La BUSSOLA delle politiche partecipate – Giornale online dell’Associazione Amici per la Città Onlus

La bussola – giornale on line

/La bussola - giornale on line
­
  • festa20bianci.jpg

MERCATINO SOLIDALE DELL’USATO

L'associazione Emmaus organizza una vendita straordinaria del bianco

 

Sabato 2 dicembre l?associazione Officina sociale Emmaus organizza una vendita straordinaria del bianco: pizzi, tovaglie, lenzuola e?tutta la biancheria della nonna dai primi del Novecento. Vi aspettiamo al nostro mercatino solidale dell?usato in via di Pietralata 216/B, dalle 10 alle 19. Come arrivare: metro B, fermata Pietralata; autobus linea 211 Il ricavato aiuterà a finanziare [...]

AUTORE |30 novembre, 2006|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • mano.jpg

FESTA INTERCULTURALE

Musica, piatti tipici, cultura e altro ancora assieme ai candidati consiglieri aggiunti

 

Domenica 3 dicembre a parco Kolbe, i candidati consiglieri aggiunti della Margherita organizzano una grande festa con musica, danze, arte, cultura e piatti tipici dal Perù, Bangladesh, Colombia, Filippine, Equador, Venzuela, Messico?.. Vi aspettiamo tutti dalle ore 11.30. Come arrivare: Metro b fermata Rebibbia. Parcheggio gratuito.

AUTORE |30 novembre, 2006|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • infermieri.jpg

LA SANITA? PUBBLICA E GLI SPRECHI

I risvolti dell?esternalizzazione dei servizi alle cooperative

 

Nella finanziaria 2006/2007 uno dei capitoli di bilancio più corposo e oggetto di tagli sociali è quello relativo alla sanità pubblica. In un?inchiesta sulla più volte denigrata sanità laziale, condotto dalla trasmissione televisiva Report, emergono in tutta lo loro più acuta contraddizione gli sprechi prodotti da provvedimenti legislativi che rispondono a logiche corporative e clientelari, [...]

AUTORE |29 novembre, 2006|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • voto20immigrati.jpg

A ROMA ELEZIONI PER L?INTEGRAZIONE DEGLI IMMIGRATI

La silenziosa campagna elettorale delle comunità straniere

 

Una campagna elettorale silenziosa si va consumando in questi giorni a Roma: è una campagna di cui i cittadini romani non hanno quasi sicuramente percezione, che si avverte semmai in quei quartieri più densamente abitati dalle comunità straniere. Il prossimo 10 dicembre, per la seconda volta dal 2004, gli stranieri residenti a Roma tornano alle [...]

AUTORE |29 novembre, 2006|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • moto20inc.jpg

STILI DI VITA, VELOCITA? E MORTE

Nella capitale più di una persona muore ogni giorno sulle due ruote

 

Chi, comodamente seduto al volante in mezzo al traffico di Roma, non ha sognato di sfrecciare veloce su una moto? Le due ruote sono di fatto l?unico mezzo che garantisca tempi di percorrenza più o meno certi, agilità di movimento negli spostamenti durante tutto l?arco della giornata, un posteggio relativamente sicuro. Insomma un vero e [...]

AUTORE |28 novembre, 2006|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • municipi.jpg

DAI MUNICIPI

I nostri consiglieri raccontano...

 

VII MUNICIPIO. Continua la mobilitazione dei residenti per risolvere i problemi legati alla prostituzione. Lo scorso 17 novembre, i comitati di quartiere Casale Rosso e Giorgio Moranti hanno incontrato l?assessore alle Politiche sociali Raffaella Milano per discutere la questione. ?La linea ufficiale del Comune ? ci racconta Cecila Fannunza ? rimane contraria alla soluzione dello [...]

AUTORE |28 novembre, 2006|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • newsletter.jpg

STRAGE A ROMA

Newsletter del 27/11/2006

 

? 22.150 incidenti stradali nel primo semestre di quest?anno. ? 221 morti, più di uno al giorno, a seguito di incidente con moto o motorino all?interno della nostra città ? Under 29 la maggior parte delle vittime. Si sta approfondendo l?analisi dei dati relativi a tutti gli incidenti stradali (cfr. www.amiciperlacitta.it ?Stili di vita velocità [...]

AUTORE |27 novembre, 2006|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • municipi.jpg

DAI MUNICIPI

I nostri consiglieri raccontano?

 

IV MUNICIPIO. E? allo studio un progetto di riqualificazione per il tunnel di Villa Spada, il sottopasso pedonale di proprietà della Rete ferroviaria italiana, chiuso dallo scorso agosto tra le polemiche degli abitanti del Nuovo Salario e del quartiere Villa Spada. Federica Rampini spiega che ?Da quando il presidente Alessandro Cardente si è fatto carico [...]

AUTORE |24 novembre, 2006|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • nassiryia.jpg

LA GIORNATA DEL RICORDO DEI CADUTI DI NASSIRIYA

Considerazioni e delusione di un cittadino

 

Ogni domenica, in ogni cittadina della Francia vengono esposte coccarde e bandiere nazionali su tutti gli edifici pubblici; in particolare sul monumento ai caduti in cui sono ricordati i nomi dei morti della 1^ guerra mondiale, della 2^ e di quelli infine delle guerre coloniali (Indocina ed Algeria). Di queste ultime nessun francese è orgoglioso, [...]

AUTORE |23 novembre, 2006|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • pancione.jpg

GLI ULTIMI SARANNO GLI ULTIMI

La denuncia della progressiva regressione dei diritti del lavoratore

 

?Gli ultimi saranno gli ultimi? è un?opera teatrale dello scenografo Massimiliano Bruno messa in scena da Giampiero Solari e Furio Andreotti in vari teatri italiani per la stagione 2006/2007. L?unico attore è la famosissima Paola Cortellesi, che racconta al pubblico la sua drammatica storia di gestante ?precaria?. Si tratta di un dramma a sfondo sociale, [...]

AUTORE |23 novembre, 2006|Archivio, La bussola - giornale on line|