La BUSSOLA delle politiche partecipate – Giornale online dell’Associazione Amici per la Città Onlus

La bussola – giornale on line

/La bussola - giornale on line
­
  • bosnia.jpg

L?ETA? NON CONTA, SE CONTA LO SVILUPPO

L?ingegnere romano Gianfranco Tartaglia ha settant?anni anni ed è tornato da poco dalla Bosnia. E? stata la sua quarta missione

 

L?ingegnere romano Gianfranco Tartaglia ha settant?anni anni ed è tornato da poco dalla Bosnia. E? stata la sua quarta missione come ?Esperto Volontario Senior?. La sua famiglia non si preoccupa: d?altronde sono missioni brevi, e non lo portano mai lontano per più di qualche settimana. Con altri Esperti Volontari, senior come lui, sta attualmente aiutando [...]

AUTORE |9 ottobre, 2005|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • migranti.jpg

OSPITI NEI CENTRI DI PERMANENZA TEMPORANEA

Individui che non hanno commesso alcun reato, giudicati colpevoli di aver varcato dei confini

 

"Lei non è del castello, lei non è del paese, lei non è nulla. Eppure anche lei è qualcosa, sventuratamente, è un forestiero, uno che è sempre di troppo e sempre fra i piedi, uno che vi procura un sacco di grattacapi, che non si sa quali intenzioni abbia". A molti le parole di Franz [...]

AUTORE |9 ottobre, 2005|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • colombo.jpg

COLOMBO È SBARCATO AD HISPANIOLA. E ORA?

La vera integrazione comincia dall?apertura all?altro: in patria, e quando siamo all?estero

 

?Vuoi un po???. La mia amica dominicana, a due passi dall?aeroporto, allunga un panino al vicino di macchina mai visto né conosciuto, prima di avviarsi. E? un gesto che ha già qualcosa di simbolico: qui al semaforo si litiga anche, ma si può essere amici: sicuramente non si è estranei. La vegetazione è rigogliosa, incredibile: [...]

AUTORE |9 ottobre, 2005|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • logo20astalli.jpg

DALLA MICROBIOLOGIA AL SERVIZIO AGLI ULTIMI

Intervista a Padre Giovanni La Manna, presidente dell?associazione Centro Astalli

 

Per capire cosa vuol dire essere un padre gesuita puoi spiegare come nasce la Compagnia di Gesù? Sant?Ignazio e i suoi compagni formarono un gruppo apostolico fondato sulla carità, che prese il nome di Compagnia di Gesù. Da qui è nata la denominazione di Gesuiti. Pronunciati i voti di castità e di povertà e ordinati [...]

AUTORE |8 ottobre, 2005|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • images.jpg

I COUS COUS PARTY NON FARANNO VERA INTEGRAZIONE CULTURALE?MA CERTAMENTE LA PASTASCIUTTA NON AIUTA!

Immigrazione e devianza minorile: opinioni differenti

 

I minori immigrati sono chiamati génération involontaire (generazione involontaria) da Tahar Ben Jelloun, (noto scrittore marocchino residente in Francia, autore tral'altro di "l'Islam spiegato ai nostri figli"), che aggiunge: "una generazione destinata a incassare i colpi. Questi giovani non sono immigrati nella società, lo sono nella vita? Essi sono lì senza averlo voluto, senza aver [...]

AUTORE |8 ottobre, 2005|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • pace_wave.jpg

ROMA CAMMINA CON LA PACE

Riviviamo l?arrivo a Roma della Carovana della Pace. A cui la città, due anni fa, ha aperto le braccia

 

Giovedì 16 settembre 2004, arrivavano a Roma i carovanieri della Pace. Associazioni e cittadini si erano mobilitati per accogliere il passaggio della carovana, e dimostrare con il loro impegno la condivisione degli intenti. Il messaggio di cui si facevano portatori i testimoni della Carovana della Pace 2004 è la richiesta di una ?VITA PIENA PER [...]

AUTORE |8 ottobre, 2005|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • provincia.jpg

ALLA SCOPERTA DELLA PROVINCIA DI ROMA

Viaggio all?interno della cultura locale, riscoprendo mese per mese sagre, fiere e tradizioni popolari

 

Inizia per i lettori de La Bussola un viaggio, mese per mese, alla riscoperta delle radici culturali dei numerosi paesi che rendono la Provincia di Roma un gioiello di arte, storia e tradizioni, e? gastronomia. A Ladispoli il 9 ottobre si svolge il Palio degli Anelli. E? una sfida equestre fatta tra i vari quartieri [...]

AUTORE |15 settembre, 2005|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • caravaggiofruit_chest.jpg

CARAVAGGIO E L?EUROPA. IL MOVIMENTO INTERNAZIONALE DA CARAVAGGIO A MATTIA PRETI

Appunti d'arte figurativa

 

Milano ? Dal 15 ottobre sarà allestita a Palazzo Reale la mostra dal titolo: ?Caravaggio e l?Europa. Il movimento internazionale da Caravaggio a Mattia Preti?, in programma sino al 6 febbraio 2006. Realizzata in collaborazione con i principali musei d?Europa con circa centocinquanta opere , selezionate in modo da fornire un quadro delle complesse vicende [...]

AUTORE |14 settembre, 2005|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • digital.jpg

INFORMAZIONI DIGITALI: CHI SONO I VERI PROPRIETARI? ? Parte prima

Non durano nel tempo, non sempre sono nostre. E quindi?

 

La produzione, la gestione e l?utilizzo di informazioni ha raggiunto livelli impensabili fino a pochi anni fa. L?informazione trasformata in conoscenza è il nuovo vero potere. Ma nella Società dell?Informazione si possono verificare alcuni paradossi e complicazioni. Dalla preistoria, con il passare del tempo, la quantità di informazioni codificate è aumentata esponenzialmente e sono stati [...]

AUTORE |13 settembre, 2005|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • gigotti.jpg

LORENZO GIGOTTI DALLA SCUOLA ROMANA ALLA CROMIA DEL SEGNO

Personale di un artista italiano fra le due guerre

 

Nella splendida cornice del Chiostro del Bramante apre la mostra su un artista della Scuola Romana, Lorenzo Gigotti (1908-1994), allestita sino al 23 ottobre 2005. La riscoperta internazionale dell?arte italiana tra le due guerre ha portato ad una attenzione verso la Scuola Romana: trattasi di una serie di artisti che hanno rappresentato, a Roma, il [...]

AUTORE |12 settembre, 2005|Archivio, La bussola - giornale on line|