La bussola – giornale on line

/La bussola - giornale on line
  • commenti.jpg

    IL PARTITO DELLA LUNA O DELLA POLPETTA?

    Entriamo nel merito. L’intervento ironico e provocatorio del presidente di Spes contra Spem in risposta alla scorsa newsletter

     

    Nell’ultima newsletter Gianni Del Bufalo auspicava di incontrare persone cui piace entrare nel merito senza promettere la luna… Io penso che il “partito della luna” di coloro cioè che amano guardare la Luna in cielo e approfondire e entrare nel merito, prenderà due voti. Quello di Federico Colosi e quello di Gianni del Bufalo.. Il [...]

    AUTORE |22 settembre, 2012|Archivio, La bussola - giornale on line|
    • newsletter1.jpg

      IL RIPOSO DELLA POLPETTA

      Newsletter

       

      Gli amici lo sanno, a me le polpette piacciono. Mi arrischio perfino con le polpette della mensa aziendale. E sono anche bravo a preparale le polpette, cosi dichiarano gli amici disposti a rischiare alla mia cucina. Si cercano gli ingredienti giusti, si mescolano, si impastano e poi, è importante, si lasciano riposare prima di metterli [...]

      AUTORE |17 settembre, 2012|Archivio, La bussola - giornale on line|
      • amelie.jpg

        AMÉLIE E IL PROGRAMMA ELETTORALE

        È sempre molto più facile dire cosa ci piace e cosa non ci piace che dire cosa vorremmo fare e come

         

        Chi  l’ha visto, ricorderà certamente la prima, efficacissima, sequenza del film “Il favoloso mondo di Amélie” (2001, regia di Jean-Pierre Jeunet). Il regista presenta i suoi personaggi semplicemente elencando ciò che a loro “piace” e ciò che a loro “non piace”. Ad Amélie, ad esempio,  piace tuffare la mano in un sacco di legumi o [...]

        AUTORE |16 settembre, 2012|Archivio, La bussola - giornale on line|
        • girotondo.jpg

          LAVORARE STANCA

          Una risposta davvero efficace alla crisi? Arriva “Offerte di lavoro”, la nuova rubrica di Praxis che ci accompagnerà tutti i mesi con spunti di riflessione e tante opportunità per rimettersi in gioco. Ecco la presentazione della curatrice con alcune info utili sulle job opportunities del momento

           

          I ragazzi, diceva Pavese, sono giovani nel mondo degli adulti, senza mestiere nel mondo di chi lavora. E gli adulti ? Non sanno rimettersi in gioco! Non vogliono accettare lavori meno gratificanti ma non per questo privi di una certa dignità. Il lavoro c'è, bisogna cercarlo. C'è ancora la possibilità di specializzarsi, di migliorare il [...]

          AUTORE |16 settembre, 2012|Archivio, La bussola - giornale on line|
          • polpette.jpg

            METTI UNA SERA A CENA

            Proposte concrete per rimettere le persone al centro della politica. E un gruppo di amici che si incontra davanti a un piatto di cous cous e… polpette!

             

            Perché una ventina di persone perbene dovrebbero sedersi intorno ad un tavolo alle 19 di sera, dopo una giornata di lavoro, dandosi un appuntamento in un luogo neanche tanto ben raggiungibile, per parlare, confrontarsi e concludere la serata davanti ad un couscous (con polpette, particolare non secondario)? Non è un flash mob che li ha [...]

            AUTORE |15 settembre, 2012|Archivio, La bussola - giornale on line|
            • pronto20soccorso.jpg

              CHIARA AL PRONTO SOCCORSO

              Al di là dei cliché. Quando la sanità pubblica è davvero al servizio del cittadino

               

              Leggiamo spesso sui giornali casi di malasanità. “legato al letto” oppure “rianimato per terra”. poi giù articoli scandalistici. È vero accadono cose terribili. Ma a noi piace entrare nel merito. Non fermarci ai titoli. Per scoprire, parlando con i medici di pronto soccorso che “legata al letto” in realtà perché autolesionista si strappava le flebo, [...]

              AUTORE |14 settembre, 2012|Archivio, La bussola - giornale on line|
              • newsletter1.jpg

                RIPARTIRE IN SALITA

                Newsletter

                 

                -“Martedì 28, ore 9,40 circolazione ferroviaria rallentata sulla linea Brescia Milano, per consentire i rilievi da parte dell’Autorità giudiziaria, dopo l’investimento mortale di un uomo (probabile suicidio).” -"Martedì 28, ore 15, linea Sapri Paola (Cosenza)…" -"Mercoledì 29, ore 21,55, linea Torino Bardonecchia …" -"Giovedì 30, ore 9,00, Bologna Ancona..." Ecco, erano questi scarni (e rispettosi) [...]

                AUTORE |10 settembre, 2012|Archivio, La bussola - giornale on line|
                • pane20e20burro.jpg

                  PANE, BURRO E CRISI

                  Tempi duri? Tra i velleitarismi del “tutto e subito” e la rassegnazione passiva di chi non vede futuro, una terza via: cervello acceso e piedi per terra

                   

                  - Ci aspetta un autunno caldo: rincari, tagli ai servizi... la crisi si fa sentire e non accenna a passare.- Un "autunno caldo"... sai che novità! saranno almeno cinquanta estati che ci aspetta un autunno caldo! - Ma che c'entra... questo è l'autunno della crisi, non è come tutti gli altri autunni, qui non si [...]

                  AUTORE |8 settembre, 2012|Archivio, La bussola - giornale on line|
                  • tre20chiavi.jpg

                    TRE PAROLE DESUETE

                    Verità, perdono, fatica. Sono le chiavi indispensabili per aprire un progetto di rigenerazione culturale. Dal blog “Discernere”, una speranza fondata per arrestare il declino

                     

                    Il distacco che il riposo porta naturalmente con sé, l’impegno di qualche lettura “tosta” sul piano intellettuale e la lontananza dalle beghe quotidiane del nostro paese e dalle ansie che esse creano a chi cerca di immaginare il futuro dei nostri figli, mi rendono, alla ripresa delle attività, forse un po’ troppo “filosofo”. Ma, provando [...]

                    AUTORE |7 settembre, 2012|Archivio, La bussola - giornale on line|
                    • carosello.jpg

                      MEDITAZIONI ESTIVE 2

                      Il dominio delle cose

                       

                      La nostra vita quotidiana si popola di oggetti: utili, inutili, essenziali, ridondanti, doppi, tripli,  che occupano i nostri spazi pubblici (le vie, le piazze) o  privati (le nostre case, le nostre stanze, le scrivanie), e ora anche i nostri spazi mentali (con numeri, codici, password, nomi identificativi fantastici,   neologismi incomprensibili e astrusi   e per questo [...]

                      AUTORE |4 settembre, 2012|Archivio, La bussola - giornale on line|