La BUSSOLA delle politiche partecipate – Giornale online dell’Associazione Amici per la Città Onlus

La bussola – giornale on line

/La bussola - giornale on line
­
  • codice20di20leonardo.jpg

IL CODICE DI LEONARDO DA VINCI

Mostra al Castello Sforzesco di Milano

 

Il Codice di Leonardo da Vinci, noto come il Codice Trivulziano è in mostra al Castello Sforzesco dal 24 marzo al 21 maggio 2006. L?esposizione comprende anche la produzione libraria, manoscritta e a stampa della Milano sforzesca, che contribuisce a ricostruire nelle sue fasi fondamentali la Biblioteca di Leonardo, a partire dagli anni milanesi. Codici [...]

AUTORE |22 marzo, 2006|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • veltroni.jpg

ROMA, LOCOMOTIVA D?ITALIA

Il boom economico e culturale della capitale

 

Ricordate quella pubblicità televisiva degli anni ?80 che invitava a bersi una città come fosse un amaro? Di anni da allora ne sono passati tanti e adesso quelle immagini sbiadite sono solo un ricordo un po? amaro per molti di coloro che in buona fede vi hanno creduto. Quella città era Milano e il periodo [...]

AUTORE |21 marzo, 2006|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • sud.jpg

AL VIA LA NUOVA ‘CASSA DEL MEZZOGIORNO’

In questa Italia arroventata dai dibattiti elettorali sembra che la 'questione meridionale' sia diventato un male fisiologico

 

Il 9 Marzo si è tenuta al Palazzo Reale di Napoli la riunione inaugurale per la ?Cassa del Mezzogiorno?, un istituto fortemente voluto dal Ministro dell?Economia Giulio Tremonti. ?Il Sud - spiega - è la più grande regione d'Europa che non ha banche proprie e questa è una delle ragioni dello sviluppo asimmetrico del Mezzogiorno?. [...]

AUTORE |20 marzo, 2006|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • newsletter.jpg

PROGRAMMA, POTERE E ISTITUZIONI: IL PROGRAMMA DELL?UNIONE IN 100 PUNTI

Newsletter del 20/03/2006

 

?Ricordatevi che le istituzioni sono degli italiani e non dei democristiani?, diceva spesso Alcide De Gasperi ai dirigenti di partito nei corsi di formazione alla Cammillucia, nei tempi in cui la DC governava l?Italia. Il potere, quando diventa fine e non mezzo, fa infatti dimenticare questo principio base. Troppo spesso si collocano ?i propri uomini? [...]

AUTORE |20 marzo, 2006|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • unione.jpg

IL PROGRAMMA DELL’UNIONE IN 100 PUNTI

Sintesi del programma di governo del centrosinistra

 

Costituzione 1. Non riscrivere la Costituzione ma tutelarla, anche elevando il quorum necessario per modificarla, così da scongiurare futuri stravolgimenti a colpi di maggioranza. 2. Aumentare da 500.000 a 750.000 il numero delle firme necessarie per indire un referendum. Ridurre il quorum dei votanti previsto per la sua validità, fissandolo alla metà dei voti espressi [...]

AUTORE |20 marzo, 2006|Archivio, La bussola - giornale on line|

CONOCORSO LETTERARIO “IO E ROMA”

A voi la versione integrale dei racconti premiati

 

1° Classificato ROMA UN AMORE ETERNO Roma... Una sola e semplice parola da niente per dire tante cose. Roma... Due sillabe precise per scandire perfettamente l'eternità apparente, tangibile a chiunque. Mi considero un uomo fortunato per aver avuto l'opportunità di conoscerti. Città meravigliosa... Meravigliosa è la tua storia... Meravigliosi i tuoi monumenti, le tue strade... [...]

AUTORE |20 marzo, 2006|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • festa20del20pap.jpg

19 MARZO FESTA DEL PAPÀ

Un diritto negato ai padri separati

 

Anche se per questioni legate alla quaresima il Vaticano questo anno ha spostato la ricorrenza di San Giuseppe a lunedì 20 marzo, domenica è ancora per tutti la festa del papà. Tuttavia, che sia di domenica o di lunedì per ?troppi? di questi papà non è poi così importante, visto che anche questa volta non [...]

AUTORE |17 marzo, 2006|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • extramunitari2.jpg

LA SOLIDARIETÀ SUPERA LE QUOTE

Al Centro Astalli, ci si era informati e organizzati per tempo per poter riuscire ad avere un ?buon piazzamento nella graduatoria generale?

 

?È avvilente per un paese che si dice civile creare un sistema del genere: fa male vedere dormire di notte, all?aperto, chi ha un contratto di lavoro. Gente di tutte le età, compresi donne e bambini. Mi sento indignato prima come uomo, poi come sacerdote?. Questo ho pensato una volta consegnata la mia busta contenente [...]

AUTORE |16 marzo, 2006|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • totocalcio.jpg

ADDIO SIGNOR TOTOCALCIO

È morto Massimo Della Pergola inventore della schedina

 

Se è vero che ogni essere umano viene al mondo con un compito ben preciso, superiore e primario rispetto allo svolgersi naturale del resto della sua vita. E che poi è proprio per questo che dai posteri dopo la sua morte verrà rimpianto. Non c?è dubbio che ci ricorderemo di Massimo Della Pergola come l?uomo [...]

AUTORE |16 marzo, 2006|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • extramunitari.jpg

LA RIFFA DELL?EXTRACOMUNITARIO

Un miracolo per pochi

 

14 marzo 2006, Italia, uffici delle Poste Italiane. Dalle ore 14.30 alle ore 17.30 si è svolta con successo l?ennesima grande riffa annuale dell?extracomunitario. Poche ore di tempo che il Governo Italiano ha concesso per legge agli stranieri per presentare ufficialmente la domanda e tutta la documentazione pertinente ad usufruire di uno dei 170.000 posti [...]

AUTORE |15 marzo, 2006|Archivio, La bussola - giornale on line|