La BUSSOLA delle politiche partecipate – Giornale online dell’Associazione Amici per la Città Onlus

La bussola – giornale on line

/La bussola - giornale on line
­
  • chernobyl.jpg

LA BANANA È BUONA PERCHÉ SI SBUCCIA

I bambini di Chernobyl in Italia

 

La banana è buona perché si sbuccia, la mela è buona perché si sbuccia, il latte non si beve e il pallone deve essere lavato dopo aver giocato a calcio. Questa era la cantilena che i bambini di Chernobyl nel 1993 cantavano quando venivano in Italia. I programmi di solidarietà sono iniziati in quell?anno in [...]

AUTORE |21 settembre, 2006|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • newsletter.jpg

UNA NUOVA ASSUNZIONE DI RESPONSABILITÀ

Newsletter del 18/09/2006

 

?L?ipotesi del Partito Democratico sollecita una nuova assunzione di responsabilità dei cattolici italiani. Una assunzione di responsabilità pubblica, visibile, esigente sul piano morale, competente su quello economico, svincolata dalle vecchie forme, radicata nella tradizione e al tempo stesso aperta all?intelligenza delle nuove generazioni?. (Pietro Scoppola) Un partito nuovo o un nuovo partito? Siamo capaci di [...]

AUTORE |18 settembre, 2006|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • eolo.jpg

EOLO: UN?OPPORTUNITÀ TECONOLOGICA SOSPESA

Cosa si nasconde dietro la soppressione del progetto della vettura ad aria compressa?

 

Al Motorshow di Bologna del 2001 compare una novità automobilistica strabiliante: Eolo. Si tratta di una macchina con motore ad aria compressa ed una carrozzeria costruita in alluminio tubolare, fibra di canapa e resina, che rende l?automobile leggerissima e ultraresistente. La macchina rivoluzionaria è frutto del genio creativo dell?ingegnere progettista di motori per Formula Uno, [...]

AUTORE |13 settembre, 2006|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • newsletter.jpg

NON ESISTE VENTO FAVOREVOLE PER IL MARINAIO CHE NON SA DOVE ANDARE (SENECA)

Newsletter del 11/09/2006

 

E noi sappiamo dove andare? Cercheremo di dare insieme una risposta a questa domanda nell?incontro di Subiaco del prossimo 15 e 16 settembre. Approfondiremo la nostra riflessione sul partito democratico e sul ruolo che come gruppo vogliamo avere in questo processo politico. Partiremo dal ruolo del territorio attraverso le comunicazioni dei nostri Consiglieri Municipali e [...]

AUTORE |11 settembre, 2006|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • newsletter.jpg

WWW. WHY NOT?

Newsletter del 04/09/2006

 

Riprendiamo! Dopo la pausa estiva, dopo le elezioni, dopo il faticoso lavorio di definizione dei ruoli e compiti nella nuova amministrazione capitolina? riprendiamo rimettendo ordine ed elaborando nuove strategie. Ora sappiamo che insieme riusciamo a raggiungere gli obiettivi che ci diamo! Lo abbiamo dimostrato e questo ci dà coraggio e fiducia nelle nostre possibilità. Quattro [...]

AUTORE |4 settembre, 2006|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • tifo20mondiale.jpg

TRA PALLONI E PALLONARI

L?unico sconfitto è il tifoso consumatore

 

La strameritata quanto sofferta vittoria degli azzurri ai mondiali di calcio in Germania ha riempito di vanto il cuore di tutti gli italiani, tifosi e non tifosi, amanti del calcio e apostati del più famoso e praticato sport del mondo. Ma questa vittoria meravigliosa, per giunta arrivata così inaspettatamente, rischia paradossalmente di essere soltanto uno [...]

AUTORE |8 agosto, 2006|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • internet.jpg

IL GIORNALISMO E L?INFORMAZIONE NEL WEB

Come integrare l?importanza dei quotidiani con la pervasività di Internet

 

Ce ne siamo accorti sicuramente tutti, la quantità di informazione a disposizione oggi è di diverse misure di grandezza più elevata rispetto a solo 10 anni fa. Indubbiamente (ammesso che una maggiore quantità, spesso a scapito della qualità, sia sempre un fatto positivo) il grosso merito di questo traguardo è da ascrivere ai mezzi di [...]

AUTORE |17 luglio, 2006|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • roma20barocca.jpg

ROMA BAROCCA. BERNINI, BORROMINI, PIETRO DA CORTONA

Una mostra sugli artisti che hanno plasmato il volto di Roma con la propria creatività

 

Al Museo di Castel Sant?Angelo ha aperto i battenti da poche settimane la mostra dal titolo: ?Roma Barocca. Bernini, Borromini, Pietro da Cortona?. L?esposizione avrebbe dovuto svolgersi dal 27 gennaio al 18 aprile 2006, ma l?importanza e il numero delle opere esposte ha determinato un impegno tale da far slittare la data di apertura al [...]

AUTORE |16 luglio, 2006|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • naufragio20portopalo.jpg

LA RECENSIONE

I fantasmi di Portopalo. Natale 1996: la morte di 300 clandestini e il silenzio dell?Italia, di Giovanni Maria Bellu

 

A dieci anni dal più grande naufragio nel Mediterraneo dalla seconda guerra mondiale ad oggi, la casa editrice Mondadori ripubblica questo interessante libro nella collana dei Tascabili Mondatori, con foto inedite dei protagonisti. ?Trecento morti in un naufragio?. Nei primi giorni di gennaio del 1997 i giornali diffusero la notizia di una tragedia avvenuta verso [...]

AUTORE |11 luglio, 2006|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • santa20maria20angeli20e20martiri.jpg

IL MIRACOLO DI LEONARDO KOLA

Un fatto reale accaduto nella Basilica di S. Maria degli Angeli e dei Martiri di Roma

 

Ricordo ancora la stampella malconcia appesa al muro che notai quando entrai la prima volta nell?Ufficio Cultura della Basilica di S. Maria degli Angeli e dei Martiri di Roma. Mi chiedevo chi la utilizzasse, in quella fucina di creatività, di entusiasmo e di bellezza. Ma presto attraverso la discrezione, la serietà e le emozioni sincere [...]

AUTORE |10 luglio, 2006|Archivio, La bussola - giornale on line|