La BUSSOLA delle politiche partecipate – Giornale online dell’Associazione Amici per la Città Onlus

La bussola – giornale on line

/La bussola - giornale on line
­

Sei buddhista o interista?

Siamo passati in poche ore dal terrore per l’ISIS sul raccordo anulare all’indignazione per i danni alla fontana del Bernini di Piazza di Spagna. Stessa intensità, stessi titoloni, stessa passione. L’aglio nell’amatriciana non si mette e le teste dei nemici non si tagliano, ma non è la stessa cosa. Stiamo perdendo la capacità di modulare [...]

AUTORE |23 febbraio, 2015|La bussola - giornale on line, Newsletter del lunedì|

Multisala

Sala1. - ISIS conquista Sirte. L’ambasciata di Tripoli invita gli italiani a lasciare subito il paese. Un thriller mozzafiato alle porte di casa. Sala2. - Ucraina in fiamme. Il conflitto rischia di degenerare in modo incontrollabile. Russia contro America -come ai vecchi tempi- e Angela Merkel che vola a Mosca, Washington e Minsk per una  [...]

AUTORE |16 febbraio, 2015|La bussola - giornale on line, Newsletter del lunedì|

Tra solidarietà e sostenibilità, l’incontro di Praxis con Paola De Micheli e Francesca Danese

“Dopo il sacco di Roma, tra solidarietà e sostenibilità”. È il titolo decisamente provocatorio scelto per il primo incontro della stagione 2015 di Praxis. In attesa dell’arrivo delle due protagoniste del dibattito, il sottosegretario all’Economia Paola De Micheli e il neo assessore alle Politiche Sociali di Roma Capitale Francesca Danese, mercoledì 11 febbraio c’è stato [...]

AUTORE |16 febbraio, 2015|La bussola - giornale on line|

Solidarietà e sostenibilità, il duello inesistente

Un imbarazzante silenzio sembra essere sceso sulle vicende del “mondo di mezzo”. Dopo gli arresti eccellenti, l’avvio delle indagini e qualche giorno di titoloni, la questione pare archiviata. Come nei film gialli quando arrestano il colpevole e non c’è più molto da dire. Purtroppo nella realtà le cose non stanno così: i bisogni dei beneficiari [...]

AUTORE |9 febbraio, 2015|La bussola - giornale on line, Newsletter del lunedì|

Differenze sul fronte occidentale

La newsletter della scorsa settimana (leggi), che prendeva spunto dalla terribile notizia della decapitazione dell’ostaggio giapponese,  ha suscitato reazioni contrastanti. Un caro amico, Agostino Ferrari, mi scrive: “io vedrei una differenza tra la morte anonima procurata da una guerra e l’assassinio della persona eseguito platealmente con l’umiliazione e la disperazione del condannato, forse perché non [...]

AUTORE |2 febbraio, 2015|La bussola - giornale on line, Newsletter del lunedì|

I colori variegati di Ada

Interprete e traduttrice, consulente di autonomia personale, cooperante e sportiva. Sono solo alcuni dei colori di Ada Nardin, donna non vedente, impegnata con i suoi progetti formativi nella cooperazione internazionale ad aprire nuove strade, costruire opportunità inedite. Per le persone cieche e ipovedenti anzitutto, ma non solo. “Vogliamo essere un messaggio vincente”, ci ha detto [...]

AUTORE |2 febbraio, 2015|La bussola - giornale on line|

Il brivido della giusta causa

Ci sono convinzioni delle quali percepiamo razionalmente la non sostenibilità eppure -per qualche oscuro motivo- non riusciamo a rinunciarvi. Forse il motivo non è poi così oscuro, ma nessuno, quando comincia a sospettare che babbo natale non esiste, ha interesse ad indagare più di tanto… Una di queste convinzioni si potrebbe formulare così: “Se siamo [...]

AUTORE |2 febbraio, 2015|La bussola - giornale on line|

Niente di nuovo sul fronte occidentale

L’ISIS ha decapitato un altro ostaggio. C’è bisogno di dire che è stato commesso un ennesimo orrore? C’è bisogno di condannare, esecrare, indignarsi, prendere le distanze? Serve a qualcosa oltre a consentire alla nostra paura e alla nostra inquietudine di manifestarsi? Non dimentichiamo che si tratta solo di un fotogramma: il film è lungo e [...]

AUTORE |26 gennaio, 2015|La bussola - giornale on line, Newsletter del lunedì|

Ottantotto tasti

Il menu della settimana scorsa ha offerto: colpi di coda dei fatti di Parigi, il “punio” del papa e le ragazzine liberate in Siria. Siamo in pieno “schiumone” sulla storia del riscatto e di tutto quello che si sarebbe potuto fare con quei soldi, ma durerà al massimo un paio di giorni ancora. E poi? [...]

AUTORE |19 gennaio, 2015|La bussola - giornale on line, Newsletter del lunedì|

Riscaldamento globale: quando l’uomo e la natura sono in rotta di collisione

La febbre della Terra continua a crescere. Senza sosta. Il 2014 è stato, da 200 anni a questa parte, l'anno più caldo. Le temperature della superficie degli oceani hanno raggiunto i più alti valori mai registrati superando i livelli record raggiunti nel 1998 dopo 'El Nino'. 1) Secondo l’Organizzazione meteorologica mondiale (Omm) il XXI secolo [...]

AUTORE |12 gennaio, 2015|La bussola - giornale on line|