La BUSSOLA delle politiche partecipate – Giornale online dell’Associazione Amici per la Città Onlus

La bussola – giornale on line

/La bussola - giornale on line
­
  • immigrato.jpg

I DIRITTI NON SONO STRANIERI

Immigrati in Italia, tra ostacoli e voglia di partecipazione

 

Lo scorso gennaio il Parlamento europeo ha respinto una risoluzione che chiedeva di estendere ai cittadini immigrati ? da almeno 5 anni residenti in Europa ? il concetto di cittadinanza europea. La risoluzione conteneva anche l'ipotesi di introdurre una sorta di tassa per contribuire ?alla costruzione di una cittadinanza europea più equilibrata? e introduceva ?l'idea [...]

AUTORE |16 febbraio, 2006|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • corviale.jpg

PROBLEMA CASA

L?emergenza è la norma

 

Anche a Roma si ripropone il dibattito che ha animato Bologna fino a qualche mese fa a seguito di alcuni sgomberi di edifici e terreni occupati abusivamente su decisione del Sindaco nel rispetto della legge. Certo la discussione romana occupa meno spazio sui giornali non tanto per l?entità del fenomeno ma piuttosto per la vicinanza [...]

AUTORE |14 febbraio, 2006|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • newsletter.jpg

DARWIN E I PARTITI

Newsletter - 13/02/2006

 

?Non è la specie più forte che sopravvive e nemmeno la più intelligente. È quella che più si adatta al cambiamento.? Così diceva Charles Darwin a metà dell?800, così si può dire ancora oggi riferendosi alla politica ed in particolare ai partiti. Questa considerazione ci preoccupa perché notiamo che nonostante qualche tentativo di rinnovamento che [...]

AUTORE |13 febbraio, 2006|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • violenza.jpg

IL DIRITTO DEI NOSTRI FIGLI DI VIVERE

La disumanità della violenza sui bambini

 

Gli ennesimi infanticidi avvenuti qualche giorno fa ci sbattono in faccia, ancora una volta, la disumanità della violenza sui bambini. Su chi è talmente piccolo e indifeso che non può che essere destinato a soccombere alla crudeltà, all?ignoranza e alla stupida arroganza degli adulti. Più del ?70% delle violenze i bambini le subiscono dai propri [...]

AUTORE |9 febbraio, 2006|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • newsletter.jpg

CLONIAMO SUOR PAOLA (LA LAZIALE)

Newsletter - 06/02/2006

 

Cari Amici, Suor Paola è riuscita a far incontrare il mondo dello sport e quello della solidarietà e a far nascere da questo incontro una autentica speranza. Gli enormi interessi economici che gravitano intorno allo sport rispondono sempre più spesso a logiche di mercato che rischiano di strozzare lo sport stesso: suor Paola è riuscita [...]

AUTORE |6 febbraio, 2006|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • scuola.jpg

POSSIAMO AIUTARE ANCHE NOI, BASTA VOLERLO!

Una festa all?Alpheus per finanziare progetti in Congo e Guatemala

 

La Caritas Diocesana di Roma continua la lotta per la realizzazione dei progetti in Congo e in Guatemala. Festa domenica 5 febbraio 2006 all'ALPHEUS ore 21. Il ricavato della festa verrà interamente destinato ai progetti: Un banco per Kindu Un libro per Nuevo Horizonte I biglietti per la festa sono disponibili in prevendita presso:SEPM - [...]

AUTORE |3 febbraio, 2006|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • donne.jpg

DONNE AL POTERE

Quote rosa e pari opportunità, un?anomalia italiana

 

Dopo gli Stati Uniti di Hillary Clinton e Condoliza Rice, le donne della nuova Spagna di Zapatero, la Germania della Merkel, il Cile della Bachelet con il suo programma di nominare 10 ministri donna su 20, sembra che non vi sia più nessun dubbio: nel mondo soffia un vento forte e impetuoso, un vento al [...]

AUTORE |2 febbraio, 2006|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • carminati.jpg

TELECOMUNICAZIONI DI MASSA, TECNICHE A SCIAME E DEMOCRAZIA DIRETTA

Celullari, palmari e siti web: ancora incerte le conseguenze cognitive e sociali delle tecnologie mobili

 

La corsa dei telefoni cellulari a livello mondiale non accenna a rallentare.Secondo le più recenti previsioni per la fine del 2006 gli utenti di telefonia mobile dovrebbero raggiungere i due miliardi e mezzo su una popolazione di 6.5 miliardi. La crescita è guidata dai mercati emergenti :America Latina +46%, Est europeo + 40%,Asia +27%,Africa +15%.Il [...]

AUTORE |2 febbraio, 2006|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • tav.jpg

FIN CHE IL TRENO VA LASCIALO ANDARE

Una realtà che porta ad una riflessione provocatoria

 

Alcuni giorni fa è occorso l?ennesimo incidente ferroviario, a Roccasecca, in provincia di Frosinone, molti sono i feriti, di cui alcuni gravi, sembra per una disattenzione umana, che avrebbe provocato lo scontro frontale tra due convogli regionali, uno proveniente da Roma, l?altro da Campobasso. I vari governi degli ultimi anni non si sono presi la [...]

AUTORE |2 febbraio, 2006|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • gazprom.jpg

LA GUERRA DEL GAS

Il nuovo imperialismo russo e l?inadeguatezza italiana

 

C?è una nuova guerra che i russi stanno combattendo. Una guerra senza esclusione di colpi, fatta di attentati, di ritorsioni, di crisi di governo, di morti uccisi dal freddo. Una guerra che non viene combattuta con armi convenzionali dalla mitica armata rossa in qualche angolo remoto ai confini della federazione, ma con carte bollate e [...]

AUTORE |1 febbraio, 2006|Archivio, La bussola - giornale on line|