La BUSSOLA delle politiche partecipate – Giornale online dell’Associazione Amici per la Città Onlus

La bussola – giornale on line

/La bussola - giornale on line
­

PENSIERI NOTTURNI

Der Krieg, krieg, krieg, krieg, krieg, krieg??.

 

Erich Fromm afferma che l?aggressività umana ha due nature: la prima, positiva, relativa alla reazione e all?adattamento all?ambiente, l?altra, negativa, relativa al piacere di distruggere. Egli confronta tale aggressività con quella animale e riscontra che quest?ultima presenta solo la prima natura. Alessandro Baricco nel suo libro recente, l?Iliade, riprende il vecchio spirito dell?antichità preclassica, la [...]

AUTORE |22 settembre, 2004|Archivio, La bussola - giornale on line|

AVETE MAI VISTO UN BAMBINO CON SPINA BIFIDA?
IO SÌ. È MIO FIGLIO. ED È BELLISSIMO

di Luigi Vittorio Berliri

 

Caro Direttore, sdraiato sul letto, mio figlio mi dorme a fianco, stringe tra le mani il suo cagnolino. Siamo appena tornati dal teatro di Villa Borghese, dove un gruppo di ragazzi africani recitava uno splendido "Pinocchio nero". Lui ha seguito lo spettacolo riconoscendo i personaggi, chiedendo della balena e di Geppetto, della scuola, che anche [...]

AUTORE |7 settembre, 2004|Archivio, La bussola - giornale on line|

LA SOVRANITÀ APPARTIENE AL POPOLO, MA QUALE?

A differenza di altri paesi europei, in Italia è ancora bandita la partecipazione degli stranieri alla vita pubblica a livello locale.

 

Genova, città di mare e di navigatori, sempre vissuta come luogo di incontro di popoli, ha da poco modificato lo statuto comunale, introducendo il diritto di voto per i cittadini immigrati residenti da cinque anni nel territorio. Il Governo ha diffidato il comune di Genova, perché quella norma va contro una legge dello Stato. Per [...]

AUTORE |1 settembre, 2004|Archivio, La bussola - giornale on line|

UN MONDO DI STRANIERI, di Nadine Gordimer

Recensione di un romanzo sulla realtà del Sudafrica: la discriminazione, la segregazione, l?apartheid

 

Alcune volte, rare purtroppo, per affrontare temi e domande scottanti, per riflettere in maniera approfondita su una realtà che continua a presentare drammi e controversie inaccettabili, per aprire una finestra cruda e obiettiva sul mondo che ci circonda, un saggio, seppur completo e approfondito, può non essere la soluzione più giusta, lo strumento più efficace. [...]

AUTORE |30 agosto, 2004|Archivio, La bussola - giornale on line|

TORNA L’ ANGELO CUSTODE A PALAZZO BARBERINI

Concluso il restauro di un' opera della fase matura di Pietro da Cortona

 

Dopo un accuratissimo restauro è rientrato nella Galleria Nazionale d?Arte Antica in Palazzo Barberini ?L?Angelo Custode? di Pietro da Cortona. Il grande dipinto è uno dei capolavori dell?artista barocco, esempio della fase matura del pittore, guizzante di energia, ricca di movimento, dal colorismo metallico e argentato. Il dipinto fu eseguito nel 1656 per papa Alessandro [...]

AUTORE |30 agosto, 2004|Archivio, La bussola - giornale on line|

UN IRI PER L?INNOVAZIONE TECNOLOGICA

Come colmare il gap tecnologico che esiste tra l?Italia e i Paesi del G7?

 

I capitali investiti nel settore dell?innovazione tecnologica sono storicamente scarsi in Italia, a differenza di un Paese dalle grandi risorse, come gli Stati Uniti d?America. L?Italia è una Nazione relativamente giovane, giunta all?industrializzazione solo di recente ed in modo caotico, presentando non poche diseconomie settoriali e territoriali. La sua classe politica per raggiungere questo obbiettivo, [...]

AUTORE |30 agosto, 2004|Archivio, La bussola - giornale on line|

WWW ? TEORIA E PRATICA bis

Concludiamo la rassegna tecnica del Web.

 

Vi ho segnalato nella puntata precedente che ci sono molte versioni di browser e vi avevo invitato a provarne qualcuna se non siete completamente soddisfatti di quello che avete: perché accontentarsi quando c?è tanta scelta? Il bello è che, in teoria, l?uso di un programma piuttosto che un altro dovrebbe essere indifferente, perché tutti devono [...]

AUTORE |30 agosto, 2004|Archivio, La bussola - giornale on line|

ROMA CAMMINA CON LA PACE

Arriva a Roma la Carovana della Pace. E la città apre le braccia.

 

Giovedì 16 e venerdì 17 settembre, arriveranno a Roma i carovanieri della Pace. Associazioni e cittadini si stanno mobilitando per accogliere il passaggio della carovana, e dimostrare con il loro impegno la condivisione degli intenti. Il messaggio di cui si faranno portatori i testimoni della Carovana della Pace 2004 è la richiesta di una ?VITA [...]

AUTORE |30 agosto, 2004|Archivio, La bussola - giornale on line|

PRAXIS – Scuola di politica e territorio.

Il bilancio del primo anno: la voglia di fare politica

 

Quando nel luglio afoso dello scorso anno ci siamo incontrati per programmare le attività della nostra associazione ?Amici per la città? per l?anno 2003-2004, non avremmo mai pensato di raggiungere risultati così importanti e in così poco tempo. Già da sei anni, un martedì al mese, il nostro gruppo organizzava un incontro con personalità significative [...]

AUTORE |26 luglio, 2004|Archivio, La bussola - giornale on line|

IL VINO LAZIALE SALE IN CATTEDRA NEL SEMINARIO DI PRAXIS IN TRENTINO

Momenti di degustazione hanno insegnato i segreti di un vino troppo spesso sottovalutato

 

Il momento conclusivo della scuola di politica Praxis si è svolto a Rasun di Anterselva , in provincia di Bolzano. Il ciclo di seminari e di workshop che riassumevano e sviluppavano gli argomenti delle lezioni ha avuto un numero di adesioni che ha superato le aspettative degli organizzatori. Gli incontri sono stati sapientemente intervallati a [...]

AUTORE |23 luglio, 2004|Archivio, La bussola - giornale on line|