La BUSSOLA delle politiche partecipate – Giornale online dell’Associazione Amici per la Città Onlus

La bussola – giornale on line

/La bussola - giornale on line
­

MI È RIMASTO SULLO STOMACO?.

La sicurezza alimentare richiede maggiori garanzie, ma anche attenzioni da parte dei consumatori stessi

 

Nel 2003 numerose sono le infrazioni alla sicurezza alimentare di diversi locali pubblici riscontrate dai Nuclei Antisofisticazioni: dalle gravi irregolarità nella fornitura di alimenti per la mensa nelle scuole elementari, a quelle rilevate in molti pub, ristoranti, bar,ecc. Gli interventi delle forze dell?ordine delineano una situazione che nasconde in sé elementi di pericolosità, che allo [...]

AUTORE |28 gennaio, 2004|Archivio, La bussola - giornale on line|

CHI DI NORMA FERISCE, DI NORMA (COSTITUZIONALE) PERISCE

Un approfondimento sulla legge che tanto continua a far discutere da sette mesi: il Lodo Schifani. La Legge è uguale per tutti?

 

C?è voluta una sentenza della Corte Costituzionale per richiamare lo spirito europeo della coalizione di centrodestra nell?appellarsi alle legislazioni nazionali di Francia, Gran Bretagna, Spagna e Germania per giustificare l?immunità delle più alte cariche dello Stato che il Lodo Schifani aveva decretato verso la fine di maggio dello scorso anno giusto in tempo per congelare [...]

AUTORE |28 gennaio, 2004|Archivio, La bussola - giornale on line|

LA POLITICA E’ MALATA. VIVA LA POLITICA.

La scuola Praxis è il punto di arrivo di un percorso

 

"La politica è malata. Ha ancora un senso impegnarsi in politica?". È questo l'interrogativo intorno al quale Padre Bartolomeo Sorge vuole richiamare l?attenzione nell'inaugurare con noi PRAXIS scuola di politica e territorio. La scuola Praxis è il punto di arrivo di un percorso che con un gruppo di amici abbiamo avviato cinque anni fa, quando [...]

AUTORE |28 gennaio, 2004|Archivio, La bussola - giornale on line|

MOTOCICLI

Partiamo da una domanda semplice: come si fa a non lasciarsi rubare il motorino?

 

Ogni anno, secondo le stime, in Argentina vengono rubate circa 200.000 auto e 150.000 motocicli. Tantissime sono, quindi, le persone che si trovano di fronte al problema e presumibilmente molto consistenti i guadagni aggiuntivi delle assicurazioni. Poche risultano invece essere le persone che si vedono sottratti due motorini nell?arco di tempo di due anni. La [...]

AUTORE |28 gennaio, 2004|Archivio, La bussola - giornale on line|

L?INFORMAZIONE: RIVOLTA A TUTTI MA APERTA A TROPPO POCHI

Il giornalismo non apre le porte a chi vi vuole partecipare, malgrado sia tanta la domanda: si deve solo subire?

 

Nelle democrazie Occidentali oltre al potere legislativo, esecutivo e giudiziario, ne esiste un quarto, informale, quello dei mezzi di comunicazione di massa. Essi sono così importanti da essere sempre mistificati da i loro proprietari. Essi hanno il potere di comunicare gli eventi in una determinata guisa, rispecchiando gli interessi politici, economici e talvolta, azzardiamo, anche [...]

AUTORE |21 gennaio, 2004|Archivio, La bussola - giornale on line|

LA POSTA ELETTRONICA: CONOSCIAMOLA MEGLIO

Seconda e ultima tappa alla scoperta del mezzo di comunicazione per eccellenza della Società dell?Informazione

 

E-mail, chiocciolina, ?client?? tutte parole adesso spero un po? più famigliari. Come promesso, cerchiamo di soffermarci su qualche aspetto più dettagliato. Se guardiamo con attenzione il nostro programma di posta elettronica preferito (qualunque esso sia), non faticheremo a notare diversi altri ?campi?, ossia spazi in cui è possibile scrivere od inserire qualcosa. Oltre al destinatario, [...]

AUTORE |21 gennaio, 2004|Archivio, La bussola - giornale on line|

KATY- Racconto breve

...non sapeva più dove cercare, poteva essere ovunque, poteva anche essere finito in strada ..

 

Era tutto buio e Katy cercava a tentoni. Aveva la pelle dei palmi dura come la buccia di una scamorza e le unghie grattavano e le mani non incontravano altro che l?asfalto. Lì, a terra, continuava a cercare. Le macchine fischiavano vicine, lei storceva il viso ogni volta che il fischio si faceva più forte, [...]

AUTORE |21 gennaio, 2004|Archivio, La bussola - giornale on line|

?PASTORALE AMERICANA? DI PHILIP ROTH

Recensione di un saggio di successo negli States

 

Chi avesse in programma un viaggio negli States o ne sia reduce non può assolutamente perdere il capolavoro di Philip Roth : ?Pastorale americana? ( Ed. Einaudi). Non bisogna farsi ingannare dal tono soft e nostalgico dalle prime cinquanta pagine. Superato il prologo, la spietata penna di Roth si scatena, in un crescendo di intensità [...]

AUTORE |21 gennaio, 2004|Archivio, La bussola - giornale on line|

GIORNATA DELLA MEMORIA: UN EVENTO SUI BINARI PER NON DIMENTICARE

Uno spettacolo sui binari da cui partirono i convogli verso i campi di concentramento

 

Il 27 gennaio sarà la giornata della memoria per ricordare le vittime dello Shoah. ?Deportazione, viaggio nella perdita dei diritti umani? è lo spettacolo ideato e diretto da Beppe Rosso, Antonio Cassarà ed Elena Castelli che andrà in scena dal 26 al 31 gennaio su un vagone bestiame della stazione Tiburtina, proprio su quei binari [...]

AUTORE |21 gennaio, 2004|Archivio, La bussola - giornale on line|

PARTE DEL PATRIMONIO ARTISTICO NAZIONALE PRESTO NON SARÀ PIÙ DELLO STATO: ADDIO A TANTE OPERE PER SEMPRE

Il nuovo Codice dei Beni Culturali introduce la vendita di molte opere d?arte, mortificando tutti gli studiosi, ricercatori e pubblico

 

Uno schiaffo alla cultura, anzi, uno schiaffone verso tutti gli studiosi che per anni hanno volto le loro competenze alla ricerca, al ritrovamento ed all?interpretazione di molte opere che, dietro un?apparente scarso valore commerciale, sono state spesso pietre miliari per la conoscenza di percorsi storici compiuti da artisti e scuole dei secoli passati. Un calcio [...]

AUTORE |21 gennaio, 2004|Archivio, La bussola - giornale on line|