La BUSSOLA delle politiche partecipate – Giornale online dell’Associazione Amici per la Città Onlus

La bussola – giornale on line

/La bussola - giornale on line
­
  • casumaro.jpg

SCEGLIAMO IL PARMIGIANO SOLIDALE

Diamo una mano alle aziende del Modenese colpite dal sisma e acquistiamo il loro formaggio. Ecco l’appello di un produttore e tutte le indicazioni per acquistare un buon parmigiano reggiano

 

Salve a tutti, qui siamo vivi e vogliamo andare avanti. Chiediamo a tutti non una mano, ma l'opportunità di rialzarci con il nostro lavoro. La mia stalla, come altre venti , porta il latte alla cooperativa sociale La Cappelletta, grazie alla quale produciamo centinaia di forme al giorno di parmigiano reggiano: che è simbolo della nostra [...]

AUTORE |3 giugno, 2012|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • commenti.jpg

GRILLI E FORMICHE, METAFORE A PARTE

Tra salti caotici e file ordinate: chi riuscirà a raggiungere davvero l’obiettivo? Ecco una risposta alla scorsa newsletter

 

Giusta e bella la metafora dei grilli, il fatto però ignoto ai più è che al posto di tenere la testa bassa a cercare di capire il perché i grilli si muovano in quel modo apparentemente tanto caotico, dovrebbero alzare la testa e guardare alle stelle che quelli usano come punto di riferimento. Tutto apparirà [...]

AUTORE |1 giugno, 2012|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • newsletter1.jpg

CICALE, GRILLI E FORMICHE

Newsletter

 

Ma che fanno Pier Luigi Bersani ed Enrico Letta?... Fin da bambini ci hanno insegnato a diffidare del canto delle cicale. Eppure, nonostante il monito di Fedro, fino a pochi mesi fa l’Italia sembrava davvero ridotta a un paese di cicale: guidato da una miriade di voci frenetiche, tutte prese a lanciare modelli di comportamento [...]

AUTORE |28 maggio, 2012|Archivio, La bussola - giornale on line|

PUNTO E A CAPO?

Come sta cambiando il rapporto tra informazione, comunicazione e politica. Giuseppe De Rita e Alessandro Barbano a dialogo con Enrico Letta nell’incontro del giovedì di TrecentoSessanta

 

Sala piena ieri pomeriggio nella sede di TrecentoSessanta in via del Tritone per l’appuntamento del giovedì, uno spazio di riflessione e approfondimento cui l’associazione guidata da Enrico Letta ci ha da tempo abituati. L’argomento era dei più attuali: il titolo dell’incontro era infatti “Punto e a capo? Giornalismo e politica nella Terza Repubblica”, un’occasione per [...]

AUTORE |25 maggio, 2012|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • miopia20progressiva.jpg

MIOPIA PROGRESSIVA

A forza di scrutare solo da vicino si perde la capacità di guardare lontano

 

La miopia colpisce sempre di più la popolazione mondiale: la spiegazione non va tanto ricercata nel tempo trascorso davanti al pc o alla televisione, quanto nel fatto che trascorriamo troppo poco tempo all’aria aperta. Secondo uno studio presentato dall’American Academy of Ophthalmology, gli occhi hanno perso l’abitudine di spaziare verso l’orizzonte.” Insomma a forza di guardare solo vicino, non [...]

AUTORE |24 maggio, 2012|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • centro20astalli.jpg

SCAPPARE DALL’ORRORE NON BASTA

I rifugiati e le torture di un sistema che non funziona

 

Giancarlo, psichiatra, parla di trauma post migratorio. Per Fabiana, operatrice legale, si tratta di vulnerabilità sopraggiunta. Comunque lo si chiami è un dolore subdolo, inaspettato e per questo violento e troppo spesso ingestibile. È il male che colpisce richiedenti asilo e rifugiati nel loro iter per il riconoscimento dello status. La superficialità, l’ignoranza, l’ignavia di [...]

AUTORE |23 maggio, 2012|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • newsletter1.jpg

VI ASSICURO, QUEL PIVA NON SONO IO

Newsletter

 

Noto tra gli amici incredulità ma anche un certo imbarazzo nel chiedermi notizie su un certo Piva che le agenzie danno come iscritto tra il gruppo di indagati per associazione a delinquere legati a Luigi Lusi. Ebbene quel Piva, che si chiama Paolo, non sono io, né ho avuto modo di frequentarlo, neanche quando ricopriva [...]

AUTORE |21 maggio, 2012|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • recessione.jpg

IL FUTURO DI UN PAESE STANCO

Oggi ci diciamo tutti in crisi per la recessione che ha colpito l’economia italiana, ma cosa accadrà domani? Dal blog “Discernere”, uno sguardo sull’Italia da qui al 2030. Quando forse saremo costretti ad ammettere: “Allora sì che si stava bene…”

 

Forse qualcuno dei miei amici ricorda un breve video della BBC che nel dicembre del 2010 avevo trovato e raccomandato a tutti (chi non l’ha visto può, credo, ancora trovarlo su http://www.wallstreetitalia.com/article.aspx?IdPage=1046384); in sostanza il professore Hans Rosling del Karolinska Institutet di Stoccolma, portando indietro le lancette di 200 anni, traccia, nel video, il percorso  [...]

AUTORE |19 maggio, 2012|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • newsletter1.jpg

VINCERE O GOVERNARE, QUESTO È IL PROBLEMA!

Newsletter

 

“Essere o non essere, questo è il problema”, si interrogava l’Amleto di Shakespeare. Un dilemma altrettanto intrigante deve turbare le notti di Bersani: “Vincere o governare, questo è il problema”. Il nostro paese, dopo anni di incuria politica, è totalmente segmentato, legato a personalismi contrapposti, vittima di proteste inconcludenti, angosciato da delusioni ricorrenti. Ha bisogno [...]

AUTORE |14 maggio, 2012|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • segnali.jpg

RIFUGIATI, DIRITTO DI SVOLTA

“Dosso”, “precedenza”. Parole all’apparenza semplici, ma spesso vere barriere linguistiche per i rifugiati impegnati a prendere la patente di guida nel nostro Paese. Così una volontaria dell’associazione PRIME Italia racconta la sua esperienza

 

Ci capitai abbastanza per caso… tra le tante attività di PRIME Italia, un anno fa circa, finii al corso di pre-scuola guida per i rifugiati. Me la ricordo bene quella sera! Quando entrai, vidi la sala piena zeppa di ragazzi afgani, eritrei, somali e ivoriani. Aspettavano tutti noi, le due volontarie del lunedì, curiosi di [...]

AUTORE |13 maggio, 2012|Archivio, La bussola - giornale on line|