La BUSSOLA delle politiche partecipate – Giornale online dell’Associazione Amici per la Città Onlus

La bussola – giornale on line

/La bussola - giornale on line
­
  • carnevale.jpg

IL MESE DELLA FESTA IN MASCHERA

Il carnevale festeggiato in tutti i paesi in forme diverse, tutte divertenti

 

Febbraio è il mese del carnevale e in tutti i paesi della Provincia di Roma si festeggia come un appuntamento da non mancare sia per i bambini sia per gli adulti. A Manziana, durante il giovedì, la domenica ed il martedì grasso si svolgono sfilate di carri allegorici e gruppi mascherati percorrono le vie del [...]

AUTORE |1 febbraio, 2006|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • newsletter.jpg

IL TUO CRISTO È EBREO

Newsletter - 30/01/2006

 

Cari Amici, ?Il tuo Cristo è ebreo e la tua democrazia è greca. La tua scrittura è latina e i tuoi numeri sono arabi. La tua auto è giapponese e il tuo caffé è brasiliano. Il tuo orologio è svizzero e il tuo walkman è coreano. La tua pizza è italiana e la tua camicia [...]

AUTORE |30 gennaio, 2006|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • metano.jpg

ROMA: PROROGATA LA CONVENZIONE CON LA ITALGAS

Ulteriori vantaggi per la città e per i cittadini

 

Venerdì 20 Gennaio, in piena crisi energetica dovuta alla guerra del gas, l?amministrazione comunale di Roma ha prorogato la convenzione con la Società Italiana per il Gas, rinegoziandone alcuni tratti essenziali. Una proroga non scontata, in quanto arrivata in anticipo sulla naturale scadenza della convenzione prevista per il 2007. La ?nuova? convenzione, che vedrà la [...]

AUTORE |30 gennaio, 2006|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • shoa2.gif

27 GENNAIO, IL GIORNO DELLA MEMORIA

A simbolo e ricordo di uno, di cento, di mille olocausti

 

Le parole iniziali nel libro del Qoèhlet ci invitano a capire e ad esercitare nella giusta misura una delle condizioni principali della vita umana: il tempo. Perché è fuori dubbio che c?è un tempo per la guerra ed uno per la pace, un tempo per morire ed uno per l?amore. Ma non è poi così [...]

AUTORE |27 gennaio, 2006|Archivio, La bussola - giornale on line|

ASCOLTARE LA CITTÀ – PRAXIS IN SINAGOGA COL RABBINO CAPO RICCARDO DI SEGNI

L'introduzione di Amedeo Piva all'incontro del 25 gennaio 2006

 

La Comunità ebraica di Roma è la più antica comunità ebraica del mondo occidentale e vanta una ininterrotta presenza nella città da oltre 2000 anni. Si può dire che rappresenti la memoria storica della vita di questa metropoli. Anche se oggi i 16.000 ebrei di Roma vivono sparsi in tutta la città, contribuendo in modo [...]

AUTORE |26 gennaio, 2006|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • evo20morales.jpg

INCONTRO CON EVO MORALES

Il Presidente eletto della Bolivia

 

All?incontro del 6 gennaio a Parigi, alla Maison de l?Amerique latine, il Presidente eletto della Bolivia ha trovato ad accoglierlo un centinaio tra specialisti, accademici, diplomatici, esponenti politici e di organismi internazionali, con gli onori di casa fatti da Bernard Cassen e Giancarlo Summa. Fuori dalla sala, già stracolma, sparsi in tutti i saloni della [...]

AUTORE |26 gennaio, 2006|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • marocchini1.jpg

MAROCCHINI? SI, CON DUE LAUREE E UN MASTER

La comunicazione riguardo al Sud del mondo è spesso distorta e inefficace

 

?Marocchino? è per eccellenza, in Italia, sinonimo di tizio scuro che vende CD. Tanto forte è lo stereotipo, che mi è capitato di sentir dire, su una spiaggia italiana, che il tal tizio senegalese, che vendeva bigiotteria, era un ?senegalese, che faceva il marocchino?. Come se l?essere marocchino fosse diventato un lavoro. È ovvio il [...]

AUTORE |25 gennaio, 2006|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • profughi.jpg

IL PROGETTO FINESTRE

La scuola italiana incontra i rifugiati

 

I mass media spesso parlano di immigrazione come di un?emergenza da affrontare e risolvere, dando così una visione generica, approssimativa e mendace di un fenomeno ben più complesso che oltre a presentare aspetti di problematicità offre molteplici possibilità di crescita e arricchimento per il nostro paese. I più indifesi fruitori di un?informazione di questo tipo [...]

AUTORE |24 gennaio, 2006|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • newsletter.jpg

E VENNE LA NOTTE…

Newsletter - 23/01/2006

 

Cari Amici, ?E venne la notte? è la storia di un bambino ebreo in un paese arabo che, travolto da una improvvisa guerra, riesce a comprendere il legame fra la propria esistenza e la memoria storica della propria famiglia, a trasformare una drammatica vicenda personale in una preziosa lettura del mondo e della natura umana.E? [...]

AUTORE |23 gennaio, 2006|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • saverio.jpg

È INIZIATO L??ANNO SAVERIANO?

I gesuiti celebrano i 500 anni dalla nascita di San Francesco Saverio

 

Per tutto il 2006 i gesuiti italiani celebrano i cinquecento anni della nascita di S. Francesco Saverio con un ampio programma di iniziative culturali, religiose e di promozione sociale che hanno ricevuto l?Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana. Il 7 aprile 2006 si compiono 500 anni dalla nascita, in Spagna, di Francisco di Javier, [...]

AUTORE |18 gennaio, 2006|Archivio, La bussola - giornale on line|