente. Mi ritrovo tra i promotori di un convegno (Democratici e cristiani in politica, Roma 12 luglio 2007) sul cui scopo e significato nutro perplessità. Il mio nome compare accanto ad un folto gruppo di persone in parte note e in parte, come me, ignare di essere tra i [...]

AUTORE |12 luglio, 2007|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • tastiera_con_mani.jpg

PANE E PC

Ennesimo esempio di collaborazione per limitare il divario digitale. Tutto italiano

 

Questa volta l?esempio viene da Taranto, dove un gruppo di volenterosi si è autonomamente attivato per cercare di risolvere, nel loro piccolo, il problema del ?digital divide?, ossia di quel divario tecnologico ed in particolare digitale che limita l?ingresso nella Società dell?Informazione dei giovani, che avranno quindi difficoltà a cogliere le opportunità offerte e anche [...]

AUTORE |11 luglio, 2007|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • bussola.jpg

CAZZUOLA E CEMENTO

Per costruire un partito nuovo

 

?Più liste per Veltroni, l?ennesima anomalia?. Bizantinismi, li definisce Angelo Panebianco, nel suo fondo apparso sul Corriere della Sera del 9 luglio. E ancora: stravaganze. Ma è davvero così? O non sono piuttosto una normalità, in un Paese che continua a replicare se stesso e i suoi più vieti riti? E quindi, un partito che [...]

AUTORE |10 luglio, 2007|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • cartapenna.jpg

LA RETE RISPONDE

Commenti a: PD: Anche se De Mita avesse ragione

 

L'intervento di De Mita ha destato perplessità circa una estrema fretta nelle costituzione del PD. Se noi c i soffermassimo alla nostra realtà comunale ,dovremmo convenire con De Mita in quanto é mancato il processo decisionale che dai congressi circoscrizionali avrebbe dovuto portare agli eletti al congresso comunale e da questo agli eletti al congresso [...]

AUTORE |9 luglio, 2007|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • newsletter1.jpg

UN ANNO AL SERVIZIO DELLA CITTA’

Newsletter

 

Oggi concludiamo con la partecipazione del Sindaco Veltroni la quarta edizione di Praxis ? scuola di politica e territorio, inaugurata nel novembre scorso dal Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Enrico Letta. De Gasperi diceva: ?Politica vuol dire realizzare?. Per questo, ad un anno dalla mia elezione a Consigliere Comunale rivolgo un particolare ringraziamento al mio [...]

AUTORE |9 luglio, 2007|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • parents.jpg

IL PAESE PIU’ VECCHIO D’EUROPA

E nessun serio impegno per renderci più giovani

 

Bambini biondi, tanti bambini biondi. Un italiano che, turista, passeggia nelle vie di Copenaghen non può fare a meno di notarli. E non solo perché sono tutti così biondi da sembrare ognuno uguale all?altro, ma soprattutto perché sono tanti. Gruppetti di due o tre bambini siedono comodi nei carrettini che si attaccano alla bicicletta, mentre [...]

AUTORE |9 luglio, 2007|Archivio, La bussola - giornale on line|

PRAXIS E LA SCUOLA DI DEMOSTENE

Quattro anni di scuola di politica e territorio

 

La politica è l'unica professione senza una specifica formazione. I risultati sono di conseguenza (Carlo Maria Martini) Quando, oltre quattro anni fa, decidemmo di dare vita ad una scuola di politica, ci affrettammo a caratterizzarla per concretezza: ?Chi vorrà un?accademia della politica resterà deluso, per quella c?è l?università?. La pensammo a contatto con i problemi [...]

AUTORE |9 luglio, 2007|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • municipi1.jpg

DAI MUNICIPI

I nostri consiglieri raccontano...

 

LEGGI GLI INTERVENTI DI RAFFAELE SCAMARDI' E SALVATORE DI RISOXVI MUNICIPIO: ?Il Consiglio ha finalmente approvato l?atto di deroga al piano regolatore che permetterà la costruzione degli spogliatoi per i campi di calcetto di Suor Paola? dice Raffaele Scamardì, consigliere municipale e presidente della Commissione Lavori Pubblici, Mobilità, Viabilità, Edilizia, Periferie e qualità urbana. La [...]

AUTORE |8 luglio, 2007|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • campidoglio.jpg

DAL CAMPIDOGLIO

Quelli che? il Campidoglio
Quando l?impegno concreto supera ogni steccato

 

Suor Paola in aula Giulio Cesare, ma la Lazio stavolta non c'entra. La più biancoceleste delle religiose romane ha partecipato con i suoi ragazzi al consiglio comunale di mercoledì, per seguire l'approvazione della proposta di delibera che autorizza l?ampliamento del ?Villaggio So.spe?, una casa di accoglienza per ragazze madri in difficoltà nei locali dell'ex asilo [...]

AUTORE |8 luglio, 2007|Archivio, La bussola - giornale on line|