La BUSSOLA delle politiche partecipate – Giornale online dell’Associazione Amici per la Città Onlus

La bussola – giornale on line

/La bussola - giornale on line
­

DIARIO FUORI BORDO

La giornata di un cooperante

 

La mattina, il vento si è calmato. La sveglia suona verso le 7:00, ed è la sveglia del cellulare perchè quella elettrica avrebbe bisogno dell?elettricità in orari in cui non c?è. La gatta sta miagolando fuori dalla porta, perchè ha fame, probabilmente. È qui da anni, da quando i primi cooperanti hanno deciso che tra [...]

AUTORE |2 dicembre, 2005|Archivio, La bussola - giornale on line|

ROMA CROCEVIA DEL MEDITERRANEO

Dalla tolleranza al dialogo per una ?convivialità delle differenze?

 

Oggi l?Italia, e in particolare Roma, si potrebbero rappresentare come un quadro variopinto, pieno di colori e forme differenti. Questo perchè nel corso degli ultimi trenta anni il nostro paese, da terra di emigrazione, da cui cioè si andava via per cercare di migliorare le proprie condizioni di vita all?estero, è divenuto terra di immigrazione: [...]

AUTORE |1 dicembre, 2005|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • all20blacks.jpg

UNA GUERRA CHE NON FA MALE?. ANZI

Rugby: la cosa più bella ed educativa è il rispetto per l?arbitro

 

Ormai è stabilito, il calcio sta perdendo sempre più consenso tra gli italiani, ciò che sembrava immutevole nel tempo sta rapidamente ed inesorabilmente perdendo fascino. Gli stadi sono vuoti, il rito della domenica calcistica - che generazioni di italiani hanno vissuto o con intensa partecipazione,o con odio atavico - non garantisce più quella spasmodica attesa [...]

AUTORE |29 novembre, 2005|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • alcol.jpg

ALCOOL: PER TANTI GIOVANI DIVIENE RIFUGIO

Le conseguenze del non essere accolto, ascoltato, protetto, abbracciato?

 

Chi si occupa di disagio sociale, e come la Caritas è impegnato a 360° su tali tematiche e ne è coinvolto senza misura da ogni forma e ogni aspetto, non può ignorare nel corso del suo operato situazioni e fenomeni indotti o aggravati dall?abuso di sostanze alcoliche. La Caritas fin dall?inizio monitorando il territorio in [...]

AUTORE |29 novembre, 2005|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • violenza.jpg

ITALIANI BRAVA GENTE

Analisi di come viene diffusa una notizia

 

Ha destato molto scalpore l?accadimento occorso in via di Corticella, a Bologna, ai danni di una giovane donna italiana, vittima di uno stupro, nella settimana che va dal 20 al 27 novembre 2005. Gli inquirenti hanno già identificato il reo, un pregiudicato marocchino, coinvolto in un omicidio alcuni anni prima, ma scagionato per mancanza di [...]

AUTORE |28 novembre, 2005|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • occhi1.jpg

OCCHI

Poesia frutto di un sentimento nato in anni di lavoro alla Caritas

 

Occhi Occhi che ti mirano privi di espressione Occhi densi di lacrime, popolati di guerre infinite, occhi di stanca speranza occhi che si illuminano riflessi nella pioggia, occhi silenziosi, trasformati, impotenti, umani, occhi che digiunano e dialogano, occhi che non hanno spazi e trovano entusiasmo occhi eroici, poveri, e sofferenti, occhi promiscui occhi in cerca [...]

AUTORE |28 novembre, 2005|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • fiere.jpg

ALLA SCOPERTA DELLA PROVINCIA DI ROMA

Una Provincia ricca di manifestazioni laiche e religiose che si concludono nel nuovo anno

 

L?ultimo itinerario dell?anno 2005: nel mese di dicembre sono numerosissime le cittadine della provincia di Roma che offrono una vera ricchezza culturale fra iniziative culinarie e manifestazioni religiose. Il numero delle proposte è talmente elevato che, per presentarli qui di seguito, ho dovuto operare attraverso una selezione degli eventi proposti. Ad ANGUILLARA, nelle vicinanze del [...]

AUTORE |26 novembre, 2005|Archivio, La bussola - giornale on line|

NEL SOUK MAROCCHINO NON SI RESPIRA MAI A PIENI POLMONI

Odori, colori e degrado. Contraffazione, droga e onestà. Sono gli evidenti contrasti del Marocco

 

Nel souk marocchino non si respira mai a pieni polmoni. Il souk è il mercato cittadino. In ogni centro o città ce n?è uno stabile e un altro, più imponente, che si tiene una volta a settimana. Gli odori al suo interno sono fortissimi. Nauseabondi, spesso. Sono odori che si levano da terra: scarti di [...]

AUTORE |23 novembre, 2005|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • dvd.jpg

COPIA SI, COPIA NO!

Il paradosso sul diritto di copia di CD e DVD: chi viene tutelato dal legislatore?

 

Avere un bambino piccolo che gira per casa fa sempre piacere, un po? meno quando si avvicina alla collezione di CD e DVD faticosamente raccolta (e non certo a buon mercato). Il desiderio di fare delle copie dei beni in questione diventa urgente (provate a tornare in negozio con un CD rigato chiedendone la sostituzione), [...]

AUTORE |22 novembre, 2005|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • n.pinac.jpg

VEDUTE INEDITE DELLA ROMA DELL?OTTOCENTO RACCOLTE IN UN LIBRO

Una selezione di vedute tra il 1829 e il 1835 pubblicate per la prima volta

 

È la prima volta che le grandi tele della Neue Pinakotheck di Monaco di Baviera vengono pubblicate in Italia e, guardandole, ci si domanda come mai solo ora a qualcuno sia venuta l?idea di far conoscere nel nostro paese un ciclo pittorico così emozionante e singolare. Singolare come il suo committente, Ludwig di Baviera che [...]

AUTORE |21 novembre, 2005|Archivio, La bussola - giornale on line|