Quattro buoni motivi
C’è un Covid “mentale”, del quale decidiamo noi se e quanto ammalarci, non esistono farmaci da assumere o tamponi da fare, solo atteggiamenti da scegliere, limiti da imporci, speranza da coltivare. Il luogo dove ci si ammala siamo noi, non corriamo più del virus
Difficile riuscire a pensare ad altro. Ogni telegiornale, giornale, telefonata, schermata di facebook, ci parla di Covid, la curva dei contagi ci fa compagnia mentre mangiamo, teniamo d’occhio l’età media dei ricoverati per decidere quanto siamo a rischio: ci ritroviamo insomma Covid-dipendenti anche senza volerlo. “Eppure –ci ricorda QUI Camillo Ripamonti del Centro Astalli- è [...]