La BUSSOLA delle politiche partecipate – Giornale online dell’Associazione Amici per la Città Onlus

La bussola – giornale on line

/La bussola - giornale on line
­

Censis e oltre

Guardona e in vaga ricerca di discontinuità, questa nostra società, fiaccata da una crisi perdurante, e divenuta “sciapa e malcontenta”

 

  Guardona e in vaga ricerca di discontinuità, questa nostra società, fiaccata da una crisi perdurante, e divenuta “sciapa e malcontenta”, ha intanto, in qualche modo, esorcizzato il baratro minacciato, esprimendo una forza di sopravvivenza tenace, ma tutta dilatata in orizzontale, alla ricerca di unaconnettività sociale atta a supportare, in lontananza dallo stato, un po’ di [...]

AUTORE |6 dicembre, 2013|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • spi20cgil.jpg

L’INFLUENZA DEL SINDACATO

Le strade diverse della politica

 

La mia opinione è che i sindacati (compreso Spi) non spostano un bel niente né sull’elettorato in generale, né su quello del PD nella gara interna per chi farà il Segretario. Quando Sergio Cofferati militarizzò l’intero apparato Cgil (salvo alcuni, me compreso) per conquistare i DS fu sconfitto. La lezione di quella vicenda è che [...]

AUTORE |6 dicembre, 2013|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • newsletter1.jpg

ITALIA: UN GRAN PAESE, NONOSTANTE TUTTO!

Newsletter

 

Il giorno 27 novembre 2013, alle ore 17,43, il senato della Repubblica Italiana depone Silvio Berlusconi. Il popolo italiano - diviso tra soddisfatti, preoccupati e arrabbiati - accoglie la decisione. Venti anni prima lo stesso popolo aveva accettato – sempre diviso tra soddisfatti, preoccupati e arrabbiati – che un certo Silvio Berlusconi cominciasse a governare [...]

AUTORE |2 dicembre, 2013|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • bivio20bis.jpg

UN FALSO BIVIO

Non c’è vero sviluppo senza una sana competitività

 

Silvano Andriani ha scritto fra altro: “... la politica economica deve avere per obiettivo, non la competitività, ma la piena utilizzazione delle risorse, a cominciare dal lavoro....la missione riformista dello sviluppo va recuperata". Mi viene il mal di testa. Ho il timore che una utilizzazione delle risorse a prescindere dalla competitività ci porterebbe a nuove [...]

AUTORE |1 dicembre, 2013|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • newsletter1.jpg

NATURA NON FACIT SALTUS

Newsletter

 

Tre consigli ai contendenti alle primarie. 1. Ormai abbiamo capito che il principio "Natura non facit saltus" non si applica solo alla biologia. Io temo molto da coloro che promettono la rivoluzione a ogni passo. E quando qualcuno strappa - si sa - poi si perde tempo nel rattoppo. L'importante non è “saltare” come ossessi, [...]

AUTORE |25 novembre, 2013|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • gennaripraxis205.jpg

CUPERLO, RENZI, CIVATI, PITTELLA. DOV’È IL PROBLEMA?

La ricerca di un’idea che aggreghi nel ripensare la cultura politica di sinistra. Praxis a conversazione con Giovanni Gennari

 

Con l’intervento di apertura di Amedeo Piva, dedicato alla presentazione del tema, la ricerca di un’idea che aggreghi nel ripensare la cultura politica di sinistra, si è tenuta ieri presso il Centro Astalli di Via del Collegio romano 1, una tavola rotonda che si è presto trasformata in chiacchierata appassionata. Piva, testimone e partecipe di [...]

AUTORE |23 novembre, 2013|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • newsletter1.jpg

CRISI: COLPA DI MERCATORE?

Newsletter

 

A  volte dimentichiamo che i numeri sono sempre importanti per farci leggere la realtà. Vale in economia, in politica, nella statistica. Avete mai pensato che la percentuale degli italiani, rispetto alla popolazione mondiale, è solo lo 0,83 per cento?  E noi vorremmo, da soli, bloccare l’invasione dei prodotti cinesi, mantenere il protagonismo nella produzione industriale, [...]

AUTORE |18 novembre, 2013|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • newsletter1.jpg

CUPERLO, RENZI, PITTELLA, CIVATI: DOV’È IL PROBLEMA?

Newsletter

 

Lo sconforto, dopo la lettura dei resoconti sul recente tesseramento del PD, è totale. Verrebbe voglia di lasciar perdere tutto (e non parliamo delle situazioni degli altri gruppi parlamentari). Però in una democrazia matura non basta il leader, serve prima di tutto un partito che sappia rappresentare, selezionare, proporre. E il partito va costruito. Ma [...]

AUTORE |11 novembre, 2013|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • professione20in20famiglia.jpg

SE NON ORA QUANDO?

Si fa presto a parlare di quote rosa e di occupazione femminile come bene da promuovere. Ma in Italia il peso reale della cura della famiglia e dell’assistenza di anziani e persone non autosufficienti grava quasi per intero sulle spalle delle donne. Per trovare risposte concrete al difficile tema della conciliazione nella vita famigliare nasce l’Associazione “Professione in Famiglia”, guidata dal nostro Aldo Amoretti

 

Vanna Palumbo (L’Unità del 31 ottobre) si domanda “Cosa si aspettano le donne dai movimenti che parlano in loro nome…?” (LINK). Provo a citare un caso e suggerire un tema. Nel novembre  2012, in conseguenza della riforma Fornero, salta fuori che per alcune decine di migliaia di donne (soprattutto operaie tessili) scompare del tutto la [...]

AUTORE |10 novembre, 2013|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • recessione.jpg

ITALIA, LE RAGIONI DI UN INSUCCESSO

Alto costo del lavoro, bassa produttività, sistema formativo a colabrodo, analfabetismo tecnologico, infrastrutture inadeguate. E ancora, corruzione dilagante, media e intrattenimento da imbonitori. Destinati al tracollo? No, le risorse da valorizzare sono tante, ma occorre scegliere la direzione giusta per ripartire: destinazione Italia

 

1 La struttura economica dell’Italia è ancora  importante. Siamo l’8° potenza economica per PIL*, la 10° per ricchezza netta procapite, abbiamo posizioni di forza in molti settori di base come la metalmeccanica (secondi in Europa dietro alla Germania), i prodotti chimici , le fibre sintetiche (quarto produttore in Europa) e il comparto dei prodotti  per [...]

AUTORE |9 novembre, 2013|Archivio, La bussola - giornale on line|