La BUSSOLA delle politiche partecipate – Giornale online dell’Associazione Amici per la Città Onlus

La bussola – giornale on line

/La bussola - giornale on line
­
  • grogorio20vii.jpg

LE RICHESTE DEI CITTADINI

Voci dal XVIII Municipio

 

Si è svolta il 16 ottobre un?assemblea cittadina organizzata dal cons. Di Riso per discutere e fare proposte sulle problematiche del quartiere Cavalleggeri. I cittadini che gremivano il teatro e i corridoi della Parrocchia di S. Maria alle Fornaci hanno partecipato all?incontro con vivo interesse e con interventi animati. Era presente la presidente del Municipio [...]

AUTORE |24 ottobre, 2006|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • carcere2.jpg

LA CITTÀ ILLEGALE

Giornalisti e ricercatori insieme per il premio promosso dalla Fondazione Di Liegro

 

L?insegnamento di un sacerdote, quale era Mons. Luigi Di Liegro, ha permesso quest?anno di premiare il giornalismo e la ricerca sociale che si occupa di solidarietà e denuncia a favore dei poveri. L?evento si è svolto nella sala a lui intitolata presso Palazzo Valentini di Roma. Mons. Di Liegro fu il primo che nel 1974 [...]

AUTORE |24 ottobre, 2006|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • newsletter.jpg

TEMPI BUI?

Newsletter del 23/10/2006

 

È nata la rivista ?Italia Domani?. È una nuova fatica di Lucio D?Ubaldo. Giovedì 12 ottobre, al Nazareno, ha avuto luogo la solenne presentazione del primo numero, alla presenza del direttore Giampiero Beltotto, di Vittorio Citterich e dell?On. Pierluigi Castagnetti. D?Ubaldo ha approfittato della presenza del Vice Presidente della Camera dei Deputati per esternare la [...]

AUTORE |23 ottobre, 2006|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • nero20e20non20solo.jpg

LA RAGIONE VEDE NERO

Radicalità del pregiudizio. Riflessioni in diversi ambiti

 

Il 4 ottobre 2006, a Trezzano sul Naviglio, in provincia di Milano, viene stuprata una ragazza di 19 anni, che tuttavia riesce ad urlare nonostante l?aggressione, così accorre in suo aiuto un ragazzo senegalese, un uomo di colore, il quale corre in direzione dei malviventi. Questi alla sua vista di danno alla fuga. Il Senegalese [...]

AUTORE |19 ottobre, 2006|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • famiglia.jpg

FAMIGLIA ED ETICA RICOSTRUTTIVA (parte II)

Ricostruzione e riconciliazione nella terapia familiare

 

Ritengo che non si possa diventare genitori a pieno titolo se non ci si è riconciliati con i proprio genitori. Un rapporto di coppia non può considerarsi terminato ? ad esempio, se si è operata una separazione ?, se non si è anche arrivati ad una riconciliazione. Se si rimane prigionieri di sentimenti negativi, che [...]

AUTORE |17 ottobre, 2006|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • tentazionecomica.jpg

LA TENTAZIONE COMICA

Tre secoli di satira e caricatura al Museo di Roma in Trastevere

 

Ben centoquaranta opere tra olii, disegni, scritti e versi satirici di poeti romaneschi, nonché copertine di alcuni storici giornali satirici, sono esposti al Museo di Roma in Trastevere sino al 26 novembre 2006. L?esposizione vuole ripercorrere le vicende artistiche e letterarie della satira e della caricatura dal Settecento al Novecento tra le Marche e Roma. [...]

AUTORE |16 ottobre, 2006|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • newsletter.jpg

ABOLIAMO LA PROVINCIA

Newsletter del 16/10/2006

 

?Non vado a votare per ciò che è inutile? è lo slogan proposto da Chicco Testa, animatore della campagna per l?abolizione delle province. La sua proposta raccoglie un sentire comune di tanti cittadini che non capiscono il ruolo dell?amministrazione provinciale. Peraltro già alla fine degli anni ?80 l?abolizione delle province era all?ordine del giorno del [...]

AUTORE |16 ottobre, 2006|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • diliegro.jpg

IN RICORDO DI DON LUIGI DI LIEGRO

Per non dimenticare l?opera del primo direttore della Caritas di Roma, nel nono anniversario della scomparsa

 

Nella Sala "Luigi Di Liegro" della Provincia di Roma (Via IV Novembre, n. 119) oggi mercoledì 11 ottobre, alle ore 11.00, si inaugurerà la mostra fotografica "Mons. Luigi Di Liegro e la storia della Caritas a Roma" organizzata dalla Provincia di Roma in collaborazione con la Caritas diocesana e la Fondazione Internazionale "Don Luigi Di [...]

AUTORE |11 ottobre, 2006|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • moschea.jpg

ISLAM, IDENTITÀ INQUIETA DELL’EUROPA

Una tavola rotonda a Frascati

 

?Per l?Europa il problema dei prossimi anni sarà l?Islam?: evita i giri di parole Soheib Bencheik, mufti di Marsiglia, davanti ai numerosi studenti intervenuti alla tavola rotonda Islam, identità inquieta d?Europa tenutasi lo scorso 30 settembre a Frascati, in occasione del Varchifestival. Il prof. Felice Dassetto, antropologo all?Università di Lovanio, concorda e rincara la dose: [...]

AUTORE |10 ottobre, 2006|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • conferenza.jpg

VIVERE IN DEMOCRAZIA

Primo incontro del ciclo ?Diventare cittadino italiano?. Più di sessanta i partecipanti.

 

"La politica è una brutta cosa, che me ne importa della politica". Quando sento fare questo discorso mi viene sempre in mente una vecchia storiellina che qualcheduno di voi conoscerà: di quei due emigranti, due contadini che traversavano l'oceano su un piroscafo traballante. Uno di questi contadini dormiva nella stiva e l'altro stava sul ponte [...]

AUTORE |9 ottobre, 2006|Archivio, La bussola - giornale on line|