La BUSSOLA delle politiche partecipate – Giornale online dell’Associazione Amici per la Città Onlus

La bussola – giornale on line

/La bussola - giornale on line
­
  • newsletter1.jpg

BASTA COMPATIRE I GIOVANI

Newsletter

 

Il nostro atteggiamento di preoccupata commiserazione rivolta ai giovani e al loro futuro, secondo il mio amico Giorgio, sta indebolendo le giovani generazioni e immiserendo l’Italia.  Giorgio, l’amico sessantenne friulano già conosciuto, va giù dritto raccontando la sua storia. “Mio padre nel suo paesotto contadino era quello che oggi si definirebbe un "giovane talento". Tanto [...]

AUTORE |14 gennaio, 2013|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • sondaggio20praxis.jpg

LA SCELTA CIVICA DEL PROFESSORE

Più della metà degli amici di Praxis considera la “salita in campo” di Monti una fonte di confusione nello scenario politico italiano. E gli altri? Ecco i risultati del primo sondaggio lanciato da Praxis

 

Come hanno accolto gli italiani la “salita in politica” di Monti? È stata davvero una scelta provvidenziale per il nostro Paese o piuttosto un’operazione incauta e non priva di elementi di ambiguità? Erano questi alcuni dei temi proposti la scorsa settimana dalla newsletter (LINK), temi che abbiamo provato ad approfondire - al di là dei [...]

AUTORE |13 gennaio, 2013|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • commenti.jpg

MONTI IN POLITICA, SÌ O NO?

L’ultima newsletter si interrogava sulla natura e gli effetti della “salita in politica” di Mario Monti. Un tentativo illuminato di salvare il Paese o un passaggio non necessario, capace soprattutto di generare confusione? Le risposte degli amici di Praxis sono state tante: ricche di spunti, talvolta critiche, spesso ironiche. Eccone alcune

 

Amedeo, Monti si sta rilevando molto meno valido di quanto aveva voluto o saputo far vedere. Proprio come tu stesso dici, da tecnico aveva annunciato l' aumento dell' IVA, ora parla di congelamento e di diminuzione dell'Irpef. Inoltre mi sembra molto narcisistico il suo comportamento in quanto appoggio non significa incondizionato. Il PD è stato [...]

AUTORE |11 gennaio, 2013|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • il20segugio.jpg

IL SEGUGIO

Il primo appuntamento del 2013 con la sempre più amata rubrica di Praxis. Anche questa volta le opportunità segnalate sono tante, dal settore ristorazione agli impieghi di segreteria. In più, un augurio speciale per l’anno da poco iniziato, con le parole di Roberto Benigni

 

Cari tutti, INIZIAMO L'ANNO CON LE BELLE PAROLE CON CUI BENIGNI CI HA PROPOSTO LA FINE DI QUELLO PRECEDENTE. Un augurio di dignità a tutti, Veronica Arpaia ===========================   Quando lavoriamo non modifichiamo solo ciò che lavoriamo modifichiamo noi stessi. Il LavOro è prezioso perchè non c'è solo la ricompensa della paga, c'è una ricompensa [...]

AUTORE |11 gennaio, 2013|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • newsletter1.jpg

NON AVRAI ALTRO DIO AL DI FUORI DI ME

Newsletter

 

Non avrai altro dio al di fuori di me. No, non è un richiamo al Natale appena trascorso, piuttosto un incubo recente che mi è capitato. Qualche giorno fa, svegliandomi molto presto, ancora assonnato ho acceso la TV. Mancava il volume, ma c’era Monti e mi è sembrato di sentire proprio dalle sue labbra le [...]

AUTORE |7 gennaio, 2013|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • 2013.jpg

CAPI D’ANNO

Gli auguri di Praxis per il 2013. Perché dirsi “buon anno” non sembri mai una battuta di cattivo gusto

 

"Questa vita che ti passa accanto e con le mani ti saluta e fa bye bye, questa vita un po' umida di pianto con i giorni messi male vista dall'alto sembra un treno che non finisce mai...  e adesso, mio dio, dimmi cosa devo fare se devo farla a pezzi questa mia vita oppure sedermi [...]

AUTORE |1 gennaio, 2013|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • bivio.jpg

2013, SUL BIVIO

Uno sguardo sull’anno che ci aspetta dal blog Discernere. Il cammino non sarà privo di ostacoli, duri ma non impossibili da superare, se faremo anzitutto appello alla “restanza”. Definita dal filosofo Deridda e riproposta da Giuseppe De Rita come quanto di buono rimane del nostro passato. E, allo stesso tempo, come solida proiezione nel futuro

 

Si chiude l’anno 2012, certo non un bell’anno (“anno bisesto…”) e comincia il 2013 che speriamo – è d’obbligo – sia migliore per tutti, e, in astratto, non dovrebbe essere difficile! Siamo tuttavia, come “comunità nazionale”, alla disperata ricerca di una chiave per uscire, come direbbe Borges, “dai tardi labirinti della mente”, forse senza aver [...]

AUTORE |31 dicembre, 2012|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • palloncini.jpg

800MILA EURO DI CALCINACCI O OTTOMILA ORE DI ABBRACCI ?

Ieri flash mob all’Ara Pacis di Casa al Plurale in collaborazione con Praxis. Per chiedere all’amministrazione capitolina di individuare le vere priorità della Capitale. E dare il giusto sostegno alle Case famiglia che accolgono persone con disabilità gravi.

 

Centinaia di persone si sono incontrate ieri all’Ara Pacis per chiedere al Comune di Roma di destinare i fondi stanziati per ritoccare il muretto della struttura ideata da Richard Meier alle 54 Case Famiglia per disabili gravi di Roma. L’incontro, organizzato dall’associazione “Casa al Plurale” in collaborazione con Praxis – Scuola di politica e territorio [...]

AUTORE |23 dicembre, 2012|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • girotondo.jpg

IL SEGUGIO

La seguitissima rubrica di Praxis torna con un’uscita speciale prima delle feste di Natale. Questa volta con tante opportunità dedicate alle donne

 

Continuiamo la rubrica dello scorso lunedì:Se il lavoro fosse arricchente, se il ritorno degli investimenti fosse all'altezza, la famiglia forse non sarebbe un luogo di realizzazione di sè così attraente e importante, se non altro comparativamente. Al di là dei fattori messi in evidenza la scorsa settimana (relazioni inadeguate, cattive condizioni lavorative), bisogna anche riconoscere [...]

AUTORE |21 dicembre, 2012|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • newsletter1.jpg

SABATO 22 DICEMBRE, INCONTRIAMOCI ALL’ARA PACIS

Newsletter

 

E così anche quest’anno, nonostante la crisi, le strade di Roma tornano a brillare di mille ingannevoli luci. Ma per tante famiglie questo Natale più che mai sarà solo un momento per condividere la gioia di ritrovarsi insieme. Senza il solito – proibitivo - carosello di pacchi, nastri e regali inutili. Non la pensa però [...]

AUTORE |17 dicembre, 2012|Archivio, La bussola - giornale on line|