La BUSSOLA delle politiche partecipate – Giornale online dell’Associazione Amici per la Città Onlus

La bussola – giornale on line

/La bussola - giornale on line
­

COSTRUIRE UNA CITTÀ A MISURA DI TUTTI

Una città come Roma ha le forze, la tradizione, la cultura, direi anche l?entusiasmo per alimentare il suo volontariato...

 

Roma è una città difficile ma possiede in sé tante risorse umane, culturali, scientifiche, organizzative che, se valorizzate al meglio, potrebbero rispondere a tutte le legittime esigenze dei suoi cittadini. La storia del CeIS di Roma e del suo impegno contro l?emarginazione, il disagio, la droga e in favore della persona umana lo dimostrano. Da [...]

AUTORE |31 maggio, 2004|Archivio, La bussola - giornale on line|

SOTTO I BAFFI (racconto)

Doveva esser colpa dei baffi. Gli altri colleghi li avevano...

 

Doveva esser colpa dei baffi. Gli altri colleghi li avevano: neri, rossi, gialli, ispidi o a ciuffetto, come batuffoli colorati. Decise allora di farsi crescere barba, e baffi. Forse, la sua faccia nuda e cruda era un affronto, una nudità che spaventava, qualcosa di poco serio, e in effetti ricordava la scorza d?un melone poco [...]

AUTORE |26 maggio, 2004|Archivio, La bussola - giornale on line|

WORLD WIDE WEB

Cinque appuntamenti per conoscere la Grande Ragnatela Mondiale: prima parte

 

?Il Web è nato negli anni ?60 in America per difendersi dagli attacchi nucleari?. Molte sedicenti guide di Internet iniziano così quando parlano del WWW. Ma sbagliano, e di grosso anche. Sul finire degli anni ?60 in America si comincia a pensare ad un metodo efficace per scambiare dati in formato digitale fra università e [...]

AUTORE |25 maggio, 2004|Archivio, La bussola - giornale on line|

IL RAZZISMO SPIEGATO A MIA FIGLIA

Recensione di un saggio di poche pagine per spiegare uno dei più grandi problemi della storia dell?uomo

 

È possibile trattare un tema socialmente e storicamente importante e quanto mai drammatico come il razzismo in termini e parole semplici, quasi prefigurandosi come interlocutore un bambino? La domanda sembrerebbe ardita e fin troppo provocatoria; problematiche così scottanti sembrano infatti aver assunto, nella percezione delle persone e nell?approccio di intellettuali e saggisti, una sacralità tutta [...]

AUTORE |24 maggio, 2004|Archivio, La bussola - giornale on line|

CHI NON ?SE NE FREGA? DELL?EUROPA

L?impegno continuo di Papa Wojtyla per la riscoperta delle comuni radici cristiane.

 

Le cose procedono con regolarità: Lei si allarga (tra numerose incognite), festeggia (sottotono) e prepara (con difficoltà) la sua prima Costituzione. Così, nonostante il fermento generale, a pochi giorni dalla sua nascita l?Europa a venticinque sembra essere una realtà sempre meno affascinante. E il primo maggio, giorno dell?allargamento, è passato senza particolari celebrazioni e senza [...]

AUTORE |24 maggio, 2004|Archivio, La bussola - giornale on line|

BEYOND BOXES ? OLTRE LA CARTA E IL CARTONE

Oggetti d?uso quotidiano disegnati da designer in mostra all?Acquario Romano

 

Che cosa hanno in comune la ?Wiggle Side Chair? di Frank o. Ghehry, il divano ?Papel? di Huberto e Fernando Campana, l?abito ?Riccadiriccioli? di Caterina Crepax, la sedia ?Disegni? di Marco Giunta, il vaso ?Cactus? di Janòs Terbe, la lampada ?Duma? di Cosimo Venti? Sono solo alcuni degli 80 pezzi esposti alla mostra internazionale ?Beyond [...]

AUTORE |24 maggio, 2004|Archivio, La bussola - giornale on line|

FESTA E BALLI CON IMMAGINI INEDITE PER ROMA LIBERA

Una serie di manifestazioni per celebrare l?anniversario della Liberazione

 

Il 4 giugno cadrà il 60° anniversario della Liberazione di Roma. Si tratta di un evento di grande importanza per la cittadinanza. Il 4 giugno del 1944 ha segnato un momento decisivo per la capitale che usciva dai duri mesi di occupazione nazi-tedesca, dalla fame, dalla guerra, dalla assenza di libertà. Roma si propone di [...]

AUTORE |24 maggio, 2004|Archivio, La bussola - giornale on line|

ERRORE DI GESTIONE O ERRORE DI STRATEGIA?

Analisi della brutalità della gestione dei detenuti iracheni in nome della democrazia

 

Nessuno analista politico realista pensava che la cosiddetta guerra di liberazione dell?Iraq sarebbe stata breve, indolore e soprattutto condivisa dalla maggioranza del popolo iracheno e dalla più grande opinione pubblica internazionale musulmana e non. Il grido di vittoria del Presidente Bush, ?Mission Accomplished?, continua a sottolineare lo iato fra la vera liberazione di uno stato [...]

AUTORE |12 maggio, 2004|Archivio, La bussola - giornale on line|

IL FUTURO DEL SERVIZIO SANITARIO PUBBLICO? LA SCOMPARSA

Allarme di Passoni, Segretario Confederale Cgil, e di Falconi, Segretario del sindacato dei medici di famiglia

 

La sanità è ormai al collasso e potrebbe sparire come servizio pubblico: per duecentomila medici la loro convenzione con il Servizio sanitario nazionale è scaduta da tre anni. Le Regioni non hanno ancora ricevuto i fondi sottoscritti dal Governo nell?agosto 2001 con la Conferenza Stato Regioni. A dare il nuovo grido di allarme è Achille [...]

AUTORE |11 maggio, 2004|Archivio, La bussola - giornale on line|

LA RICERCA SCIENTIFICA SNOBBATA

Fuga dei cervelli all?estero: cronaca annunciata del declino dell?Italia

 

La mancanza di una politica economica, che valorizza la ricerca, espone l?Italia all?involuzione economica. La situazione della ricerca in Italia esprime delle carenze strutturali storiche, che contraddistinguono un Paese spesso privo di una politica economica all?altezza dei tempi. In questo senso la proposta di legge del Ministro Letizia Moratti, del 16 gennaio 2004, esprime una [...]

AUTORE |4 maggio, 2004|Archivio, La bussola - giornale on line|