La BUSSOLA delle politiche partecipate – Giornale online dell’Associazione Amici per la Città Onlus

La bussola – giornale on line

/La bussola - giornale on line
­
  • divergenze.jpg

NON SONO MALI DI STAGIONE

Uno dei guai peggiori del Paese ha un nome moderno e un contenuto antico. È il politicismo

 

Si sono riuniti oggi a Bologna i “rottamatori - ricostruttori” guidati da Pippo Civati e Debora Serracchiani. Il “giovane” sindaco Matteo Renzi sarà invece il 28 e 29 ottobre alla stazione Leopolda di Firenze per scatenare il suo “big bang” contro la vecchia politica, mentre Stefano Fassina, tra i cosiddetti “TQ” (i trenta-quarantenni) non apprezza [...]

AUTORE |23 ottobre, 2011|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • terre20senza20promesse.jpg

LA PROMESSA CHE SI REALIZZA NELL’INCONTRO

Il Centro Astalli ha presentato ieri in Campidoglio il libro “Terra senza promesse”. Dieci racconti di rifugiati nel nostro Paese, introdotti e commentati da altrettanti esponenti della cultura italiana. Tra i nomi, Andrea Camilleri, Gad Lerner, Enzo Bianchi, Ascanio Celestini e Melania Mazzucco

 

Sala della Protomoteca stracolma ieri in Campidoglio per la presentazione del libro Terre senza promesse. Storie di rifugiati in Italia, a cura del Centro Astalli, il Servizio dei Gesuiti per i Rifugiati che ogni anno garantisce la propria assistenza nel nostro Paese a circa 26.000 persone in fuga da guerre e persecuzioni.  Ma al di [...]

AUTORE |19 ottobre, 2011|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • newsletter1.jpg

UNA CREMA CHE NON UNGE. E FA POLITICA

Newsletter

 

“Mi chiamo Valentina, ho 16 anni, 1.000 amici e zero fiducia nel FUTURO.  Parliamone. “ “Sono Bruno, ho 85 anni, 3 nipoti e nessuno che mi viene a trovare.  Parliamone.”  Con questi due slogan, che in poche parole restituiscono uno spaccato decisamente realistico della nostra società, il gruppo della parrocchia di San Frumenzio ci invita [...]

AUTORE |17 ottobre, 2011|Archivio, La bussola - giornale on line|

TERRE SENZA PROMESSE: ALI E ANDREA CAMILLERI. UNA STORIA

Mercoledì 19 ottobre si terrà, nella Sala Protomoteca del Campidoglio, la presentazione del libro “Terra senza promesse. Storie di rifugiati in Italia”, a cura del Centro Astalli. Ecco il racconto dell’incontro tra Ali, protagonista di una delle vicende narrate, e lo scrittore Andrea Camilleri, che ha curato la prefazione alla sua storia

 

 “Desidera?”. Il portiere romano, come impone il suo ruolo, fa da filtro. Devo convenire che la compagnia che si appresta a far visita a Andrea Camilleri questo pomeriggio è piuttosto bizzarra. Io, la mia collega Margherita (emozionate come scolarette), un simpatico ragazzo somalo di nome Ali  e la squadra di Artigiani Digitali al gran completo, con il [...]

AUTORE |16 ottobre, 2011|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • newsletter1.jpg

IL CORAGGIO NEL PRESENTE, LA SPERANZA PER DOMANI

Newsletter

 

“Da due pericoli bisogna guardarsi: dalla disperazione senza scampo e dalla speranza senza fondamento.” Volevo partire da questo passo di Sant’ Agostino per intrufolarmi nello scambio ultimo tra gli amici Gianni Del Bufalo e Felice Celato su quelle analisi del tempo presente che ci portano ad assumere atteggiamenti valutabili, a seconda dei casi, come sconsolati [...]

AUTORE |10 ottobre, 2011|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • commenti.jpg

LA SFIDUCIA NON PORTA FRUTTO

Una risposta all’ultima newsletter “Fame da polli”

 

Quanto lavoro ci sarebbe da fare per costruire un'Europa differente! Noialtri in Italia, poi, dovremmo avere un ruolo tutt’affatto differente nel costruire la rete dei mercati trai piccoli produttori - commercianti - consumatori europei connessa con quella dell'Africa. Bisogna riferirsi non più alle masse che soffrono e agli individui che speculano. Occorre invece aver riguardo  ai [...]

AUTORE |8 ottobre, 2011|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • asini2.jpg

LA CRISI DEGLI ASINI

Un apologo… esemplare

 

Un uomo in giacca e cravatta è apparso un giorno in un villaggio. In piedi su una cassetta della frutta, gridò a chi passava che avrebbe comprato a 100 euro in contanti ogni asino che gli sarebbe stato offerto. I contadini erano effettivamente un po' sorpresi, ma il prezzo era alto e quelli che accettarono [...]

AUTORE |7 ottobre, 2011|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • emoticon.jpg

SE LA VISIONE DEL DOMANI È RIDOTTA A EMOTICON

Pessimismo e ottimismo? Nient’altro che tentativi di “dissimulazione della nostra ontologica ignoranza del futuro”. Per valutare il presente (e sforzarsi di costruire il domani) è necessario un solido esercizio di realismo

 

Ho letto con attenzione l’ultimo intervento di Gianni Del Bufalo e, non so perché, mi sono sentito…  tirato per i capelli (espressione, questa, sostanzialmente incongrua, nel mio caso) a formulare alcuni commenti e in qualche modo quasi responsabile di un nuovo “reato umano” che definirei tentata induzione alla disperazione di massa (tentativo, evidentemente, non riuscito [...]

AUTORE |4 ottobre, 2011|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • newsletter1.jpg

FAME DA POLLI

Newsletter

 

“Dumping” è il termine che si usa per indicare la vendita di un bene su un mercato estero a un prezzo più basso rispetto a quello di vendita sul mercato di origine. Sembra la definizione asettica di una procedura  economica,  ma facciamo un esempio pratico di cosa possa significare. Parliamo di polli.  Dal momento che in [...]

AUTORE |3 ottobre, 2011|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • invettiva20della20valle.jpg

POLITICI OFFESI

Dal blog di Felice Celato. Il patron della Tod’s ha lanciato ieri dalle pagine dei principali quotidiani italiani un’invettiva contro la (cattiva) politica. Qualcuno ha risposto

 

Dunque Diego Della Valle ha comprato ampi spazi su molti giornali per gridare “Politici ora basta”. Un j’accuse, come scrive ogni buon giornalista che si rispetti, nuovo (o quasi) nelle modalità, (forse) non atteso da una fonte così particolare, non nuovo nei contenuti ma certamente robusto nei toni e significativo nel tempo scelto. Ed eccoci [...]

AUTORE |1 ottobre, 2011|Archivio, La bussola - giornale on line|