La bussola – giornale on line

/La bussola - giornale on line
  • enrico20letta.jpg

    FARE L’INTERESSE DELL’EUROPA È FARE L’INTERESSE DELL’ITALIA

    L’intervento di Enrico Letta ieri alla Festa Democratica di Roma

     

    La riforma del sistema elettorale? “Un'assoluta necessità”. Così Enrico Letta ieri sera, nel suo intervento dal palco Giovanni Falcone della Festa Democratica di Roma. Non solo mandare in pensione il “porcellum” però. Il vice segretario del Pd ha indicato infatti tra le priorità per il Paese anche la riduzione del numero dei parlamentari. I tempi [...]

    AUTORE |6 luglio, 2012|Archivio, La bussola - giornale on line|
    • newsletter1.jpg

      ANGELO ARGENTO, L’AMICO DI RENZI CHE STA CON BERSANI

      Newsletter

       

      “Quando Stefano Fassina attacca Matteo Renzi dicendogli portaborse e cooptato mi ricorda molto il bue che dice cornuto all'asino!”, è questo il buongiorno che qualche mattino fa l’amico Angelo mi ha fatto trovare sul web. Di solito comincio presto la giornata. Dopo aver ascoltato sonnecchiando Corradino Mineo su Rai News 24 (mi manca in questi [...]

      AUTORE |2 luglio, 2012|Archivio, La bussola - giornale on line|
      • commenti.jpg

        LA POLITICA DEI GRILLI

        Giovani garibaldini o astuti demagoghi? Ecco le analisi di Letizia Ciancio e Lorenzo Foti in risposta all’ultima newsletter

         

        Sono d’accordo con te e aggiungo alcune considerazioni: 1)    Fare politica non significa solo risolvere problemi “tecnici” ma significa avere a che fare con la COMPLESSITA’. Significa risolvere problemi che hanno infinite cause e che pertanto necessitano di soluzioni articolate che non solo prevedano proposte tecniche, ma anche (e soprattutto) prevedano di saper gestire la [...]

        AUTORE |30 giugno, 2012|Archivio, La bussola - giornale on line|
        • tao.jpg

          ANNI MIGLIORI, ANNI PEGGIORI

          Quattro chiacchiere con un giovane ingegnere indiano

           

          -          Molto bella questa città! Sono a Roma da qualche giorno e la trovo affascinante. Io sono di Bangalore, nel sud dell’India. Roma è decisamente più piccola -a Bangalore siamo oltre sei milioni!-, ma molto più ricca di  storia, monumenti e fascino. Qui la storia si tocca davvero con mano! E poi l’Italia è una [...]

          AUTORE |30 giugno, 2012|Archivio, La bussola - giornale on line|
          • via20marsala.jpg

            ESSERE AL LIMITE

            La ricerca della giovane studiosa Daniela Barbucci ci apre le porte dell’Ostello della Caritas di via Marsala. Dove ogni giorno centinaia di uomini e donne combattono per riaffermare il loro “esserci nel mondo”

             

            Spingersi con gli occhi – e il cuore -  lì dove lo sguardo della gente spesso sfugge. Questo è il pregio principale della ricerca svolta da una giovane studiosa di antropologia, Daniela Barbucci, che nella sua tesi di laurea, intitolata significativamente “Essere al limite”, ha scelto di osservare – e descrivere con encomiabile lucidità - [...]

            AUTORE |29 giugno, 2012|Archivio, La bussola - giornale on line|
            • un20mese20di20sociale.jpg

              BASTA SUDDITI: TORNARE CITTADINI, TORNARE ALLA POLITICA

              La crisi della sovranità e le possibili vie di uscita. Così l’incontro conclusivo del Mese di Sociale 2012 organizzato dal Censis

               

              Noi poveri cittadini italiani, come greci, spagnoli, irlandesi, portoghesi, sempre meno cittadini e sempre più sudditi di poteri e sovranità, “altre”, senza volto,   impercettibili, indefinibili, lontane, che determinano la nostra vita, la modificano – negli obiettivi, nella qualità, nelle aspettative - come se un grande burattinaio muovesse dei fili lunghi chilometri e noi, povere marionette, [...]

              AUTORE |28 giugno, 2012|Archivio, La bussola - giornale on line|
              • bocca20della20verita.jpg

                PENSIONI, POSSONO ANCHE MIGLIORARE

                Quando la verità è di una evidenza… inevitabile

                 

                Una pagina intera de Il Sole 24 Ore (del 25 giugno) dà conto di uno studio della Ragioneria generale dello Stato che giustifica questo titolo: Pensione più lontana ma più ricca – con la cura Foriero tornano a crescere i tassi di sostituzione rispetto all’ultimo stipendio. Si legge poi nel servizio di Gianni Trovati: “I [...]

                AUTORE |25 giugno, 2012|Archivio, La bussola - giornale on line|
                • newsletter1.jpg

                  DA BERLUSCONI A GRILLO: CAMBIARE TUTTO PER NON CAMBIARE NULLA?

                  Newsletter

                   

                  Strano popolo gli italiani. Tutte le volte che si accorgono, in ritardo, che qualcosa non funziona giustamente vogliono cambiare. Ma vogliono cambiare tutto. Non si sono ancora convinti che cambiare tutto porta al risultato che alla fine non migliora niente e si ricomincia invariabilmente come prima. È successo con l’uccisione della DC e la nascita [...]

                  AUTORE |25 giugno, 2012|Archivio, La bussola - giornale on line|
                  • figurina20praxis.jpg

                    COSTRUIRE UNO SPAZIO NUOVO, INSIEME

                    La scuola di politica e territorio lancia nuove proposte e idee. Amedeo Piva: “Bisogna essere capaci di assumere l'ansia di cambiamento che è forte e diffusa”

                     

                    La stagione di incontri di Praxis quest’anno si chiude con una domanda davvero impegnativa: “Tutti a casa, quali criteri per un ricambio?”. La questione è tutt’altro che una speculazione astratta tra conversatori di lungo corso (e la sede di via del Collegio Romano giovedì scorso era più che mai piena di visi nuovi di giovani amici). L’esigenza [...]

                    AUTORE |21 giugno, 2012|Archivio, La bussola - giornale on line|
                    • webapplications.jpg

                      QUESTO È IL WEB, BELLEZZA!

                      A proposito di Grillo e del suo MoVimento 5 Stelle. Ecco una risposta all’articolo, pubblicato ieri, in cui si analizzavano le origini e le ragioni del successo del comico - ora guru – genovese

                       

                      Partendo dall'interessante articolo di Giulio Carminati (LINK) vorrei fare delle brevi considerazioni sull'ombra di Grillo: la Casaleggio Associati. Il tema non è nuovo, da qualche anno la stampa cerca in tutti i modi di screditare Grillo e, dopo averlo attaccato per aver posseduto una barca tanti anni fa, e avergli rinfacciato che sempre molti anni [...]

                      AUTORE |21 giugno, 2012|Archivio, La bussola - giornale on line|