La BUSSOLA delle politiche partecipate – Giornale online dell’Associazione Amici per la Città Onlus

La bussola – giornale on line

/La bussola - giornale on line
­
  • migranti.jpg

IO E ROMA: 400.000 MIGRANTI SI RACCONTANO!

Un concorso letterario per gli immigrati che vivono a Roma promosso dalla X Commissione consiliare Statuto e Regolamenti del Comune di Roma

 

Si calcola che a Roma vivano circa 400.000 migranti di ben 192 nazionalità. Chi sono, che cosa fanno, cosa pensano, qual è il loro rapporto con la città in cui risiedono? E? da queste domande che è nata l?idea di bandire un concorso letterario rivolto agli immigrati presenti nella capitale, dal titolo: Io e Roma. [...]

AUTORE |16 gennaio, 2006|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • sangue.gif

DONARE IL SANGUE

Uno sport non estremo che fa bene a se stessi ed anche agli altri. Pratichiamolo

 

Quando donai il sangue per la prima volta, quasi venti anni fa, fu perché me lo chiese un mio collega di lavoro che ne aveva urgentemente bisogno per un intervento chirurgico ad un suo parente. Non fu una bella esperienza, tenendo anche conto del fatto che questo suo parente purtroppo di lì a qualche mese [...]

AUTORE |16 gennaio, 2006|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • libri.jpg

AL CENTRO ASTALLI ?LA LETTURA NON VA IN ESILIO?

L?esperienza del progetto in collaborazione con il Ministero dei Beni Culturali

 

Grazie al contributo del Ministero per i beni e le attività culturali ? Direzione generale per i beni Librari e gli Istituti Culturali, da un anno la Fondazione Centro Astalli propone alle scuole superiori, un nuovo progetto sull?asilo politico dal titolo La lettura non va in esilio. L?originalità di questa nuova proposta formativa sta in [...]

AUTORE |13 gennaio, 2006|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • sudoku.jpg

SUDOKU CHE PASSIONE

Fascino, storia e tecniche di risoluzione di un gioco che viene dall?estremo oriente

 

Apparso improvvisamente su alcuni quotidiani italiani nel 2005, il Sudoku è diventato pressoché immediatamente un gioco cult, un ospite fisso per molte testate nazionali e locali. Una vera e propria sfida di logica che molti appassionati ansiosamente affrontano in ogni momento della giornata spulciando in continuazione giornali e riviste che trovano in casa, in ufficio, [...]

AUTORE |12 gennaio, 2006|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • quattrocchi.jpg

FABRIZIO QUATTROCCHI

Da mercenario a eroe italiano

 

Nessuno di noi saprà mai cosa passava nelle mente e nel cuore di Fabrizio Quattrocchi quel giorno di due anni fa, se c?era paura, rassegnazione, rabbia, ma ognuno di noi ha potuto vedere e sentire in quei pochi secondi di filmato trasmessi in televisione la figura di Fabrizio inginocchiato e le poche parole calme ma [...]

AUTORE |11 gennaio, 2006|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • newsletter.jpg

SE VUOI CONOSCERE IL MONDO TI BASTA VEDERE VENEZIA E ISFAHAN

Newsletter - 11/01/2006

 

In Iran, un vecchio detto persiano dice ?Se vuoi conoscere il mondo ti basta vedere Venezia e Isfahan ( =l?altra metà del mondo)?. Isfahan è stata una delle più affascinanti capitali del mondo nel XVII° secolo, e continua a sedurre anche ai nostri giorni tanto che è stata dichiarata ?Capitale della Cultura Islamica? per il [...]

AUTORE |11 gennaio, 2006|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • barbone.gif

UN POSTO PER TUTTI

Le contraddizioni della nostra società tra ipocrisie e realtà

 

17 dicembre 2005, panetteria presso la metro Sesto Rondò, a Sesto San Giovanni, nell?hinterland milanese, un tizio esce dall?esercizio commerciale con una pistola alla mano. Mentre si allontana, sopraggiungono le forze dell?ordine, che lo arrestano, immediatamente comincia a gridare ai gendarmi di essersi fatto arrestare volutamente, perché disoccupato e senza fissa dimora, secondo quanto riportato [...]

AUTORE |10 gennaio, 2006|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • italia.jpg

ALLARME ITALIA: CINA ED INDIA SONO UNA REALTÀ. ORA SI AFFACCIANO NUOVI EMERGENTI

Servono best practices ed investimenti sulle reti della conoscenza

 

La locomotiva Italia è da troppo tempo ferma in stazione per la crescente difficoltà ad innovare. Si fanno sempre più incessanti gli appelli all?innovazione che sembra essere l'unica ancora di salvezza per il nostro paese. Dobbiamo fare i conti non solo con la minaccia di Cindia (Cina e India) ma anche con altri paesi emergenti [...]

AUTORE |9 gennaio, 2006|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • feste20e20sagre.gif

DI NUOVO IN PROVINCIA TRA FESTE E SAGRE

A gennaio tutti i paesi festeggiano il santo protettore degli animali

 

Dopo le feste Natalizie, si riprende il giro nella Provincia di Roma per le manifestazioni culturali, religiose, folkloristiche ed enogastronomiche che vengono organizzate nei diversi paesi e cittadine nel mese di gennaio. In tutti i paesi il 17 del mese si festeggia la festa di S. Antonio abate, il santo protettore degli animali, secondo modalità [...]

AUTORE |3 gennaio, 2006|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • 2006.jpg

UN 2005 CHE PASSA UN 2006 CHE ARRIVA?

Analisi di cosa possiamo augurarci per questo anno

 

Non si può salire su un taxi e perlustrare l?abitacolo per paura che vi sia un kamikaze al volante mascherato da autista! Non si può salire su un bus e far girare la testa a 360 gradi per tutto il percorso fin quando sollevati con il respiro scendiamo increduli di essere ancora vivi! Non si [...]

AUTORE |31 dicembre, 2005|Archivio, La bussola - giornale on line|