La BUSSOLA delle politiche partecipate – Giornale online dell’Associazione Amici per la Città Onlus

La bussola – giornale on line

/La bussola - giornale on line
­

MITI GRECI. Archeologia e pittura dalla Magna Grecia al collezionismo

Una mostra milanese per i reperti di tutt?Italia

 

Il Palazzo Reale di Milano apre i battenti con la mostra: ?Miti Greci. Archeologia e pittura dalla Magna Grecia al Collezionismo?. Si tratta di più di 300 le opere, tra affreschi, vasi dipinti, antichi e moderni, statue, reperti archeologici, alcuni dei quali restaurati per l?occasione e per la prima volta presentati al pubblico - come [...]

AUTORE |8 ottobre, 2004|Archivio, La bussola - giornale on line|

UNA VOLTA SI CHIAMAVA JUGOSLAVIA: 2) le strade di Vukovar

Diario di un viaggio in Bosnia ? seconda parte

 

A Vukovar tutto racconta della guerra. Non c?è molta gente in giro, in compenso sono proprio le strade a parlare: silenziose, desolate, battute da una leggera brezza polverosa, le strade di Vukovar scandiscono le tappe di una guerra fratricida. Le voragini sui muri, squarciati e affumicati dal fuoco delle granate, sembrano enormi bocche senza denti, [...]

AUTORE |8 ottobre, 2004|Archivio, La bussola - giornale on line|

WWW ? CONCLUSIONI

Quinta ed ultima puntata: riassumiamo.

 

Tiriamo un po? le fila di questa lunghissima chiacchierata sul Web. Abbiamo visto un po? di storia, come il WWW sia molto recente, sia nato in Europa e sia una costola di Internet, e non un sinonimo di Internet stesso. L?innegabile successo è da attribuirsi all?idea vincente di organizzare i documenti reperibili come ipertesti e [...]

AUTORE |8 ottobre, 2004|Archivio, La bussola - giornale on line|

CINA OGGI: I QUATTRO PUNTI DA TENERE SOTT?OCCHIO

Lente di ingrandimento sulla Cina esaminando la politica, l?economia, lo sviluppo economico ed energetico nonché i diritti umani

 

Per una volta non chiamatela esterofilia. Guardare alla Cina in pieno fermento da crescita economica e alla vigilia dell?anniversario della nascita della Repubblica Popolare (era il1 ottobre 1949) è un esercizio stimolante per capire meglio (e prima) dove sta andando il mondo industrializzato. Il paese della grande muraglia cresce a ritmi elevatissimi e offre al [...]

AUTORE |8 ottobre, 2004|Archivio, La bussola - giornale on line|

UNA PROPOSTA DI AZIONE POLITICA PER LA MARGHERITA

Un giornale aperto a tutti per un?ampia partecipazione attiva

 

In una realtà politica come quella italiana, ove l?azione politica è espressa in modo verticistico da un oligarchica e dal sistema partitocratrico, si registra una disaffezione della base degli elettori, nei confronti della gestione della cosa pubblica. Per tale motivo è necessario ideare strategie capaci di rilanciare l?azione politica dal basso, in modo tale da [...]

AUTORE |8 ottobre, 2004|Archivio, La bussola - giornale on line|

LA CORTE COSTITUZIONALE BOCCIA LA BOSSI-FINI

Una sentenza che ribadisce il diritto alla difesa anche per i cittadini non comunitari

 

Eseguire un provvedimento di espulsione nei confronti di una persona straniera prima che venga convalidato dal giudice è incostituzionale. È arrivato dalla Corte Costituzionale l'attacco al cuore della Bossi-Fini. Attesa da tempo, la sentenza emessa lo scorso 8 luglio demolisce uno dei capisaldi del sistema repressivo introdotto dalla legge sull'immigrazione. La Corte Costituzionale ha dichiarato [...]

AUTORE |23 settembre, 2004|Archivio, La bussola - giornale on line|

PREOCCUPAZIONE, ABITUDINE O RASSEGNAZIONE?

Riflessioni sulle minacce di attentati in Danimarca

 

?Il governo di Danimarca deve aspettarsi una punizione... É grazie a Dio che l'Italia e la Russia sono state punite... Ed é il turno del governo danese di ottenere la sua parte di punizione. ? Cavolo!! Io sono appena arrivata! Sono in Danimarca da poche settimane. Rimarró qui per circa sei mesi, grazie a una [...]

AUTORE |23 settembre, 2004|Archivio, La bussola - giornale on line|

WWW – ECONOMIA E SOCIALE

Quarta puntata. L?impatto economico e sociale del Web oggi

 

L?importanza del web, come abbiamo accennato, oggi come oggi dipende in larga misura dall?impatto economico che si è generato e sviluppato su questa rete. Non è difficile notare come nella società ?reale? dove più passa la mano del denaro, tanto più si ripercuotano problemi o difficoltà sociali. La Società dell?Informazione, essendo frutto dell?inventiva umana, non [...]

AUTORE |23 settembre, 2004|Archivio, La bussola - giornale on line|

DA GIOTTO A MALEVIC: LA RECIPROCA MERAVIGLIA

Centonovanta meraviglie in mostra alle Scuderie del Quirinale

 

Dal 2 ottobre apre alle Scuderie del Quirinale la mostra intitolata ?Da Giotto a Malevic. La reciproca meraviglia?. Sarà allestita sino al 9 gennaio 2005 e successivamente spostata a Mosca al Museo Puskin, dal 7 febbraio al 20 maggio 2005. L?evento si svolge nell?ambito del progetto delle manifestazioni Italia-Russia attraverso i secoli , promosse d?intesa [...]

AUTORE |22 settembre, 2004|Archivio, La bussola - giornale on line|

UNA VOLTA SI CHIAMAVA JUGOSLAVIA: 1) le domeniche di don Kasimir

Diario di un viaggio in Bosnia ? prima parte

 

Le domeniche per don Kasimir non sono giornate di riposo, tutt?altro; per don Kasimir le domeniche ? ogni domenica ? sono giornate di lavoro, anzi di annuncio. In questo angolo di mondo, Gradiska, la chiesa si riempie a malapena ogni domenica alle dieci e mezza del mattino, e tutti, anziani (molti) e giovani ( pochi), [...]

AUTORE |22 settembre, 2004|Archivio, La bussola - giornale on line|