La BUSSOLA delle politiche partecipate – Giornale online dell’Associazione Amici per la Città Onlus

La bussola – giornale on line

/La bussola - giornale on line
­
  • internet.jpg

TAGLI GOVERNATIVI ALLE SPESE? SI, MA NON PER IL SOFTWARE

Perché l'unico settore pubblico in cui si può risparmiare, non viene considerato?

 

Lo sappiamo tutti benissimo: il periodo economico non è florido e una riduzione delle spese della Pubblica Amministrazione è da sempre auspicata e quasi mai attuata. In particolare c'è un settore di questa che viene puntualmente indicato dai vari esponenti della Società dell'Informazione come puro sperpero di denaro: la spesa per i software proprietari, in [...]

AUTORE |9 novembre, 2006|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • tehran.jpg

ALLA SCOPERTA DELL’ANTICA PERSIA

4 - 11 gennaio 2007

 

Di nuovo in Iran. L?associazione Anastasis ci propone ancora un viaggio alla scoperta dell'Iran, della sua antichissima storia e delle sue bellezze artistiche e naturali. E noi, ricordando l?esperienza dello scorso anno, accettiamo con entusiasmo. Già il passato gennaio, nel nostro primo viaggio, ci eravamo accorti di come l?Iran non fosse solo un paese che [...]

AUTORE |8 novembre, 2006|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • sms.jpg

UN SMS PER LA SANITÀ

Nuovi mezzi di comunicazione per avvicinare medico e paziente

 

Il settimanale inglese Economist ha recentemente pubblicato i risultati di una ricerca pilota, realizzata da un gruppo di ricercatori dell?Imperial College di Londra, sull?uso degli sms come strumento integrativo per l?assistenza alle persone malate. Secondo i risultati di questa ricerca il sistema sanitario nazionale inglese attraverso un utilizzo diffuso degli sms potrebbe registrare insieme a [...]

AUTORE |6 novembre, 2006|Archivio, La bussola - giornale on line|

LA COSTRUZIONE DEL PARTITO DEMOCRATICO

I teo-dem non aiutano

 

Se tanto si discute attorno alla possibile nascita del partito democratico è perché il bipolarismo ha bisogno di trovare un assetto più stabile e sicuro. E se, in questa cornice, si torna a discutere del ruolo dei cattolici è perché la loro cultura e la loro tradizione politica costituiscono una riserva importante per qualsiasi evoluzione [...]

AUTORE |6 novembre, 2006|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • newsletter.jpg

CI OCCORRE BEN ALTRO!

Newsletter del 06/11/2006

 

?Ci occorre ben altro!?, è il commento più ricorrente a qualsiasi misura venga assunta da Governo, Comune o amministrazioni varie. E lo stesso commento, accompagnato a volte da un sorriso ironico, si è diffuso anche nella società Ferrovie dello Stato quando il nuovo amministratore delegato, Mauro Moretti, ha dato le prime disposizioni, raccomandando ?rigore francescano? [...]

AUTORE |6 novembre, 2006|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • poliziaroma.jpg

CHI CONTROLLA I CONTROLLORI?

Ci sono responsabilità politiche sulla condotta delle Forze dell?Ordine?

 

Nella trasmissione condotta e ideata dal giornalista Michele Santoro, ?Annozero?, del 14/09/2006, andata in onda su Rai due, sono emersi scenari inquietanti sull?argomento degli sbarchi dei clandestini sulle coste della Sicilia, in particolare sulla loro ?accoglienza? nel centro di permanenza temporanea (cpt) di Lampedusa. Un giornalista italiano dichiara di essersi infiltrato nel cpt, sotto le [...]

AUTORE |3 novembre, 2006|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • newsletter.jpg

NAO BASTA ABRIR A JANELA

Newsletter del 30/10/2006

 

?NAO BASTA abrir a janela / Para ver os campos e o rio. / Nao è bastante nao ser cego / Para ver as àrvores e flores? (Alberto Caeiro, 20/4/1919). Alberto Caeiro è un eteronimo (gli altri due sono Alvaro de Campos e Ricardo Reis) del grande scrittore e poeta portoghese Fernando Pessoa. Quest?estate nel [...]

AUTORE |30 ottobre, 2006|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • forbici.jpg

STATO, PROVINCE E MUNICIPI

Serve fare un po? di economia?

 

Il governo, dopo aver annunciato con il Dpef (Documento di Programmazione Economica e Finanziaria) una serie di interventi strutturali con l?obiettivo di riequilibrare la finanza pubblica, si accinge a varare la ?legge finanziaria? 2007 che probabilmente comporterà grossi sacrifici per tutti anche se, come promette il Presidente del Consiglio dei ministri, non sarà di lacrime [...]

AUTORE |25 ottobre, 2006|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • giovani.jpg

SONO GIOVANI OGGI

Voci dal II Municipio

 

Il municipio Roma 2 seppur tra mille sfaccettature ha un?apparenza di benessere e sembra mancare ben poco; forse qualcuno si lamenta che ci sono pochi centri anziani, le assistenze bene o male ci sono...ma quasi nessuno fino ad oggi ha parlato dell?eterno anello mancante: l?attenzione ai giovani. Ma a loro qualcuno è interessato? Qualcuno all?interno [...]

AUTORE |24 ottobre, 2006|Archivio, La bussola - giornale on line|

LA COSTRUZIONE DEL PARTITO DEMOCRATICO

Prima cosa cambiare la legge elettorale

 

La discussione sulla formazione del Partito Democratico è interessante, anche perché svolta da autorevoli personaggi. Tuttavia, il rischio dell?eccesso verbale è che, a furia di parlare del come far nascere il nuovo Partito, si perda di vista cosa si debba dare alla luce. Per evitare l?eccesso di discussione che finisce per coinvolgere solo i vertici [...]

AUTORE |24 ottobre, 2006|Archivio, La bussola - giornale on line|