La BUSSOLA delle politiche partecipate – Giornale online dell’Associazione Amici per la Città Onlus

La bussola – giornale on line

/La bussola - giornale on line
­
  • bagnasciuga.jpg

PENSIERI PER QUESTA ESTATE TUMULTUOSA

Cronaca di un dibattito via mail fra Amedeo, Gianni, Federico e il nostro Felice Celato

 

1 Questa estate tumultuosa e per molti aspetti angosciosa, spinge con forza chi non voglia abbandonarsi ad una paralizzante, pura paura del futuro a ricercare una visione del mondo che aiuti a inquadrare il presente come una fase di inquieta (forse ambigua ma perciò stesso anche promettente) transizione più che come un lento scivolare verso [...]

AUTORE |12 agosto, 2011|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • friederich.jpg

URAGANI ESTIVI

Molto più che avvisaglie remote. E mentre il Paese sonnecchia, si allarga la dicotomia tra politica e realtà

 

Temo – e Dio sa quanto speri di sbagliarmi, per noi e per i nostri figli – che una grossa tempesta stia addensandosi sulle nostre teste incoscienti: 1) la situazione finanziaria del mondo riceve scosse inaudite: gli Usa possono andare in default? Per quanto si possa trattare di un default tecnico – in fondo esso [...]

AUTORE |2 agosto, 2011|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • newsletter1.jpg

PANE AL PANE, VINO AL VINO

Newsletter

 

Alzi la mano chi, alla fine di un discorso di un politico, non si è mai chiesto: "ma che ha detto?". A volte si ha l'impressione che qualcuno sia bravissimo a dire senza dire, inondandoci di parole inutili, di incisi interminabili, di citazioni improbabili, senza riuscire a comunicarci un contenuto concreto. Meno sono concrete le [...]

AUTORE |29 luglio, 2011|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • bla20bla.jpg

PAROLE, PAROLE, PAROLE

Fino a sabato proseguono i seminari della Summer School di PRAXIS, quest’anno dedicati al politichese e ai percorsi alternativi (e responsabili) da scegliere

 

Dal 23 al 30 luglio alcuni amici di PRAXIS stanno realizzando a Selva di Val Gardena un seminario sul "politichese", anzi su come sopravvivere al politichese. Stanno in sostanza cercando di smontare quel linguaggio, spesso utilizzato dai politici, che dice senza dire e fa sembrare significativo quello che è secondario, omettendo invece ciò che davvero [...]

AUTORE |28 luglio, 2011|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • spes20contra20spem.jpg

PER UNA BUONA AZIONE A VOLTE BASTA… UN CLICK!

Aiutiamo la cooperativa Spes contra Spem, da vent’anni a fianco dei disabili e delle persone più vulnerabili, a vincere un’automobile. Con un semplice gesto

 

“Dona un click, fai un bel gesto”. È questo il refrain della campagna lanciata da Citroen Italia, nota casa automobilistica, per sostenere un progetto benefico, “1ClickDonation”. Citroen ha deciso infatti di donare una vettura, una Grand C4 Picasso, a ciascuna delle cinque organizzazioni no-profit più votate dal popolo del web. Di queste, tre sono già [...]

AUTORE |28 luglio, 2011|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • storia20della20mia20gente.jpg

STORIA DELLA MIA GENTE

Quale libro scegliere per la bella stagione? Felice Celato dal suo blog ci consiglia l’ultimo romanzo di Edoardo Nesi, vincitore del premio Strega 2011. A proposito di globalizzazione

 

Estate piena e per molti tempo di vacanze. I giornali si sbizzarriscono nel darci consigli: che abiti indossare per stare freschi, quali località visitare, gli aperitivi da non perdere. Per fortuna qualcuno si ricorda anche di suggerirci qualche buon libro da mettere in valigia (o da leggere in santa pace in uno dei tanti parchi [...]

AUTORE |27 luglio, 2011|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • commenti.jpg

UN GESTO NECESSARIO

I privilegi della politica? Un’inutile zavorra di cui disfarsi. Ecco alcuni commenti all’ultima newsletter

 

Oggi (lunedì scorso, NdR) la borsa con il calo di più del 3% ha giudicato la manovra sbagliata? No, non si fida di questo governo italiano, come ha detto il prof. Bruni (economista della Bocconi) a Radio 24 alle ore 17,40, "è impresentabile" con ministri sotto accusa, ministri che devono essere sostituiti, deputati con ordine di [...]

AUTORE |25 luglio, 2011|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • roma20contro20tutte20le20mafie.jpg

ROMA, SICUREZZA E SVILUPPO NELLA LEGALITÀ

Domani, nell’anniversario della strage di via D’Amelio, una fiaccolata nella Capitale per dire “no” a tutte le mafie

 

Diciannove anni fa, esattamente il 19 luglio 1992, moriva a Palermo  il giudice Paolo Borsellino, assassinato insieme alla sua scorta in via D’Amelio dalla criminalità organizzata. Un evento drammatico che insieme alla strage di Capaci, dove perse la vita Giovanni Falcone, ha segnato la storia e la coscienza del Paese. Furono dei veri e propri [...]

AUTORE |18 luglio, 2011|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • newsletter1.jpg

TITANIC ITALIA? BUTTIAMO A MARE I PRIVILEGI DELLA POLITICA

Newsletter

 

Se il Titanic affonda, vanno tutti a picco, anche i viaggiatori di prima classe.  Così disse Tremonti, con efficace allegoria. Però se il Titanic – Italia (e con esso il Titanic – Europa) dovesse affondare, non sarà certo per un imprevisto e gigantesco iceberg che si è frapposto lungo la sua perigliosa rotta. Che il [...]

AUTORE |18 luglio, 2011|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • paesino20celato.jpg

UN RACCONTO ESEMPLARE

Gli abitanti di Vallechiara e Montescuro vivevano felici. Finché le famiglie dei notabili locali, gli Scombinati e i De Grecis non si diedero alla pazza gioia. E così, tra party con ballerine e crediti pericolanti iniziò la… finanza creativa

 

C’erano una volta due piccoli e prosperi paesini (Vallechiara e Montescuro) dove la gente viveva del proprio lavoro, in pace e serenità: entrambi avevano una chiesa sulla piazza, un bel campanile, una farmacia, un medico condotto, un veterinario, pochi ma ben forniti negozi ed anche una piccola cassa rurale che raccoglieva i depositi dei buoni [...]

AUTORE |17 luglio, 2011|Archivio, La bussola - giornale on line|