La BUSSOLA delle politiche partecipate – Giornale online dell’Associazione Amici per la Città Onlus

La bussola – giornale on line

/La bussola - giornale on line
­

L’economista Boeri: ”Nel Libro Bianco smantellato il reddito minimo di inserimento con giustificazioni mistificanti”

Un'analisi sulle politiche di contrasto alla povertà in Italia

 

Istituire su tutto il territorio nazionale un "reddito minimo di garanzia" per contrastare gravi situazioni di povertà: è una delle proposte formulate dalle Acli nel loro manifesto ?Fare welfare?, presentato oggi nel corso del convegno ?Welfare: una porta aperta sul futuro?, svoltosi a Palazzo San Macuto-Camera dei Deputati. ?Oggi circa il 12% della popolazione italiana, [...]

AUTORE |29 maggio, 2003|Archivio, La bussola - giornale on line|

Assistenza sanitaria agli stranieri, migliorano le politiche locali

Lo studio di Salvatore Geraci (Area sanità Caritas e Società it. medicina delle migrazioni)

 

Migliorano le politiche locali per l'assistenza sanitaria agli immigrati, anche se le leggi regionali in materia registrano ritardi soprattutto al sud: solo la Puglia ha emesso una normativa adeguandosi a quella nazionale. ?Dopo la Bossi-Fini alcune regioni hanno emanato circolari o delibere precisando che gli stranieri extracomunitari che hanno fatto domanda di regolarizzazione possono iscriversi [...]

AUTORE |29 maggio, 2003|Archivio, La bussola - giornale on line|

Le medicine? Sempre più costose, secondo il primo Rapporto dell’Osservatorio farmaci e salute

Aumentano dell'11,06% e superano il tasso d'inflazione i farmaci di Fascia C

 

"L'acquisto di farmaci sta diventando un onere sempre più pesante per le tasche degli italiani, soprattutto per quelle degli anziani e dei pensionati che, pur rappresentando la fascia economicamente più debole, fanno uso abituale di medicinali?. Lo ha dichiarato Lorenzo Miozzi, presidente del Movimento Consumatori, che oggi ha presentato i risultati del primo Rapporto dell?Osservatorio [...]

AUTORE |29 maggio, 2003|Archivio, La bussola - giornale on line|

Gli Usa vogliono anche il petrolio messicano

anche il greggio latinoamericano fa gola all'amministrazione Bush

 

Non si accontenta, il governo statunitense, di aver messo le mani sulle risorse petrolifere irachene: anche il greggio latinoamericano fa gola all'amministrazione Bush. Così, fallito - per il momento - il tentativo di rovesciare il presidente venezuelano Hugo Chávez, il governo Bush ci prova ora con il Messico. Non, questa volta, per la via del [...]

AUTORE |27 maggio, 2003|Archivio, La bussola - giornale on line|

Il sociologo Ranci sulla Relazione anziani: ”Si rischia un occultamento dei problemi veri della terza età

Perplessità sul rapporto biennale al Parlamento presentato dal ministero del Welfare

 

"La Relazione al Parlamento sugli anziani rischia di operare uno spostamento dai temi cruciali della condizione anziana ad altri meno rilevanti. Si rischia un occultamento dei problemi veri della terza età: una polveriera nascosta dietro rimpianti e nostalgie, pur autentiche, oppure l'uso del computer e del telefonino". È perplesso il giudizio di Costanzo Ranci, docente [...]

AUTORE |27 maggio, 2003|Archivio, La bussola - giornale on line|

Integrazione vuol dire…

Integrazione vuol dire? Il punto di vista dei bambini stranieri

 

Gli episodi di bullismo contro bambini stranieri verificatisi (in particolare a marzo) nelle scuole medie di Modena hanno sottolineato che la loro presenza a scuola non può più essere affrontata come un mero fatto quantitativo,come di solito accade, ma che esiste del problema un aspetto qualitativo tuttora da indagare. Oltre a sapere quanti sono e [...]

AUTORE |23 maggio, 2003|Archivio, La bussola - giornale on line|

In viaggio

Una bussola per orientarsi

 

Una bussola per non perdersi, per orientarsi fra i tanti ? forse troppi ? territori di confine tra politica e società. Questo giornale elettronico nasce per contribuire al dibattito sul sociale e quindi parla anche di politica, con l?ambizione di fornire un piccolo strumento di lettura dei fenomeni del disagio e dell?iniquità. La nostra è [...]

AUTORE |20 maggio, 2003|Archivio, La bussola - giornale on line|

Un Fondo nazionale per la non autosufficienza dall’addizionale Irpef

Presentata la proposta di legge Ds a favore di anziani e disabili

 

?Un patto di solidarietà che coinvolge tutti i cittadini?: così Katia Zanotti, dei Democratici di Sinistra, definisce il disegno di legge per l?istituzione di ?Fondo per il sostegno delle persone non autosufficienti?, già depositato in Commissione Affari Sociali della Camera, frutto della discussione nel Comitato ristretto del partito. Il testo è stato presentato oggi presso [...]

AUTORE |20 maggio, 2003|Archivio, La bussola - giornale on line|

Salute mentale e reti di cura: i bisogni

Riflessioni su un convegno

 

Leit motiv di tutto il convegno è stato: La proposta di riforma?Burani-Procaccini? alla legge 180 è inemendabile, ossia totalmente non accettabile. Nella relazione introduttiva Marida Bolognesi denuncia il vuoto di proposte e di monitoraggio verificatosi negli ultimi due anni, e ciò viene messo in relazione con la formulazione della proposta di controriforma. Viene pertanto lanciata [...]

AUTORE |14 marzo, 2003|Archivio, La bussola - giornale on line|